Confermata alla grande, purtroppo, l'ondata di caldo che da domani ricomincerà ad interessare la nostra penisola.
La causa scatenante va ricercata nell'affondo del getto ad ovest della penisola iberica con trasporto di aria "fredda" fin verso le Canarie. Di conseguenza, sul lato ascendente del getto si avrà una risalita di aria molto calda di matrice sahariana pura.
L'asse sarà più occidentale e meridiano rispetto alla scorsa ondata di calore, con un coinvolgimento anche di Spagna e Francia che finora, in questa estate, erano state abbastanza risparmiate dal caldo intenso.
A cavallo di fine mese tutti i
GM sono d'accordo nel vedere la goccia fredda ripescata dal getto con il susseguente istaurarsi di uno SCAND+. Questa situazione dovrebbe essere ulteriormente alimentata dalla formazione di una
LP abbastanza profonda a sud-est della Groenlandia che continuerebbe a veicolare aria calda verso il nord Europa.
In tale situazione pare possibile una progressiva erosione della radice di questo omega-blocking con un graduale abbassamento dei
GPT da noi i primi di agosto grazie all'infiltrazioni di correnti sia da NW che da NE.
Qui arriviamo al limite del determinismo, in seguito siamo nella speculazione o quasi ma le tendenze di ECMWF mostrano una situazione praticamente invariata rispetto quanto sopra, dunque uno SCAND+/EUH (
HP sul continente) con infiltrazioni nord-orientali buone forse per il centro-sud. Per i dettagli comunque dovremo aspettare qualche giorno.
Per finire, ecco la tendenza per la settimana 5-12 agosto.