Starei ancora ad aspettare un pochettino... prima di dare un pronostico "definitivo", infatti ci sono ancora delle variabili troppo variabili per essere ignorate.
In primis ci metterei la depressione iberica che potrebbe effettivamente cambiare, non di poco, le carte in tavola.
Reading, come anche le stratosferiche di oggi, ancora vedono un affondo diretto sull'Italia con ingresso rodaniano in quota e correnti orientaleggianti al suolo (che cosa si potrebbe chiedere di più?).
La stessa depressione Labradoregna/Groenlandese potrebbe non chiudere completamente la porta nordica per l'aggancio tra
HP Azzorriano e
HP polare.
Infine un possibile W-shift viste le previsioni a breve periodo di antizonalità per quanto riguarda i venti prevalenti stratosferici.
Insomma... forse già gli spaghi o gfs 12 daranno un segno... stiamo avedere.