Pagina 18 di 45
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 43, 44, 45  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato Ott. 09)

#256  Poranese457 Gio 29 Ott, 2009 17:41

Sono testone... spiegami una cosa:

in pratica il sole potrebbe a breve riprendere un ciclo di attività ma esso sarebbe di durata limitata e di bassa intensità??
Essenzialmente sarebbe come avere un'estate con soli 10 giorni di caldo e tutto il resto freddo prima di entrare nuovamente nell'autunno (autunno = nuovo minimo)???
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato Ott. 09)

#257  marvel Gio 29 Ott, 2009 18:10

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono testone... spiegami una cosa:

in pratica il sole potrebbe a breve riprendere un ciclo di attività ma esso sarebbe di durata limitata e di bassa intensità??
Essenzialmente sarebbe come avere un'estate con soli 10 giorni di caldo e tutto il resto freddo prima di entrare nuovamente nell'autunno (autunno = nuovo minimo)???


Più o meno... sempre che accada!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato Ott. 09)

#258  tifernate Lun 02 Nov, 2009 23:51

Non so se questa è stata mai trattata nel thread, ma io intanto ve la posto, poi.......

"Se la Terra si surriscalda colpa del Sole: l’uomo non c’entra"
di Stefano Lorenzetto

«In entrambi i casi l’accuratezza delle “previsioni” sul passato è sbalorditiva. Ho quindi usato i miei modelli per fare previsioni da qui al 2100. Il punto centrale è che l’analisi da me fatta evidenzia che almeno il 60% del riscaldamento del clima terrestre osservato sin dal 1975 è causato dalle attività del Sole e degli altri pianeti. E, se così è, dovremmo attenderci un raffreddamento fino agli anni Trenta di questo secolo. Bisognerebbe pubblicare sul Giornale il grafico che ho disegnato al riguardo».
Manca lo spazio. Al massimo può esibirlo al fotografo che deve farle il ritratto, così lo vedranno anche i lettori.
«Il grafico mostra un tracciato rosso indicante la temperatura globale registrata dal 1850 in poi e le previsioni da qui al 2100 basate sul mio modello planetario. Per il futuro sono indicate con curve nere due diverse ipotesi: quella in cui la temperatura mantenga l’attuale fase di crescita e quella in cui la componente secolare dell’attività solare dovesse per qualche ragione ridursi, come peraltro altre considerazioni fanno presumere. Il futuro previsto da me appare ben diverso dalle proiezioni catastrofiche dell’Ipcc, rappresentate dalla curva tratteggiata in azzurro».
C’è nella comunità scientifica qualche altro studioso convinto che non siano le attività umane a governare il clima?
«Ne esistono moltissimi. Faccio parte di un comitato non governativo, l’Nipcc, Nongovernmental international panel on climate change, che ha prodotto quest’anno un corposo rapporto, il Climate change reconsidered, il quale è giunto alla conclusione che è la natura, e non l’uomo, a governare il clima. Questa conclusione è stata fatta propria da oltre 31.000 scienziati americani».
Insomma, dobbiamo ridurre le emissioni di anidride carbonica sì o no?
«La CO2, pur non essendo inquinante, è un gas serra e quindi influenza il clima. Ma attenzione: anche pochi centesimi di euro sono denaro e influenzano la nostra ricchezza. Il punto è che la CO2 antropogenica, cioè prodotta dall’uomo, non ha sul clima quell’influenza squassante e conclamata che ci vorrebbe far credere l’Ipcc. La CO2 è una molecola indispensabile per la fotosintesi clorofilliana che fa vivere tutte le piante. Maggiore CO2 significa quindi più vegetazione rigogliosa, più raccolti, più cibo per uomini e animali. Meglio cercare di adattarsi ai cambiamenti climatici piuttosto che tentare di governarli. Il clima è veramente un gigante di proporzioni impensabili. Fa quello che vuole, ci schiaccia quando vuole e come vuole».
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato Ott. 09)

#259  Pigimeteo Mar 03 Nov, 2009 17:58

Citazione:
Maggiore CO2 significa quindi più vegetazione rigogliosa, più raccolti, più cibo per uomini e animali. Meglio cercare di adattarsi ai cambiamenti climatici piuttosto che tentare di governarli. Il clima è veramente un gigante di proporzioni impensabili. Fa quello che vuole, ci schiaccia quando vuole e come vuole».


Be', attenti: qui si passa dalla parte opposta. Io non so se Stefano Lorenzetto (chi? il giornalista? o qualcun altro?) riferisca (tra virgolette) le affermazioni di qualche scienziato o se invece siano sue le opinioni, in ogni caso, per quanto condivisibile lo scetticismo, che mi piace, non mi piacciono le conclusioni, perché rischiose: visto che il clima (come è detto) cambia prevalentemente per motivi naturali, e non antropici, allora certi paesi potrebbero sentirsi autorizzati ad aumentare l'immissione di gas serra... ma anche di altre schifezze ben più letali, tanto non produrrebbe effetti.

Il discorso più saggio da fare potrebbe essere, a mio parere, il seguente: il clima segue meccanismi ancora non completamente spiegati e il global warming attuale non è detto che sia di origine antropica: è solo un'ipotesi, che fin troppi, anche per secondi fini, sbandierano come autentica al 100% o estremizzano, creando "terrorismo climatico". Ben vengano, però, idee nuove per fonti di energia alternative al petrolio, visto che questo, presumibilmente entro un centinaio di anni si esaurirà; ben venga un uso sostenibile delle risorse, che non sono inesauribili; ben vengano l'auto elettrica, gli impianti di riscaldamento con sonda geotermica per diminuire l'inquinamento dell'aria nelle città; ben vengano nuove tecniche di produzione industriale, meno inquinanti, per preservare il nostro pianeta a lungo. Tuttavia, bando agli estremismi e agli integralismi, dall'una e dall'altra parte!
   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato Ott. 09)

#260  marvel Gio 05 Nov, 2009 17:16

E l'attività magnetica del sole continua a precipitare!
ap_index_oct09
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato Ott. 09)

#261  Pigimeteo Gio 05 Nov, 2009 19:54

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E l'attività magnetica del sole continua a precipitare!
ap_index_oct09


Interessante! Ma sarebbe ancora più interessante riuscire ad aver un grafico anche degli anni '60 e '70 per un confronto sulle caratteristiche del clima di quegli anni con quello di questi ultimi. Si può trovare, secondo te?
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato Ott. 09)

#262  marvel Sab 07 Nov, 2009 20:24

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E l'attività magnetica del sole continua a precipitare!
ap_index_oct09


Interessante! Ma sarebbe ancora più interessante riuscire ad aver un grafico anche degli anni '60 e '70 per un confronto sulle caratteristiche del clima di quegli anni con quello di questi ultimi. Si può trovare, secondo te?


Eccoti accontentato

12
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato Nov. 09)

#263  marvel Sab 07 Nov, 2009 20:28

Inanto guardate che minimone  
(ennesima previsione toppata dalla NASA)

sunspot

Poi ho trovato questa interessante combinazione tra andamento del livello del mare ed attività solare  
Sarebbe interessante averla aggiornata con gli ultimi sviluppi...

sea-level-rate-of-change-and-solar-cycles

E infine il confronto tra due diversi lavori che hanno misurato l'irradianza solare negli ultimi secoli.
A parte delle lievi differenze (possibili dato che tali dati sono ottenuti non da osservazioni dirette ma da proxy, cioè dall'analisi su alberi, ecc.

lean1995vslean2000

Già a prima vista, insieme con i grafici dell'attività magnetica solare, mi parrebbe prudente non escludere il sole nella ricerca del colpevole del GW...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato Nov. 09)

#264  Pigimeteo Sab 07 Nov, 2009 23:29

Grazie mille!      
Be', che dire? Non si tratterà di una situazione da "grande minimo", però l'andamento sembra mostrare sviluppi interessanti: qualche invernata tipo '73, '78, '85 potrebbe essere finalmente alla nostra portata.
Molto eloquente l'andamento dell'attività magnetica solare dal XVII sec. ad oggi: se le misurazioni sono prive di errori significativi, non vedo come si possa tirare in ballo solo l'impatto antropico nel GW...
   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato Nov. 09)

#265  marvel Dom 08 Nov, 2009 00:30

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille!      
Be', che dire? Non si tratterà di una situazione da "grande minimo", però l'andamento sembra mostrare sviluppi interessanti: qualche invernata tipo '73, '78, '85 potrebbe essere finalmente alla nostra portata.
Molto eloquente l'andamento dell'attività magnetica solare dal XVII sec. ad oggi: se le misurazioni sono prive di errori significativi, non vedo come si possa tirare in ballo solo l'impatto antropico nel GW...
   


Se non è un Grande Minimo questo...  
Guarda che ci sono pochi precedenti simili documentati...    
ssn_predict_l
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato Nov. 09)

#266  Pigimeteo Dom 08 Nov, 2009 10:50

Be', condivido l'entusiasmo per l'evento, sicuramente eccezionale, perché si svolge sotto i riflettori di un bello stuolo di scienziati...
...  
ma l'inerzia termica del nostro pianeta ancora non lo mette bene in evidenzia. Dal punto di vista di un freddofilo, potrò dire che si tratta di un grande minimo solo il giorno in cui ti scriverò da questo PC mentre fuori infuria una bufera inimmaginabile con 15 gradi sotto lo zero e la neve che arriva ai primi piani delle abitazioni. Forse fra vent'anni.
Allora sì che, per me, sarà un minimo "grande"...
   
   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato Nov. 09)

#267  Pigimeteo Gio 12 Nov, 2009 19:32

Anche oggi il sole sembra lavato con una nota marca di detersivo, di cui taccio il nome per non far pubblicità...
 latest_sun
... ma qualcosa sembra essersi mosso, specie negli scorsi giorni...
 ssn_plot
... tanto che le stime danno una ripresa dell'attività entro breve, con un ipotetico "massimo" piuttosto deboluccio.
 sol_1
L'esame degli altri dati, però, lo conferma in profondo letargo.
     
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato Nov. 09)

#268  marvel Gio 12 Nov, 2009 19:55

Si, infatti, tutti gli altri dati lo danno ancora dormiente...   queste piccole macchie sembrano un po' come i mugolii di uno che sogna... che cosa starà sognando?  
Forse uno scherzetto freddo per il pianeta Terra, quel puntino insignificante laggiù???  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato Nov. 09)

#269  Pigimeteo Ven 13 Nov, 2009 06:44

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, infatti, tutti gli altri dati lo danno ancora dormiente...   queste piccole macchie sembrano un po' come i mugolii di uno che sogna... che cosa starà sognando?  
Forse uno scherzetto freddo per il pianeta Terra, quel puntino insignificante laggiù???  


...quell'atomo opaco del male  (Pascoli)

   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato Nov. 09)

#270  marvel Ven 13 Nov, 2009 13:00

Continuano gli studi sui parallelismi e le analogie tra l'attuale minimo e il minimo che precedette quelli di Dalton e Maunder (PEG).  

Infatti scienziati come Svalgaard, Makarov and Tlatov, confrontando intensità e durata dei cicli precedenti ai minimi storici, con le stesse grandezze dell'attuale cicli e minimo, hanno notano tante analogie quante non erano mai state osservate in passato, in particolare con il ciclo di Dalton (il meno basso tra i due).
Così ci si attende che il massimo del ciclo 24 (il prossimo) giunga nel 2015, e che si manifesti molto debolmente.
Arriverebbe, in questo modo, in ritardo di 4 anni rispetto alla media di 11 (ma non è questo il dato significativo, alcuni cicli sono stati anche più lunghi), anzi, se per assurdo il massimo dovesse manifestarsi prima di quella data si avrebbe un massimo ancor più basso, quasi impercettibile, che sposterebbe la similitudine dal Dalton al Maunder... il più estremo tra i due in quanto a scarsità di macchie solari (attività solare) e abbassamento delle temperature.  

 sunspot_num_graph_big

da31oct08c

altrock-2009

solar-cycles-maunder

Qui è possibile vedere come l'ultimo ciclo abbia infilato un minimo lunghissimo (rapportato ai precedenti 4 cicli)

Ciclo 23 vs ultimi 5 cicli

E questa è una delle previsioni più freddofile che vede un minimo in pieno stile Mauder per i prossimi anni (almeno fino al 2030).
E' stata elaborata sulle basi predittive del fisico solare Ken Schatten, al momento il migliore nel suo campo, visto che è stato l'unico ad elaborare correttamente i dati satellitari e a produrre modelli di previsione dell'attività solare che hanno ricalcato l'esatto andamento degli ultimi cicli... compreso il minimo attuale!
Secondo i suoi studi con il ciclo 24 inizierebbe una nuova epoca di declino dell'attività solare con caratteristiche paragonabili a quella della PEG. Proprio in base al comportamento "anomalo" dell'attività solare avvenuto in quell'epoca, la previsione non si ferma al 2030, quando sembra che ci sarà una ripresa dell'attività solare ma inferiore a quella del 1900, e forse più bassa di quella del secolo precedente (1800).

solarcycle257

185_7
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 18 di 45
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 43, 44, 45  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML