Robina...? In Piemonte sono caduti 60mm in un paio d'ore e continua il nubifragio.....
Per quanto riguarda il temporale di ieri verso Nocera Umbra so solo una cosa: Massy mi ha riferito di smottamenti e piccole frane, ma niente grandine per fortuna. In pratica soltanto una vagonata d'acqua, ma alla fine neanche troppi disagi.

La robina non era il corpo principale, evidentissimo, ma i primi cumulonembi collegati al minimo che si andava attivando sul Golfo di Genova intorno alle 23. Si vedevano a stento. Comunque davvero impressionante confrontare il LAMMA di stamattina con la mappa delle velocità verticali a 700 hpa previste per stamattina da ETA, run di ieri z12. Perfettamente coincidenti.
Riposto questo link perché con il run 00 l'immagine è stata spostata alle ore 18, che non è importante.