[MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?

[MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
Articolo
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Finalmente qualcuno che lo dice!  

E' esattamente quello che intendo quando dico che gli "Headline Score"  con le performance dei modelli che vengono periodicamente postate hanno una valenza moooolto relativa per quanto riguarda il mediterraneo
Quelli son tarati sull'intero emisfero nord, noi viviamo in un fazzoletto di terra talmente ristretto e dalle dinamiche meteo così particolari che più che i grafici di cui sopra si meritano l'importanza che hanno: cioè poca  


C'è da dire che le osservazioni nostre hanno ancor meno valenza, dubito che osservando i modelli si riesca a fare tutti i calcoli necessari per fare un confronto preciso che non sia dopato da impressioni, tifo, orticellismo e altro. Chi dice di riuscirci mente.       

Tornando alla meteo, direi che ci siamo per un buona fase tardo autunnale. I dettagli per ora non contano, ma avremo instabilità e calo termico significativo. Bene così.

 ens_image_1731060712_784113



 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 08 Nov, 2024 11:18, modificato 3 volte in totale 
 Cyborg [ Ven 08 Nov, 2024 11:12 ]


[MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi?
Commenti
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Finalmente qualcuno che lo dice!  

E' esattamente quello che intendo quando dico che gli "Headline Score"  con le performance dei modelli che vengono periodicamente postate hanno una valenza moooolto relativa per quanto riguarda il mediterraneo
Quelli son tarati sull'intero emisfero nord, noi viviamo in un fazzoletto di terra talmente ristretto e dalle dinamiche meteo così particolari che più che i grafici di cui sopra si meritano l'importanza che hanno: cioè poca  


C'è da dire che le osservazioni nostre hanno ancor meno valenza, dubito che osservando i modelli si riesca a fare tutti i calcoli necessari per fare un confronto preciso che non sia dopato da impressioni, tifo, orticellismo e altro. Chi dice di riuscirci mente.       



Infatti quella da me citata e quella da te aggiunta sono entrambe osservazioni fatte da chi solitamente usa solo ed esclusivamente un modello tacciando gli altri di inefficacia e inefficienza

Personalmente, conscio di quanto sopra, cerco di guardarli sempre nella loro interezza: mi piace infatti fare spesso confronti di visione specie sul medio termine (l'ultima nella pagina precedente di questo topic)
Oppure anche nel breve, come fatto quotidianamente coi LAM in quei giorni in cui eran previste piogge

Ho anche appositamente aperto il topic delle re-analisi



 
 Poranese457 [ Ven 08 Nov, 2024 11:26 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
retrogressione alta che va per la maggiore stamattina...il peggio del peggio del peggio      



 
 Fili [ Ven 08 Nov, 2024 12:57 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
GFS molto isolato

Dal 12 al 16 si apre una bella finestra precipitativa, riuscirò a vedere almeno 10mm?

 graphe3_10000_13_81386_42_10158_1731069535_157592



 
Ultima modifica di enniometeo il Ven 08 Nov, 2024 13:40, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Ven 08 Nov, 2024 13:39 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
GFS mi fa quasi ridere, stasera



 
Ultima modifica di snow4ever il Ven 08 Nov, 2024 20:50, modificato 1 volta in totale 
 snow4ever [ Ven 08 Nov, 2024 20:50 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Per essere laconico, non vedo brutte prospettive sia sul lato termico (più che altro al Centronord) - senza esagerare - che precipitativo. Ovviamente,  sto ultra-sintetizzando una possibile evoluzione, da circa metà settimana prossima sino alle porte della 3' decade e oltre, basandomi sulla media delle medie.
Ufficiali - specie GFS - "sballati" al rialzo.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 09 Nov, 2024 01:52, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Sab 09 Nov, 2024 01:02 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Ad oggi pare che gfs si sia portato dietro tutti quanti gli altri modelli con temperature che torneranno ad alzarsi sopra la media ...vediamo un po'



 
Ultima modifica di Frosty il Sab 09 Nov, 2024 07:46, modificato 1 volta in totale 
 Frosty [ Sab 09 Nov, 2024 07:46 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Più che una "vittoria" di GFS, questa che ha prevalso è stata una visione d'insieme dei GM. Anche GEM ed ICON da ieri mattina vedevano la soluzione che poi stamattina prevale nel modellame, ovvero quella di una deriva occidentale della goccia fredda.
Quindi, la dinamica grossolanamente sarà questa: la goccia si stacca dal flusso principale e segue una traiettoria che la porterebbe ad entrare dal Rodano. Ma l'impossibilità dell'HP di alzarsi verso nord causerà un rigonfiamento ed una rotazione di quest'ultimo che porteranno la saccatura a "scappare" ad ovest, andandosi ad arenare presso la penisola iberica.
Ecco l'azione vista da ECMWF nel passaggio 72-96h.

distacco

fuga_w

Il seguito vedrebbe una risalita calda di richiamo sulla penisola ma la durata di questa sarebbe da valutare.
Infatti, da alcuni giorni vari GM propendono per un'entrata polare marittima abbastanza ficcante all'inizio della prossima settimana.
Ma questo è tutto un altro paio di maniche ed andrà valutato più avanti.



 
 GiagiMeteo [ Sab 09 Nov, 2024 08:02 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Sempre detto che le retrogressioni alte sono il male della meteorologia.



 
 Fili [ Sab 09 Nov, 2024 10:08 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Alquanto surreale la dinamica con l'HP atlantico che si gonfia puntando a nord tra la Gran Bretagna e l'Islanda, dove poi nel contempo scivolano delle gocce fredde lungo il suo bordo in retrogressione, a ricadere sulla zona iberica-portoghese. Che occasione sprecata..

Peccato davvero, era una manovra interessante con la prima vera discesa fredda nord-orientale.. speriamo che ci sia un'azione meridiana fredda più incisiva nel seguito e che riesca quantomeno a centrare più il quadrante italiano/balcanico, finora sempre snobbato  



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 09 Nov, 2024 12:08, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Sab 09 Nov, 2024 12:05 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Proviamo a vedere il tutto come "meglio la gallina domani".

Anche se non dovessimo essere colpiti subito da retrogressioni o freddo (precoce), l' instaurarsi di lacune bariche et similia, invece che dei soliti anticicloni granitici con massimi sulle Alpi (che si mangerebbero l' inizio inverno), può tornarci utile fra un mesetto.....



 
Ultima modifica di and1966 il Sab 09 Nov, 2024 18:08, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Sab 09 Nov, 2024 12:30 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Possibili sviluppi a raffronto già lucidamente analizzati da Giagi qui addietro. Per la serie "nulla è scritto". Per cui, anche fosse più da deriva, amen o "bicchiere mezzo pieno", come scrive And.

Ufficiali ECMWF o GFS che ancora stanno molto in alto rispetto alle medie. Com'è pur vero che stamattina la media stessa si è alzata un pelo e pure i clusters ECMWF hanno virato più per la deriva nella fase di metà e fine settimana.

20241109094609_dd263b060b2f452080e26fe6dc26a8cb7596d623


Altrettanto vero che fino a giovedì si faceva la bocca buona su singoli run (vedi GFS) che 6 ore dopo diventavano altro. Un classico cui dovremmo essere abituati, specie in situazioni da dinamica retrogressiva o comunque complicata da gocce e goccette a intrufolarsi nelle "maglie".

Vediamo se i modelli limeranno qualcosa o affievoliranno l'eventuale richiamo del fine settimana.  Per ora rimane - a livello termico - una discreta avvezione tra fine lunedì e mercoledì al Nord e medio-alto Adriatico prima dell'eventuale deriva.
Per il resto, spaghi che comunque si presentano abbastanza movimentati e sul lungo rimane aperta l'eventuale di una nuova e più strutturata azione meridiana (l'altro "paio di maniche" accennatoda Giagi e finora inquadrato nelle views): che non significa "a priori" che saremo noi l'obiettivo principale. Vedremo.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 09 Nov, 2024 13:55, modificato 3 volte in totale 
 Olimeteo [ Sab 09 Nov, 2024 13:33 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Precipitazioni sempre posticipate...tocca sperare nella seconda parte del mese, altrimenti arriverò a Dicembre con soli 370mm

   



 
 enniometeo [ Sab 09 Nov, 2024 16:47 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
Belle prospettive dalla terza decade ...sperare non costa nulla



 
 Frosty [ Sab 09 Nov, 2024 17:45 ]
Messaggio Re: Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? 
 
img_20241109_185108_114  img_20241109_185108_177

Post muto



 
 pinopileri [ Sab 09 Nov, 2024 18:52 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno