Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Fronte temporalesco dell'11 maggio

#1  burjan Mer 10 Mag, 2006 22:22

Le ETA vedono per domattina una bella incursione fredda da NW proprio sopra di noi

wrh7018

ma mi chiedo alle 22,20 del giorno prima:

A'NDO' STA?????? E' già passato o è quella robina sul Golfo di Genova?

Mah....

met_ir_web
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fronte temporalesco dell'11 maggio

#2  zerogradi Mer 10 Mag, 2006 23:34

Robina...? In Piemonte sono caduti 60mm in un paio d'ore e continua il nubifragio.....
Per quanto riguarda il temporale di ieri verso Nocera Umbra so solo una cosa: Massy mi ha riferito di smottamenti e piccole frane, ma niente grandine per fortuna. In pratica soltanto una vagonata d'acqua, ma alla fine neanche troppi disagi.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fronte temporalesco dell'11 maggio

#3  burjan Gio 11 Mag, 2006 08:25

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Robina...? In Piemonte sono caduti 60mm in un paio d'ore e continua il nubifragio.....
Per quanto riguarda il temporale di ieri verso Nocera Umbra so solo una cosa: Massy mi ha riferito di smottamenti e piccole frane, ma niente grandine per fortuna. In pratica soltanto una vagonata d'acqua, ma alla fine neanche troppi disagi.  


La robina non era il corpo principale, evidentissimo, ma i primi cumulonembi collegati al minimo che si andava attivando sul Golfo di Genova intorno alle 23. Si vedevano a stento. Comunque davvero impressionante confrontare il LAMMA di stamattina con la mappa delle velocità verticali a 700 hpa previste per stamattina da ETA, run di ieri z12. Perfettamente coincidenti.

Riposto questo link perché con il run 00 l'immagine è stata spostata alle ore 18, che non è importante.

wrh7006

wrh7009
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fronte Temporalesco Dell'11 Maggio

#4  Federico Gio 11 Mag, 2006 12:08

x zerogradi: te e massy sapreste dirmi se il Topino ed il Tescio hanno risentito del nubifragio? le quantità in mm? Scusate ma questi dati mi servono per la tesi quinquennale che sto preparando sul bacino del Fiume Chiascio.
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fronte Temporalesco Dell'11 Maggio

#5  zerogradi Gio 11 Mag, 2006 13:20

Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
x zerogradi: te e massy sapreste dirmi se il Topino ed il Tescio hanno risentito del nubifragio? le quantità in mm? Scusate ma questi dati mi servono per la tesi quinquennale che sto preparando sul bacino del Fiume Chiascio.


Sento Massy e cerco di rimediarti i dati...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML