#183 Fenrir Dom 27 Gen, 2008 20:38
Diciamo che se vivessi quassù te ne torneresti a gambe levate immediatamente laggiù, e parlo proprio dal punto di vista meteo
Questa è la prima irruzione fredda dell'anno da definire tale, e probabilmente sarà l'ultima. Ringrazio che a me piace tutta la meteo, sia il caldo che il freddo che il vento che la nebbia che la pioggia altrimenti se fossi un freddofilo da rinchiudere da mo' che mi sarei suicidato.
Comunque qui le carte continuano a "peggiorare", e secondo me entro 48 ore tutte le speranze di vedere anche solo qualche fiocchetto saranno belle che sparite. Rimane comunque una settimana fredda, con minime sottozero da mercoledì e massime che potrebbero andare dai 2 ai 5 gradi, e a me piace molto anche questo.
Da bravo amante del freddo chiaramente
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 49
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#184 andrea75 Dom 27 Gen, 2008 21:06
Diciamo che se vivessi quassù te ne torneresti a gambe levate immediatamente laggiù, e parlo proprio dal punto di vista meteo
Questa è la prima irruzione fredda dell'anno da definire tale, e probabilmente sarà l'ultima. Ringrazio che a me piace tutta la meteo, sia il caldo che il freddo che il vento che la nebbia che la pioggia altrimenti se fossi un freddofilo da rinchiudere da mo' che mi sarei suicidato.
Comunque qui le carte continuano a "peggiorare", e secondo me entro 48 ore tutte le speranze di vedere anche solo qualche fiocchetto saranno belle che sparite. Rimane comunque una settimana fredda, con minime sottozero da mercoledì e massime che potrebbero andare dai 2 ai 5 gradi, e a me piace molto anche questo.
Da bravo amante del freddo chiaramente 
Peggiorare relativamente... per degli spaghi come questi, ora come ora, pagherei un bel po'...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45397
-
3910 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#185 Fenrir Dom 27 Gen, 2008 22:33
Eh ma che ce fai?
Un freddo della madonna (parlo di windchill), una decina di mm di pioggia raccimolato mm per mm in tutta la settimana con qualche grado sopra lo zero e nulla appena scende sotto.
Giusto tra venerdì e sabato forse con quella -10 ci sarà qualcosa di interessante ma... insomma per ora è solo freddo. E il freddo in Umbria non manca di certo.
Differente se stessi a 300-400 metri slm ma non esistono simili quote in tutta l'Irlanda
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 49
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#186 ginghe Lun 28 Gen, 2008 08:07
che si fa...si chiude baracca e burattini?
se non fosse per la passione e poi perchè la meteo mi piace a 360°, lo avrei fatto.
Ennesima delusione dai modelli, che anche se non è che vedessero, i gg indietro, chissà quali scenari, però qualcosa facevano sperare.
Ennesima ritrattata, blocco ridicolo che regge si e no 1 ora, nessuna rodanata nè rodanatina.
dobbiamo sta aspetta un'altra volta e chissà cosa.
Dura la vita dell'invernofilo, in italia.
Comunque la legge non scritta che l' HP è irritrattabile anche a 240 ora e i peggioramenti bisogna stillarli fino alle 72 h, per non parlare della neve che può essere ritrattata anche a 6 ore, è sempre valida.
Le carte nemmeno le posto.
Saluti
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#187 zerogradi Lun 28 Gen, 2008 08:14
che si fa...si chiude baracca e burattini?
se non fosse per la passione e poi perchè la meteo mi piace a 360°, lo avrei fatto.
Ennesima delusione dai modelli, che anche se non è che vedessero, i gg indietro, chissà quali scenari, però qualcosa facevano sperare.
Ennesima ritrattata, blocco ridicolo che regge si e no 1 ora, nessuna rodanata nè rodanatina.
dobbiamo sta aspetta un'altra volta e chissà cosa.
Dura la vita dell'invernofilo, in italia.
Comunque la legge non scritta che l' HP è irritrattabile anche a 240 ora e i peggioramenti bisogna stillarli fino alle 72 h, per non parlare della neve che può essere ritrattata anche a 6 ore, è sempre valida.
Le carte nemmeno le posto.
Saluti
Io sò contento solo per una cosa:MADRIGALI!
Da quando ha aperto il suo sito, gennai 2007, l'Italia nn ha MAI visto una irruzione degna di nota, MAI!
Sono proprio contento guarda, strafelice!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#188 Poranese457 Lun 28 Gen, 2008 08:31
Io sò contento solo per una cosa:MADRIGALI!
Da quando ha aperto il suo sito, gennai 2007, l'Italia nn ha MAI visto una irruzione degna di nota, MAI!
Sono proprio contento guarda, strafelice!
Come siamo ridotti... magrissime consolazioni
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45075
-
7445 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#190 Francesco Lun 28 Gen, 2008 09:39
Mamma mia che brutto risveglio!!!
Gennaio è andato, febbraio non inizierà bene....
Insomma ci giochiamo il top dell'inverno. Non è prevista nemmeno la pioggia....
Resistiamo, non posso credere che anche quest'anno finisca così. Le probabilità ci devono dare qualche possibilità. Rimango fiducioso per febbraio!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16133
-
3605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#192 ginghe Lun 28 Gen, 2008 09:59
a proposito di Madrigali..
stamani sul suo sito scrive....
Citazione: Un s.aluto cordiale, i modelli fisico-matematici stanno sicuramente sentendo l'insicurezza di uno stratwarming possente avuto in questi ultimi giorni, palesato dalle continue variazioni configurative anche eclatanti, cancellando addirittura la rodanata dei primi di febbraio.
Ma nel run 00h si legge una consapelvolezza dei modelli che hanno in realtà evidenziato, come avvenga comunque nel corso della settimana, una esondazione artica rilevante in meridianizzazione, per una discesa imponente di aria fredda dal Polo con discesa di ampia azione ciclonica rigida dall'Oceano Artico.
Una situazione che permane incerta e sul filo del rasoio per GFS-ENS, dove comunque si nota bene l'avvento di aria molto fredda che, secondo questo modello, entra in parte al nord, per una azione poco convinta dell'azzorriano in erezione.
IN realtà DWD prof* pone invece un'alta delle Azzorre ben convinta ed estesa dinamica fino alla Baia di Baffin, in unione al suolo con un anticiclone GRoenlandese. Gli effetti secondo il modello tedesco sarebbero orientati ad una azione convinta in area italica, con getto meridiano dal Polo e in ingresso express dalla valle del Rodano, con molto freddo in arrivo e ciclogenesi fra il nord e la Toscana, con neve a quote collinari e localmente anche in pianura.
Di conseguenza starei assia prudente a definire questo inverno concluso, poichè questa situazione configurativa in arrivo per il prossimo weekend, potrebbe assumere connotazioni anche clamorose.
LO stesso GFS, pur ponendo un'alta azzorriana labile, responsabile di un ingresso semizonale e freddo giusto al nord incidente e parzialmente alta Toscana, mette in evidenza una esondazione di aria artica su quasi tutta l'Europa con valori molto bassi dall'Islanda, e direi quindi che la situazione rimane suscettibile di variazioni anche eclatanti
Pensate che per DWD prof* la -5° andrebbe quasi su Napoli e Sardegna settentrionale con azione ciclonica in enfasi dal nord Italia.
monitoraggio che quindi prosegue con molta attenzione.........
riporto ma non ho voglia di commentare.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#194 filipio Lun 28 Gen, 2008 10:25
esagerati!!!!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 317
- Registrato: 30 Ott 2007
- Età: 51
- Messaggi: 133
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: pisa
-
#195 Ricca Gubbio Lun 28 Gen, 2008 10:26
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|