L'unico che vede un possibile sblocco in tempi "umani" alla situazione altopressoria che andrà a crearsi da domani è GEM, comunque a distanza considerevole
Per gli altri modelli se ne riparla, forse, a metà mese

Ci aveva visto benissimo GEM il 2 Settembre
Interessante il passaggio perturbato a cavallo tra domani e mercoledì, con un posizionamento ottimale dell'oscillazione atlantica si potrebbero avere ottimi accumuli specie sui versanti tirrenici
Per coerenza continuo ad utilizzare GEM
Qui invece GFS che vede la medesima dinamica ma con "tiro più alto"
A seguire ripristino di condizioni altopressorie, diciamo da Venerdì, con temperature in linea con le medie del periodo