Pagina 4 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#46  andfra Dom 21 Gen, 2007 09:58

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

3:Il blocco regge e pilotrerebbe un secondo impulso (in realtà impulsi a ripetizione) nel Bacino del Mediterraneo, con termiche via via più basse. In poche


se il blocco regge e entra questo siamo a posto!

untitled.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 163.92 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

untitled.JPG


 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#47  Francesco Dom 21 Gen, 2007 10:12

La situazione che si va profilando è veramente pazzesca!
Quello che era importante è la conferma della colata in sede europea. E' chiaro poi che la differenza la faranno i minimi con la loro posizione.
Risulta altresì chiaro, per esperienza, che è difficilissimo prevedere dove e quando! Alcune zone saranno nettamente più favorite rispetto ad altre.

Prepariamoci ad un periodo movimentato con nowcatsing.

Finalmente pare che si esca da questo periodo così deprimente...
Fatevi un giro : http://www.lineameteo.it/carte.php e rifatevi gli occhi!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16096
3568 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#48  klaus81 Dom 21 Gen, 2007 10:18

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buona domenica. Le premesse sembrano buone. Con mucho juicio, iniziamo a vedere qualche lammino:

http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...p3hz_web_22.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...modz_web_22.png

Come previsto, il primo fronte ha una forte componente calda, specie negli strati bassi. Non aspettiamo subito bianche sorprese.


Io ad esempio non vedrò niente in quei frangenti...C'è proprio una bella buca sopra il Trasimeno  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#49  zerogradi Dom 21 Gen, 2007 10:21

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buona domenica. Le premesse sembrano buone. Con mucho juicio, iniziamo a vedere qualche lammino:

http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...p3hz_web_22.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...modz_web_22.png

Come previsto, il primo fronte ha una forte componente calda, specie negli strati bassi. Non aspettiamo subito bianche sorprese.


Io ad esempio non vedrò niente in quei frangenti...C'è proprio una bella buca sopra il Trasimeno  

Non ti preoccuacupare delle precipitazioni adesso...vedrai i minimi secondari che spunteranno nel Tirreno...
Le carte li leggeranno solo 12-24 ore prima, con annesse precipitazioni al seguito...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Dom 21 Gen, 2007 10:23, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#50  klaus81 Dom 21 Gen, 2007 10:23

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buona domenica. Le premesse sembrano buone. Con mucho juicio, iniziamo a vedere qualche lammino:

http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...p3hz_web_22.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...modz_web_22.png

Come previsto, il primo fronte ha una forte componente calda, specie negli strati bassi. Non aspettiamo subito bianche sorprese.


Io ad esempio non vedrò niente in quei frangenti...C'è proprio una bella buca sopra il Trasimeno  

Non ti preoccuacupare delle precipitazioni adesso...vedrai i minimi secondare che spunteranno nel Tirreno...


Se lo dici tuuuuu..... Allora mi fido  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#51  mondosasha Dom 21 Gen, 2007 11:14

Gfs 06 confermatissime!!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#52  andrea75 Dom 21 Gen, 2007 11:17

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs 06 confermatissime!!!


Solo confermate??? Direi che sono migliorate 10 volte! Non tanto dal punto di vista termico, ma l'aria fredda con questo run entra ancora in modo più deciso, con minimi ancora più profondi e meno veloci. Tutto a vantaggio delle precipitazioni... prima neve ad appena 72 ore, anche se parliamo di quote non inferiori a 400 metri.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45362
3873 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#53  mondosasha Dom 21 Gen, 2007 11:20

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs 06 confermatissime!!!


Solo confermate??? Direi che sono migliorate 10 volte! Non tanto dal punto di vista termico, ma l'aria fredda con questo run entra ancora in modo più deciso, con minimi ancora più profondi e meno veloci. Tutto a vantaggio delle precipitazioni... prima neve ad appena 72 ore, anche se parliamo di quote non inferiori a 400 metri.


Beh viste le delusioni passate il fatto che confermino è già positivo....cerco di frenare l'entusiasmo!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#54  andrea75 Dom 21 Gen, 2007 11:23

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs 06 confermatissime!!!


Solo confermate??? Direi che sono migliorate 10 volte! Non tanto dal punto di vista termico, ma l'aria fredda con questo run entra ancora in modo più deciso, con minimi ancora più profondi e meno veloci. Tutto a vantaggio delle precipitazioni... prima neve ad appena 72 ore, anche se parliamo di quote non inferiori a 400 metri.


Beh viste le delusioni passate il fatto che confermino è già positivo....cerco di frenare l'entusiasmo!!


Infatti mi mantengo cauto sul futuro....  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45362
3873 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#55  Poranese457 Dom 21 Gen, 2007 11:30

Regà.... una sveglia così arrapata nn la vedevo dai tempi che ho fatto la foto con le Veline!!!!
Qui si parla di carte al limite della perfezione, dove nemmeno l'umano pensiero ottimista sarebbe giunto dopo questi interminabili 60 giorni di inverno caldo....
L'aria fredda c'è, i mari caldi ci sono, la rodanata è pronta a creare minimi secondari imprevedibili e potenzialmente in grado di generare i tanto sperati temporali di neve. Io ne ho visti solo 3 in vita mia (di cui due nel fantastico 2005) e sono uno spettacolo che nn si dimentica... sentir tuonare e vedere il termometro che scende a picco da 5/6° a 0/-1 con i fiocchi che da fazzoletti diventano lentamente palline che al solo contatto con il suolo creano la prima patina, poi la seconda, poi il primo strato e a seguire alcuni centimetri di manto bianco. Tutto nel giro di pochi istanti...
Lo so, bisogna restare cauti, ci eravamo detti in settimana di attendere le 12z di domenica, siamo alle 06z e le premesse per una settimana strepitosa ci sono tutte...
Poi nel lungo termine ci sono quelle carte per il 2 febbraio che fanno ancora salire la bava....
A buon rendere!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#56  klaus81 Dom 21 Gen, 2007 11:40

Ho finito ora di lavare l'auto   ...Tanto con la neve non si sporca  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#57  Strivio Dom 21 Gen, 2007 11:47

Wow qua gia il 23 mi aspetto i primi bei fiocchi dell'anno fino al fondo valle!!! speriamo bene mi manca la dama bianca!!!!! tra l'altro tutta l'umidita' accumulata in questi giorni potrebbe risultare molto utile nel far sviluppare qualche bel cumulone carico di precipitazioni che potrebbe sfociare in un bel temporalozzo quando l'aria fredda entrera' nel catino valrtiberino come gia successo un paio di volte durante "l'autunno" scorso.....di temporali nevosi io ne ricordo 2 soli l'ultimo dei quali due anni fa che in 20 min fece cadere 15cm. di neve con fiocchi che limitavano la visibilita' a un paio di metri...me lo ricordo benissimo perche ero in macchina a Pistrino e poco dopo il passaggio si vedevano spettacolari fulmini viola con un muro bianco che si allontanava vero l'appennino   
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#58  burjan Dom 21 Gen, 2007 12:01

Aggiornamento meteogrammi GFS06 per l'Umbria centro-orientale.
Ormai siamo in previsione vera, almeno per il nucleo del 23.
Direi previsione nettamente migliorata, con minimo che dalle GFS18 di ieri sera ad oggi passa da 1005 a 997 hpa.
Precipitazioni quindi intense, anche persistenti. Purtroppo la quota neve secondo me resterà alta, anche nell'ipotesi di temporali nevosi con fiocchi a +4°C comunque questi restano sugli 800 metri. Notare invece, ancora una volta, i valori del Lifted index, davvero da temporale estivo.

Sul seguito non mi pronuncio, sono troppo emozionato e voglio vedere i run12. Come già detto qualche giorno fa.

 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 21 JAN 2007 06Z&
 CALCULATION STARTED AT: 22 JAN 2007 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  66 &


FIELD  MSL PRESSURE   REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         HEIGHT         TEMPERATURE    BEST 4LYR LNDE
LEVEL                   850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         900 MB         900 MB                
UNITS      HPA            PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           DM            DEGC            C  
 HR
+  0.   1017.5           52.3           -0.4           22.1           -8.2          102.5            7.4            6.4
+  3.   1016.2           51.7            0.3           38.6           -5.3          101.4            7.1            6.3
+  6.   1015.2           53.1           -0.7           51.0           -5.0          100.5            7.0            6.1
+  9.   1015.2           57.1            0.2           54.5           -2.9          100.8            7.5            6.3
+ 12.   1013.6           68.2           -7.2           51.4           -5.0           99.8            8.9            5.1
+ 15.   1011.7           82.1          -13.7           54.2           -7.7           98.3            9.0            4.0
+ 18.   1011.5           82.3           -2.7           53.5           -6.0           97.9            7.9            4.3
+ 21.   1010.5           87.5            4.6           50.9           -3.0           97.2            8.1            3.4
+ 24.   1009.3           86.3            5.3           53.3           -2.0           96.2            8.4            2.2
+ 27.   1007.4           85.9            2.8           59.0           -1.3           94.5            8.1            2.1
+ 30.   1006.5           86.4            5.9           61.1            6.5           93.6            7.9            2.2
+ 33.   1005.8           86.3            4.8           60.2           12.1           92.9            7.8            2.1
+ 36.   1003.1           79.8            4.0           74.2           14.2           90.6            8.5            2.5
+ 39.   1001.2           93.6          -10.9           91.6          -12.0           88.5            7.3            0.8
+ 42.    999.6           94.3          -11.2           90.2           -7.8           86.8            5.3            1.0

+ 45.    997.8           90.8           -9.7           75.1          -10.3           84.9            3.6           -0.2
+ 48.    996.6           93.0           -9.3           75.8           -0.7           83.6            1.5            0.7

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°

#59  Poranese457 Dom 21 Gen, 2007 12:30

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho finito ora di lavare l'auto   ...Tanto con la neve non si sporca  


Che fai? Sfotti?            
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°

#60  andrea75 Dom 21 Gen, 2007 12:59

ECCOCI.
Mi aspettavo qualcosa in più dagli spaghi, ma direi che sostanzialmente, tranne l'attesso e leggero rialzo delle termiche, siamo sugli stessi livelli degli 00z

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45362
3873 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10, 11, 12  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML