scusate l'ignoranza ma vorrei chiedere a chi ne sa più di me qualche chiarimento sugli Ensembles GFS....
il primo riguarda le temperature a 2m... fino a ieri il run GFS (quello nero per intenderci), dopo le 180 h dava risultati non conformi al resto dell'elaborazione (tipicamente una riga costantemente sugli 0°). oggi invece l'andamento è coerente; la mia domanda è se c'è stato un aggiornamento del sistema o se ero io che ho avuto allucinazioni grafiche...
il secondo problema invece riguarda la differenza tra run GFS, run di controllo e mediana degli scenari....
mi è appena venuto fuori questo grafico

...per la temperatura a 500 ettopascal mi pare strano che il run GFS sia decisamente disallineato (molto più freddo in corrispondenza del 18/12 per poi risalire bruscamente) rispetto al run di controllo e a tutti gli scenari perturbati. posso capire che l'apertura degli spaghi rappresenti una situazione di instabilità, ma mi aspetterei che il run GFS segua grosso modo quello di controllo, almeno come andamento generale e non sia cosi "fuori dal coro"
ringrazio chiunque mi riponderà scusandomi per le castronerie che ho sicuramente detto!
