Dal punto di vista precipitativo però quello che ci attende è un week-end prevalentemente secco, durante il quale i nostri campi ed i nostri bacini idrici potranno lievemente rifiatare e far calare un minimo i livelli di guardia.
La pausa precipitativa sarà però di breve durata ed assolutamente effimera...
Già da lunedì notte una nuova perturbazione scenderà da NW portando le prime piogge sui soliti e già colpiti settori tirrenici ed occidentali del centro Italia.
A seguire sembra ormai moooolto probabile l'approfondimento di un minimo barico in prossimità della Sardegna ed, in generale, del tirreno centrale.
Il minimo si farà sempre più vicino alle coste, aumentando le precipitazioni e la distribuzione territoriale delle stesse:
Ecco con il passare delle ore che il minimo approfondito si sposterà verso N posizionandosi sul golfo Ligure a creare la già notissima GL
Tale Genova Low sembra non avere vita breve e se perdurerà in posizione non troppo settentrionale causerà abbondanti piogge dall'Emilia al Lazio, senza sconti per nessuna tirrenica!!!!
Inutile dire che la situazione idro-geologia e di fiumi, torrenti, fossi potrebbe farsi di nuovo mooolto pesante, vista l'elevata quantità d'acqua già ricevuta negli ultimi 10gg.
Anche il meteogramma mi sembra abbastanza chiaro, è praticamente (con termiche più basse) il medesimo visto domenica scorsa per inquadrare la situazione di questi ultimi giorni....
Insomma, ci sarà di nuovo da stere sugli attenti, armati di pluviometro e di secchi per spozzare gli allagamenti (c'ho il callo) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ah... giusto... vi starete chiedendo il perchè del titolo del topic......
Ebbene, solo per assaporare..... guardiamoci un pò di fanta (manco troppo) meteo :wohow: :wohow:
Ecco dove era finito l'orsetto di cui parlavo oggi :love: :love: :love: