#16 Icestorm Lun 08 Dic, 2008 14:38
Quei meteogrammi comunque li ritengo validi per 3/4 di regione, non di certo per l'Umbria sud-orientale...
Anche se si è guadagnata un pò più meridionalità nelle correnti, che a tratti saranno di ostro e quindi piovose anche per queste zone, il sud-est la farà da padrone....
Coste tirreniche laziali sugli scudi comunque
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#17 nubes Lun 08 Dic, 2008 15:19
Come dice Andrea zonalità praticamente inevitabile a questo punto, ma è ora fisiologico attendersi un ricompattamento del VP e poi chissà, non tutto il male vin per nuocere 
Non mi dispiace affatto,
belle gelate mattutine e la campagna ora ha bisogno di un pò di respiro
ricordiamoci che è l' 8° giorno d'inverno
e che senza un VP strong prima è rarissimo avere visite "VERAMENTE GELIDE" poi
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#18 andrea75 Lun 08 Dic, 2008 16:18
Come dice Andrea zonalità praticamente inevitabile a questo punto, ma è ora fisiologico attendersi un ricompattamento del VP e poi chissà, non tutto il male vin per nuocere 
Non mi dispiace affatto,
belle gelate mattutine e la campagna ora ha bisogno di un pò di respiro
ricordiamoci che è l' 8° giorno d'inverno
e che senza un VP strong prima è rarissimo avere visite "VERAMENTE GELIDE" poi

bisogna vedere quanto dura Leo. Uno zonale così alto c'è il rischio di portarselo dietro un bel po'. Speriamo bene.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#19 nubes Lun 08 Dic, 2008 16:59
ritratto anche il termine strong, secondo me sarà un fisiologico ricompattamento,
nelle alte sfere la situazione non è assolutamente in stallo,
mi dispiace di non avere il tempo per postare qualche indice... lo farò tra mercoledi e giovedi, ( tra poco parto) nel post di Marvel,
comunque che non sono un esperto, mi diletto solamente e le mie interpretazioni vanno prese ( co le maje del foco)
P.S. non male l'agg. GFS Z12
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#20 Icestorm Lun 08 Dic, 2008 17:23
Nuovo vistoso east-shift, dello scirocco promesso ne rimarrebbe solo una effimera parte, importante passo a favore delle piogge per tutti!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#21 snow96 Lun 08 Dic, 2008 18:10
Nuovo vistoso east-shift, dello scirocco promesso ne rimarrebbe solo una effimera parte, importante passo a favore delle piogge per tutti!
Le termiche vomito sarebbero limitate al periodo Mercoledì sera - Giovedì sera, per il resto avremmo neve a quote dignitose (sempre oltre i 1500, Venerdì e Sabato a scendere fino a 1000), il che scongiura da una parte il rischio alluvioni e dall'altra fa sperare per un po' di sana neve appenninica... vediamo come evolve.
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#22 pubblico Lun 08 Dic, 2008 19:18
Come dice Andrea zonalità praticamente inevitabile a questo punto, ma è ora fisiologico attendersi un ricompattamento del VP e poi chissà, non tutto il male vin per nuocere 
Non mi dispiace affatto,
belle gelate mattutine e la campagna ora ha bisogno di un pò di respiro
ricordiamoci che è l' 8° giorno d'inverno
e che senza un VP strong prima è rarissimo avere visite "VERAMENTE GELIDE" poi

bisogna vedere quanto dura Leo. Uno zonale così alto c'è il rischio di portarselo dietro un bel po'. Speriamo bene.
Per il momento non ci sono anomalie di tipo TLC o stratosferiche ( NAM ad esempio) che facciano pensare ad una duratura pausa... credo che il ricompattamento potrebbe essere temporaneo, tengo a sottolneare, di tener sott'occhio
questo:
L'antizonalità russa ed il raffreddamento del codesto comparto...
-
-
Novizio
-
- Utente #: 470
- Registrato: 02 Dic 2008
- Età: 40
- Messaggi: 167
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Torricella S. (Rieti)
-
#23 pubblico Lun 08 Dic, 2008 19:19
Nuovo vistoso east-shift, dello scirocco promesso ne rimarrebbe solo una effimera parte, importante passo a favore delle piogge per tutti!
Le termiche vomito sarebbero limitate al periodo Mercoledì sera - Giovedì sera, per il resto avremmo neve a quote dignitose (sempre oltre i 1500, Venerdì e Sabato a scendere fino a 1000), il che scongiura da una parte il rischio alluvioni e dall'altra fa sperare per un po' di sana neve appenninica... vediamo come evolve.
Ciao! 
C'è ancora possibilità di miglioramento sia in termiche che in QN...
-
-
Novizio
-
- Utente #: 470
- Registrato: 02 Dic 2008
- Età: 40
- Messaggi: 167
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Torricella S. (Rieti)
-
#24 il fosso Mar 09 Dic, 2008 00:08
Nuovo vistoso east-shift, dello scirocco promesso ne rimarrebbe solo una effimera parte, importante passo a favore delle piogge per tutti!
Le termiche vomito sarebbero limitate al periodo Mercoledì sera - Giovedì sera, per il resto avremmo neve a quote dignitose (sempre oltre i 1500, Venerdì e Sabato a scendere fino a 1000), il che scongiura da una parte il rischio alluvioni e dall'altra fa sperare per un po' di sana neve appenninica... vediamo come evolve.Ciao! 
C'è ancora possibilità di miglioramento sia in termiche che in QN... 
Appunto, gia con gfs12 la neve poteva scendere in alcune zone sotto i 1000,ma con l'ulteriore est-shift ndi gfs18 la neve potrebbe fare gradite sorprese a quote ben più basse, si può quasi parlare di rodano
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#25 Fili Mar 09 Dic, 2008 08:43
Peraltro tutto sto zonale alto non si vede all'orizzonte...sia GFS che ECMWF vedono un accenno di zonale, poi subito smentito a favore di nuove incursioni meridiane. Addirittura GFS nel fantameteo vede un notevole raffreddamento dell'area russo-balcanica, buon segno per future incursioni fredde da noi.
Per quanto riguarda le piogge di questa settimana...per la Valle Umbra la vedo scura, ma sperare non costa nulla!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 andrea75 Mar 09 Dic, 2008 08:52
Per quanto riguarda le piogge di questa settimana...per la Valle Umbra la vedo scura, ma sperare non costa nulla!

Ogni volta che la metti così fa 30 mm!
A parte gli scherzi... a fine della settimana credo che una 20ina di mm siano assicurati per tutti, con punte anche più alte ovviamente, a favore degli occidentali.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#27 Fili Mar 09 Dic, 2008 09:23
Per quanto riguarda le piogge di questa settimana...per la Valle Umbra la vedo scura, ma sperare non costa nulla!

Ogni volta che la metti così fa 30 mm!
A parte gli scherzi... a fine della settimana credo che una 20ina di mm siano assicurati per tutti, con punte anche più alte ovviamente, a favore degli occidentali.
Sono il primo a sperarlo ma, almeno in una prima fase, lo scirocco non promette niente di buono. Si spera nel seguito
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 zerogradi Mar 09 Dic, 2008 09:24
Per domani e dopodomani la vedo malino anche io (parlo per Foligno, Terni e Spoleto).
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#29 Icestorm Mar 09 Dic, 2008 11:04
Per domani e dopodomani la vedo malino anche io (parlo per Foligno, Terni e Spoleto).
Per domani la vedo male pure io allo stato attuale delle cose (0-1 mm per il sud-est umbro  ), per giovedì un pò meglio forse, vediamo ancora ci sono ampi margini di miglioramento della configurazione anche a 24h...il sud-est per ora è nuovamente previsto.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|