Nuova seria perturbazione ci sta per interessare

Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Articolo
Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare 
 
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
complimenti a M. C.
M:gelo:


Federico, non mi pare corretto pubblicare nome e cognome reali delle persone su questo forum.

Se gli utenti avessero voluto farsi conoscere per quelli che sono, non avrebbero scelto nick names.

Invito tutti al massimo rispetto della privacy degli utenti.



 
 burjan [ Dom 14 Dic, 2008 21:54 ]


Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Commenti
Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare 
 
Ohi Marco e tutti... complimenti per analisi e commenti.

Personalmente inutile negarvi una certa preoccupazione, un discreto subbuglio interno di fronte ad emissioni modellistiche quantomeno preoccupanti.

Sia ben chiaro che, nel mio strettissimo orticello chiamato Porano sarà ben difficile vedere allagamenti di una certa consistenza vista la particolarissima orografia del comune che un continuo sali-scendi senza soluzione di continuità.

Vi sono però alcune zone del comprensorio Orvietano, siffattamente la mia amata Orvieto Scalo, Ciconia e tutto il circondario del fiume Paglia che rischieranno davvero grosso.

Ora, un elemento che mi fa tanta paura è stato il vedere oggi la diga di Corbara: nonstante sia da ben quattro giorni aperta il livello del bacino idrico è calato massimo massimo di 100/120cm..... e non è cosa buona, assolutamente no!!!

Evito di fasciarmi la testa prima della botta....... però come ripeto la mia preoccupazione non è poca, anche per la vicinissima e super confinante provincia di viterbo  



 
 Poranese457 [ Dom 14 Dic, 2008 22:40 ]
Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
complimenti a M. C.
M:gelo:


Federico, non mi pare corretto pubblicare nome e cognome reali delle persone su questo forum.

Se gli utenti avessero voluto farsi conoscere per quelli che sono, non avrebbero scelto nick names.

Invito tutti al massimo rispetto della privacy degli utenti.


hai ragione.
Chiedo scusa a Marco.


da monitorare la situazione dell'orvietano. alto il rischio di frane. speriamo bene.



 
 Federico [ Lun 15 Dic, 2008 00:23 ]
Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare 
 
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
complimenti a M. C.
M:gelo:


Federico, non mi pare corretto pubblicare nome e cognome reali delle persone su questo forum.

Se gli utenti avessero voluto farsi conoscere per quelli che sono, non avrebbero scelto nick names.

Invito tutti al massimo rispetto della privacy degli utenti.


hai ragione.
Chiedo scusa a Marco.


da monitorare la situazione dell'orvietano. alto il rischio di frane. speriamo bene.


Figurati Federico no problem...tanto un nome e cognome non importanti possono permettersi pure di prendere cantonate bibliche!    

Verissimo il reale rischio frane citato da Federico, e non solo nell'orvietano... bisognerà vigilare attentamente, e potrebbe non bastare  



 
 Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 01:06 ]
Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare 
 
L'impulso perturbato più serio mi pare sia stato posticipato dalle ore pomeridiano-serali, a quelle notturne.

Inoltre, a differenza delle emissioni di ieri il minimo bassopressorio, mi pare che possa rimanere ancorato leggermente più ad ovest, mantendendo minimi (peraltro molto meno profondi dei 990 hPa previsti l'altroieri) tra Sardegna e Baleari fino addirittura a mercoledì mattina!

Stanotte appunto, minimo in temporaneo approfondimento con valori minimi che raggiungeranno il Tirreno centrale, nel momento più perturbato.

In linea generale mi pare che la stima precipitativa possa essere disattesa almeno in parte, in maniera felice direi...



 
 Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 11:04 ]
Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare 
 
Comunque nell'altro topic Mondosasha non ha bestemmiato... con il minimo ancora in questa posizione

gfs-0-90

e queste termiche in quota

gfs-1-90

gfs-1-96

tra Giovedì notte e Venerdì mattina qualche sfiocchettata in collina non è del tutto esclusa.....

gfs-2-96

gfs-2-102



 
 andrea75 [ Lun 15 Dic, 2008 13:20 ]
Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque nell'altro topic Mondosasha non ha bestemmiato... con il minimo ancora in questa posizione




Grazie Andrea, io avevo solo analizzato GFS06 che con quelle carte da giovedì fino a sabato mattina vedono qualcosa di colore bianco...e gli spaghi 06  confermano.



 
 mondosasha [ Lun 15 Dic, 2008 13:52 ]
Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare 
 
Se vabè, ce manca la neve e chiudemo baracca eh      



 
 Poranese457 [ Lun 15 Dic, 2008 14:11 ]
Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare 
 
Piove normalmente a Terni, con accumulo giunto a 14 mm e rain rate attuale di 12 mm/h.

Tra poco vi aggiorno sulla situazione del Tevere che comunque è uguale a quella di stamane in queste zone presumo..



 
 Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 14:25 ]
Messaggio Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare 
 
Confermo il metro sotto l'argine



 
 Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 14:27 ]
Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare 
 
A guardare il loop satellitare sembra che il minimo stia andando quasi in retrogressione
ho le traveggole?



 
 il fosso [ Lun 15 Dic, 2008 23:42 ]
Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A guardare il loop satellitare sembra che il minimo stia andando quasi in retrogressione
ho le traveggole?


effettivamente sembra di si..



 
 DragonIce [ Mar 16 Dic, 2008 00:29 ]
Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare 
 
Infatti non avevo le traveggole, il minimo si è riportato sulle baleari e sembra proseguire col suo moto retrogrado,
ma era previsto?



 
 il fosso [ Mar 16 Dic, 2008 06:37 ]
Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A guardare il loop satellitare sembra che il minimo stia andando quasi in retrogressione
ho le traveggole?


Ecco perchè non piove!



 
 Marco376 [ Mar 16 Dic, 2008 07:34 ]
Messaggio Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare 
 
Domani a quest'ora dovrebbe trovarsi appena ad est della Sardegna... in effetti si muove piuttosto lentamente.



 
 mausnow [ Mar 16 Dic, 2008 12:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno