#76 Cyborg Ven 08 Nov, 2024 11:12
Finalmente qualcuno che lo dice!
E' esattamente quello che intendo quando dico che gli "Headline Score" con le performance dei modelli che vengono periodicamente postate hanno una valenza moooolto relativa per quanto riguarda il mediterraneo
Quelli son tarati sull'intero emisfero nord, noi viviamo in un fazzoletto di terra talmente ristretto e dalle dinamiche meteo così particolari che più che i grafici di cui sopra si meritano l'importanza che hanno: cioè poca 
C'è da dire che le osservazioni nostre hanno ancor meno valenza, dubito che osservando i modelli si riesca a fare tutti i calcoli necessari per fare un confronto preciso che non sia dopato da impressioni, tifo, orticellismo e altro. Chi dice di riuscirci mente.
Tornando alla meteo, direi che ci siamo per un buona fase tardo autunnale. I dettagli per ora non contano, ma avremo instabilità e calo termico significativo. Bene così.
Ultima modifica di Cyborg il Ven 08 Nov, 2024 11:18, modificato 3 volte in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8481
-
1463 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#77 Poranese457 Ven 08 Nov, 2024 11:26
Finalmente qualcuno che lo dice!
E' esattamente quello che intendo quando dico che gli "Headline Score" con le performance dei modelli che vengono periodicamente postate hanno una valenza moooolto relativa per quanto riguarda il mediterraneo
Quelli son tarati sull'intero emisfero nord, noi viviamo in un fazzoletto di terra talmente ristretto e dalle dinamiche meteo così particolari che più che i grafici di cui sopra si meritano l'importanza che hanno: cioè poca 
C'è da dire che le osservazioni nostre hanno ancor meno valenza, dubito che osservando i modelli si riesca a fare tutti i calcoli necessari per fare un confronto preciso che non sia dopato da impressioni, tifo, orticellismo e altro. Chi dice di riuscirci mente.
Infatti quella da me citata e quella da te aggiunta sono entrambe osservazioni fatte da chi solitamente usa solo ed esclusivamente un modello tacciando gli altri di inefficacia e inefficienza
Personalmente, conscio di quanto sopra, cerco di guardarli sempre nella loro interezza: mi piace infatti fare spesso confronti di visione specie sul medio termine (l'ultima nella pagina precedente di questo topic)
Oppure anche nel breve, come fatto quotidianamente coi LAM in quei giorni in cui eran previste piogge
Ho anche appositamente aperto il topic delle re-analisi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44618
-
6953 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#79 enniometeo Ven 08 Nov, 2024 13:39
GFS molto isolato
Dal 12 al 16 si apre una bella finestra precipitativa, riuscirò a vedere almeno 10mm?
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Ven 08 Nov, 2024 13:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12113
-
5772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#81 Olimeteo Sab 09 Nov, 2024 01:02
Per essere laconico, non vedo brutte prospettive sia sul lato termico (più che altro al Centronord) - senza esagerare - che precipitativo. Ovviamente, sto ultra-sintetizzando una possibile evoluzione, da circa metà settimana prossima sino alle porte della 3' decade e oltre, basandomi sulla media delle medie.
Ufficiali - specie GFS - "sballati" al rialzo.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 09 Nov, 2024 01:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#82 Frosty Sab 09 Nov, 2024 07:46
Ad oggi pare che gfs si sia portato dietro tutti quanti gli altri modelli con temperature che torneranno ad alzarsi sopra la media ...vediamo un po'
Ultima modifica di Frosty il Sab 09 Nov, 2024 07:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3529
-
2276 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#83 GiagiMeteo Sab 09 Nov, 2024 08:02
Più che una "vittoria" di GFS, questa che ha prevalso è stata una visione d'insieme dei GM. Anche GEM ed ICON da ieri mattina vedevano la soluzione che poi stamattina prevale nel modellame, ovvero quella di una deriva occidentale della goccia fredda.
Quindi, la dinamica grossolanamente sarà questa: la goccia si stacca dal flusso principale e segue una traiettoria che la porterebbe ad entrare dal Rodano. Ma l'impossibilità dell' HP di alzarsi verso nord causerà un rigonfiamento ed una rotazione di quest'ultimo che porteranno la saccatura a "scappare" ad ovest, andandosi ad arenare presso la penisola iberica.
Ecco l'azione vista da ECMWF nel passaggio 72-96h.
Il seguito vedrebbe una risalita calda di richiamo sulla penisola ma la durata di questa sarebbe da valutare.
Infatti, da alcuni giorni vari GM propendono per un'entrata polare marittima abbastanza ficcante all'inizio della prossima settimana.
Ma questo è tutto un altro paio di maniche ed andrà valutato più avanti.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#84 Fili Sab 09 Nov, 2024 10:08
Sempre detto che le retrogressioni alte sono il male della meteorologia.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#85 Adriatic92 Sab 09 Nov, 2024 12:05
Alquanto surreale la dinamica con l' HP atlantico che si gonfia puntando a nord tra la Gran Bretagna e l'Islanda, dove poi nel contempo scivolano delle gocce fredde lungo il suo bordo in retrogressione, a ricadere sulla zona iberica-portoghese. Che occasione sprecata..
Peccato davvero, era una manovra interessante con la prima vera discesa fredda nord-orientale.. speriamo che ci sia un'azione meridiana fredda più incisiva nel seguito e che riesca quantomeno a centrare più il quadrante italiano/balcanico, finora sempre snobbato
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 09 Nov, 2024 12:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16701
-
5522 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#86 and1966 Sab 09 Nov, 2024 12:30
Proviamo a vedere il tutto come "meglio la gallina domani".
Anche se non dovessimo essere colpiti subito da retrogressioni o freddo (precoce), l' instaurarsi di lacune bariche et similia, invece che dei soliti anticicloni granitici con massimi sulle Alpi (che si mangerebbero l' inizio inverno), può tornarci utile fra un mesetto.....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 09 Nov, 2024 18:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13185
-
3439 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#87 Olimeteo Sab 09 Nov, 2024 13:33
Possibili sviluppi a raffronto già lucidamente analizzati da Giagi qui addietro. Per la serie "nulla è scritto". Per cui, anche fosse più da deriva, amen o "bicchiere mezzo pieno", come scrive And.
Ufficiali ECMWF o GFS che ancora stanno molto in alto rispetto alle medie. Com'è pur vero che stamattina la media stessa si è alzata un pelo e pure i clusters ECMWF hanno virato più per la deriva nella fase di metà e fine settimana.
Altrettanto vero che fino a giovedì si faceva la bocca buona su singoli run (vedi GFS) che 6 ore dopo diventavano altro. Un classico cui dovremmo essere abituati, specie in situazioni da dinamica retrogressiva o comunque complicata da gocce e goccette a intrufolarsi nelle "maglie".
Vediamo se i modelli limeranno qualcosa o affievoliranno l'eventuale richiamo del fine settimana. Per ora rimane - a livello termico - una discreta avvezione tra fine lunedì e mercoledì al Nord e medio-alto Adriatico prima dell'eventuale deriva.
Per il resto, spaghi che comunque si presentano abbastanza movimentati e sul lungo rimane aperta l'eventuale di una nuova e più strutturata azione meridiana (l'altro "paio di maniche" accennatoda Giagi e finora inquadrato nelle views): che non significa "a priori" che saremo noi l'obiettivo principale. Vedremo.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 09 Nov, 2024 13:55, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#88 enniometeo Sab 09 Nov, 2024 16:47
Precipitazioni sempre posticipate...tocca sperare nella seconda parte del mese, altrimenti arriverò a Dicembre con soli 370mm
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12113
-
5772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#89 Frosty Sab 09 Nov, 2024 17:45
Belle prospettive dalla terza decade ...sperare non costa nulla
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3529
-
2276 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#90 pinopileri Sab 09 Nov, 2024 18:52
Post muto
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 1755
-
2006 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|