Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#1  tifernate Mer 27 Dic, 2006 09:34

....una intorno al 2-3 gennio, la seconda il 6 gennaio, questo è il responso mattutino di ECMWF e Reading. Attualmente il dubbio più grosso riguarda la loro efficacia, con un affondo un po' più meridionale i risultati previsti risulterebbero ben più significativi.....anche UKMO sulla stessa linea, forse anticipa solo di qualche ora ma è normale a 144 ore. C'è da lavorare ma le basi sono queste.

ENS GFS Trento:

ms_1146_ens

ECMWF:

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-144-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

rukm1441
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#2  Francesco Mer 27 Dic, 2006 12:05

Forza che le GFS 06 mi sembrano un po' migliorate!

Almeno lo spero!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due Perturbazioni Per La Prima Settimana Del 2007......

#3  Strivio Mer 27 Dic, 2006 15:15

Si infati anche GFS vede qualcosa per il 2 Gennaio......un piccolo regalo di inizio anno da parte di questo maledetto anticiclone.....
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 41
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#4  tifernate Mer 27 Dic, 2006 17:48

....migliorano ulteriormente le GFS12.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#5  Francesco Mer 27 Dic, 2006 18:17

Ecco le termiche ad 850 hpa previste per il 2 sera sull'Italia centrale..

Nulla di esaltante si viaggia tra -1° e -2.5°

ATEST22129.png
Descrizione:  
Dimensione: 10.76 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2017 volta(e)

ATEST22129.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#6  Icestorm Mer 27 Dic, 2006 19:18

E' roba fugace e veloce comunque..  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#7  Icestorm Gio 28 Dic, 2006 03:32

Lotta senza quartiere...per carità, è fortissimo e non ho mai visto una cosa così duratura come sto HP qua e in quella posizione poi.....

28-12-06.png
Descrizione:  
Dimensione: 54.94 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 101 volta(e)

28-12-06.png


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#8  burjan Gio 28 Dic, 2006 08:15

Io con questo peggioramento dell'1-2 non mi ci farei troppo la bocca. L'episodio mi sembra ancora tutto da inquadrare e definire, i dati sono ancora molto instabili e contraddittori. Ad oggi sembra possibile che siamo attraversati da un fronte veloce ma temporaneamente intenso; a seguire il freddo sembra molto forte, ma anche asciutto con venti fortissimi da nord puro. Il tempo 0 è la mezzanotte di Capodanno.


FIELD  MSL PRESSURE   REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE   WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL                   750 MB         750 MB         850 MB           10 M           10 M
UNITS      HPA            PCT            HPA/H          DEGC           DEG            KTS  
 HR
+  0.   1037.1           22.3            0.4            2.5          206.9            5.2
+  6.   1033.9           61.6           -2.7            3.0          200.2            6.8
+ 12.   1030.9           68.1           -4.6            3.8          210.9            8.8
+ 18.   1027.9           86.9           -0.9            3.7          200.3           10.9
+ 24.   1018.7           95.6          -57.9            3.8          212.8           12.2
+ 30.   1015.9           84.8            0.2           -0.2            2.2           23.5
+ 36.   1025.7           70.3           12.8           -2.8            1.0           23.5
+ 42.   1031.1           51.6           25.2           -3.9            6.9           13.2
+ 48.   1031.8           11.2           28.3           -3.2            0.9            9.9
+ 54.   1030.2           39.6           13.2            1.5          357.4            3.1
+ 60.   1027.2           51.0            6.1            4.9          276.1            5.7
+ 66.   1025.5           45.6            1.2            7.3          238.4            3.8
+ 72.   1023.1           39.6           -3.9            7.7          222.3            4.0
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#9  zerogradi Gio 28 Dic, 2006 08:41

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io con questo peggioramento dell'1-2 non mi ci farei troppo la bocca. L'episodio mi sembra ancora tutto da inquadrare e definire, i dati sono ancora molto instabili e contraddittori. Ad oggi sembra possibile che siamo attraversati da un fronte veloce ma temporaneamente intenso; a seguire il freddo sembra molto forte, ma anche asciutto con venti fortissimi da nord puro. Il tempo 0 è la mezzanotte di Capodanno.


FIELD  MSL PRESSURE   REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE   WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL                   750 MB         750 MB         850 MB           10 M           10 M
UNITS      HPA            PCT            HPA/H          DEGC           DEG            KTS  
 HR
+  0.   1037.1           22.3            0.4            2.5          206.9            5.2
+  6.   1033.9           61.6           -2.7            3.0          200.2            6.8
+ 12.   1030.9           68.1           -4.6            3.8          210.9            8.8
+ 18.   1027.9           86.9           -0.9            3.7          200.3           10.9
+ 24.   1018.7           95.6          -57.9            3.8          212.8           12.2
+ 30.   1015.9           84.8            0.2           -0.2            2.2           23.5
+ 36.   1025.7           70.3           12.8           -2.8            1.0           23.5
+ 42.   1031.1           51.6           25.2           -3.9            6.9           13.2
+ 48.   1031.8           11.2           28.3           -3.2            0.9            9.9
+ 54.   1030.2           39.6           13.2            1.5          357.4            3.1
+ 60.   1027.2           51.0            6.1            4.9          276.1            5.7
+ 66.   1025.5           45.6            1.2            7.3          238.4            3.8
+ 72.   1023.1           39.6           -3.9            7.7          222.3            4.0


Non potrò viverlo di persona, visto che sarò in Alto Adige (lo vivrò direttamente lì, ma con fenomeni abbastanza blandi...spero riesca ad imbiancare il paese con 3-4 cm...) ma, stante le 00 di oggi, potrebbe essere carino questo passaggio freddo in Umbria...
Di quelli brevi ma cazzuti...per intenderci. Il vento poi, in quota sarebbe veramente notevole.
Ovviamente siamo ancora ben lungi da confermarlo con tale intensità, visto che basta una spallatina dell'HP e non arriverebbero nemmeno le precipitazioni. Da notare l'importante risalita termica successiva, con valori che puntano la +10 ad 850 Hpa (molto probabilmente verranno limtai verso il basso nei prossimi aggiornamneti modellistici).  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due Perturbazioni Per La Prima Settimana Del 2007......

#10  mondosasha Gio 28 Dic, 2006 08:52

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io con questo peggioramento dell'1-2 non mi ci farei troppo la bocca. L'episodio mi sembra ancora tutto da inquadrare e definire, i dati sono ancora molto instabili e contraddittori. Ad oggi sembra possibile che siamo attraversati da un fronte veloce ma temporaneamente intenso; a seguire il freddo sembra molto forte, ma anche asciutto con venti fortissimi da nord puro. Il tempo 0 è la mezzanotte di Capodanno.


FIELD  MSL PRESSURE   REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE   WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL                   750 MB         750 MB         850 MB           10 M           10 M
UNITS      HPA            PCT            HPA/H          DEGC           DEG            KTS  
 HR
+  0.   1037.1           22.3            0.4            2.5          206.9            5.2
+  6.   1033.9           61.6           -2.7            3.0          200.2            6.8
+ 12.   1030.9           68.1           -4.6            3.8          210.9            8.8
+ 18.   1027.9           86.9           -0.9            3.7          200.3           10.9
+ 24.   1018.7           95.6          -57.9            3.8          212.8           12.2
+ 30.   1015.9           84.8            0.2           -0.2            2.2           23.5
+ 36.   1025.7           70.3           12.8           -2.8            1.0           23.5
+ 42.   1031.1           51.6           25.2           -3.9            6.9           13.2
+ 48.   1031.8           11.2           28.3           -3.2            0.9            9.9
+ 54.   1030.2           39.6           13.2            1.5          357.4            3.1
+ 60.   1027.2           51.0            6.1            4.9          276.1            5.7
+ 66.   1025.5           45.6            1.2            7.3          238.4            3.8
+ 72.   1023.1           39.6           -3.9            7.7          222.3            4.0


Non potrò viverlo di persona, visto che sarò in Alto Adige (lo vivrò direttamente lì, ma con fenomeni abbastanza blandi...spero riesca ad imbiancare il paese con 3-4 cm...) ma, stante le 00 di oggi, potrebbe essere carino questo passaggio freddo in Umbria...
Di quelli brevi ma cazzuti...per intenderci. Il vento poi, in quota sarebbe veramente notevole.
Ovviamente siamo ancora ben lungi da confermarlo con tale intensità, visto che basta una spallatina dell'HP e non arriverebbero nemmeno le precipitazioni. Da notare l'importante risalita termica successiva, con valori che puntano la +10 ad 850 Hpa (molto probabilmente verranno limtai verso il basso nei prossimi aggiornamneti modellistici).  



Speriamo perchè altrimenti se riesce a fare qualche centimetro di neve la manda via come se fosse giugno!!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#11  zerogradi Gio 28 Dic, 2006 09:16

La manda via anche se ne fa 20 cm alessà...entra una +7/+8....
Dai che il bello verrà dopo il 10...arriverà qualcosa di grosso.....

Al massimo sarà una grossa inc***ta!!!   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due Perturbazioni Per La Prima Settimana Del 2007......

#12  mondosasha Gio 28 Dic, 2006 09:24

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La manda via anche se ne fa 20 cm alessà...entra una +7/+8....
Dai che il bello verrà dopo il 10...arriverà qualcosa di grosso.....

Al massimo sarà una grossa inc***ta!!!   


Senza neve quì è quasi un deserto. C'è poca gente. Speriamo proprio che è come dici te
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#13  Francesco Gio 28 Dic, 2006 09:48

Quello che penso io è che questo peggioramento lampo resterà quasi inosservato però avrà il merito di procurare una bella ferita alla cellula di altapressione.
L'HP rimarrebbe schiacciato verso la penisola iberica e l'Africa. A questo punto se i vortici persenti nell'Atlantico si indebolissero un po'.... si potrebbe estendere verso nord; allora si che sarebbe un'ottima configurazione per noi.

Nela fantameteo è vista questa configurazione... ma appunto è molto "FANTA"  

Rtavn3241.png
Descrizione:  
Dimensione: 54.06 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 92 volta(e)

Rtavn3241.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#14  Francesco Gio 28 Dic, 2006 09:56

Migliorate le termiche per il 2 Gennaio a 850 hpa... Buona parte del centro è dentro ad una -4°

ATEST29404.png
Descrizione:  
Dimensione: 15.58 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 119 volta(e)

ATEST29404.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Due perturbazioni per la prima settimana del 2007......

#15  burjan Gio 28 Dic, 2006 11:18

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Migliorate le termiche per il 2 Gennaio a 850 hpa... Buona parte del centro è dentro ad una -4°


Si,  ma temo che a quell'ora le nuvole se ne saranno andate da un pezzo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML