#16 Icestorm Mer 24 Giu, 2009 10:20
Beh, sull'evoluzione futura gli spaghi mi sembrano molto chiari ....
E molto in accordo con il titolo del mio topic putroppo
Comunque c'è anche da dire come GFS la veda un pò forte con precipitazioni ed instabilità molto più marcate rispetto a Reading ed al WRF di Meteotitano.
Ultimamente ho seguito il consiglio di Fabio e mi sono sempre più avvicinato al modello di Meteotitano notando una sua maggiore precisione nel determinare la distribuzione delle precipitazioni temporalesche, speriamo quindi che anche in questo caso abbia ragione e che il tempo ci regali un fine settimana (Domenica soprattutto) accettabile.
Qual'è il problema???
Non è che quegli indici molto inclini a sviluppo di temporali pomeridiani siano a tappeto su tutto il centro italia eh...
Rischio acquazzoni per chi rimarrà all'interno, belle giornate al mare almeno fino al primo pomeriggio. Solo dopo una cert'ora il movimento dei nuclei temporaleschi potrà raggiungere le coste...quindi chi vorrà andare al mare potrà farlo benissimo godendosi anche un bel sole...è un problema non rimanere in spiaggia fino alle 19???
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#17 jony87 Mer 24 Giu, 2009 10:33
Beh, sull'evoluzione futura gli spaghi mi sembrano molto chiari ....
E molto in accordo con il titolo del mio topic putroppo
Comunque c'è anche da dire come GFS la veda un pò forte con precipitazioni ed instabilità molto più marcate rispetto a Reading ed al WRF di Meteotitano.
Ultimamente ho seguito il consiglio di Fabio e mi sono sempre più avvicinato al modello di Meteotitano notando una sua maggiore precisione nel determinare la distribuzione delle precipitazioni temporalesche, speriamo quindi che anche in questo caso abbia ragione e che il tempo ci regali un fine settimana (Domenica soprattutto) accettabile.
Qual'è il problema???
Non è che quegli indici molto inclini a sviluppo di temporali pomeridiani siano a tappeto su tutto il centro italia eh...
Rischio acquazzoni per chi rimarrà all'interno, belle giornate al mare almeno fino al primo pomeriggio. Solo dopo una cert'ora il movimento dei nuclei temporaleschi potrà raggiungere le coste...quindi chi vorrà andare al mare potrà farlo benissimo godendosi anche un bel sole...è un problema non rimanere in spiaggia fino alle 19???
Sono d'accordo..e difatti chi se ne importa di 2 gocce..basta che al mare si stia in maniera accettabile!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#19 Poranese457 Mer 24 Giu, 2009 11:11
Beh... considerado che non ci vado da Pasqua... almeno una settimana de mare all'anno me la concedi? 
Io non ci vado da Agosto dell'anno scorso, e non ci andrò prima di Agosto di quest'anno.... come la mettiamo?
Tornando on-topic vorrei precisare.... sopra ho fatto notare la discordanza tra GFS e gli altri modelli perchè è solo il modello principe americano a vedere una instabilità così diffusa mentre gli altri sono più "moderati".
Poi se domenica vedo che si può andare al lago vado al lago, altrimenti mi dirigo verso la costa dove, come dici te, al massimo arriverà qualche cirro falso da disfacimento di incudini.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 jony87 Mer 24 Giu, 2009 11:49
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#21 il fosso Mer 24 Giu, 2009 13:30
Beh... considerado che non ci vado da Pasqua... almeno una settimana de mare all'anno me la concedi? 
Io non ci vado da Agosto dell'anno scorso, e non ci andrò prima di Agosto di quest'anno.... come la mettiamo?
Tornando on-topic vorrei precisare.... sopra ho fatto notare la discordanza tra GFS e gli altri modelli perchè è solo il modello principe americano a vedere una instabilità così diffusa mentre gli altri sono più "moderati".
Poi se domenica vedo che si può andare al lago vado al lago, altrimenti mi dirigo verso la costa dove, come dici te, al massimo arriverà qualche cirro falso da disfacimento di incudini.
Comunque c'è anche chi l'anno scorso non le ha fatte per niente le vacanze... tipo io
Comunque Andry, non per gufare, ma mi sa che beccherai un periodo bellissimo con
temperatura sopra media, che culo!
Speriamo che regga anche per quando ci vado io in ferie
E comunque come dice Marco, d'estate è difficile beccare più di un giorno
brutto al mare, anche se l'aria è parecchio instabile, e soprattutto in Luglio
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#22 Icestorm Mer 24 Giu, 2009 13:43
Beh... considerado che non ci vado da Pasqua... almeno una settimana de mare all'anno me la concedi? 
Io non ci vado da Agosto dell'anno scorso, e non ci andrò prima di Agosto di quest'anno.... come la mettiamo?
Tornando on-topic vorrei precisare.... sopra ho fatto notare la discordanza tra GFS e gli altri modelli perchè è solo il modello principe americano a vedere una instabilità così diffusa mentre gli altri sono più "moderati".
Poi se domenica vedo che si può andare al lago vado al lago, altrimenti mi dirigo verso la costa dove, come dici te, al massimo arriverà qualche cirro falso da disfacimento di incudini.
Non ho parlato di cirri falsi, i temporali potrebbero giungere sulla conca ancora belli attivi
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#23 burjan Mer 24 Giu, 2009 22:49
A ben guardare, anche GFS non è che prefiguri tutti sti temporali, almeno ancora per giovedì e venerdì. Anzi, la nuvolaglia prevista per la mattinata potrebbe soffocare tutto. Venerdì, poi, in molte zone il SW soffierà abbastanza forte, e addio CB. Sgocciolate si, veri temporali no.
Altro discorso per il week-end, durante il quale credo che molte zone interne ancora in deficit per giugno raggiungeranno le medie.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#24 zerogradi Gio 25 Giu, 2009 08:35
A ben guardare, anche GFS non è che prefiguri tutti sti temporali, almeno ancora per giovedì e venerdì. Anzi, la nuvolaglia prevista per la mattinata potrebbe soffocare tutto. Venerdì, poi, in molte zone il SW soffierà abbastanza forte, e addio CB. Sgocciolate si, veri temporali no.
Altro discorso per il week-end, durante il quale credo che molte zone interne ancora in deficit per giugno raggiungeranno le medie.
Io non sono d'accordo...temporali sia oggi che soprattutto domani per me.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#25 il fosso Gio 25 Giu, 2009 09:28
A ben guardare, anche GFS non è che prefiguri tutti sti temporali, almeno ancora per giovedì e venerdì. Anzi, la nuvolaglia prevista per la mattinata potrebbe soffocare tutto. Venerdì, poi, in molte zone il SW soffierà abbastanza forte, e addio CB. Sgocciolate si, veri temporali no.
Altro discorso per il week-end, durante il quale credo che molte zone interne ancora in deficit per giugno raggiungeranno le medie.
Io non sono d'accordo...temporali sia oggi che soprattutto domani per me. 
E si, soprattutto domani... e probabilmente pure belli cattivi,
nella prima parte della giornata effettivamente ci sarà una certa inibizione portata dai
venti da SW, temporali confinati a Nord, poi con la successiva attenuazione e rotazione dei medesimi, possibili forti temporali un pò ovunque sulla nostra regione, con
maggiori probabilità ed intensità sul N-NW regionale!
Per oggi buona attività cumuliforme e possibili brevi episodi precipitativi,
ma credo limitatamente all'Appennino, mentre mi sembra possano essere
maggiormente interessati i versanti marchigiani.
E per chi avrà la fortuna di poterli osservare, occhio ai possibili temporali a largo in Adriatico
stanotte, sono uno spettacolo straordinario i temporali notturni in mare aperto
osservati dalla costa
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#26 DragonIce Gio 25 Giu, 2009 11:05
A ben guardare, anche GFS non è che prefiguri tutti sti temporali, almeno ancora per giovedì e venerdì. Anzi, la nuvolaglia prevista per la mattinata potrebbe soffocare tutto. Venerdì, poi, in molte zone il SW soffierà abbastanza forte, e addio CB. Sgocciolate si, veri temporali no.
Altro discorso per il week-end, durante il quale credo che molte zone interne ancora in deficit per giugno raggiungeranno le medie.
Io non sono d'accordo...temporali sia oggi che soprattutto domani per me. 
E si, soprattutto domani... e probabilmente pure belli cattivi,
nella prima parte della giornata effettivamente ci sarà una certa inibizione portata dai
venti da SW, temporali confinati a Nord, poi con la successiva attenuazione e rotazione dei medesimi, possibili forti temporali un pò ovunque sulla nostra regione, con
maggiori probabilità ed intensità sul N-NW regionale!
Per oggi buona attività cumuliforme e possibili brevi episodi precipitativi,
ma credo limitatamente all'Appennino, mentre mi sembra possano essere
maggiormente interessati i versanti marchigiani.
E per chi avrà la fortuna di poterli osservare, occhio ai possibili temporali a largo in Adriatico
stanotte, sono uno spettacolo straordinario i temporali notturni in mare aperto
osservati dalla costa 
è verissimo.. sono molto belli, vedi le nubi accendersi come lampadine..però devono restare a largo.. ricordo un 4 anni fa di un temporale sul mare e di un mio amico che disse , tranquilli, tanto resta sul mare.. difatti restammo li 3 ore in un bar e per tornare a casa dovemmo cmq bagnarsi tanto pioveva forte....
tornando in argomento.. io sono dell'idea che da oggi a domenica qualche botto come si deve lo sentiamo..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#27 giantod Gio 25 Giu, 2009 11:35
tornando in argomento.. io sono dell'idea che da oggi a domenica qualche botto come si deve lo sentiamo..
Anche secondo me
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#28 Poranese457 Gio 25 Giu, 2009 21:14
Oh giovani, secondo me domani si faranno i botti veramente....
Guardate qua:
Prime sguazzate sparse già ad ora di pranzo, poi possibile formazione di una linea temporalesca di forte intensità che dalla medio/bassa toscana tenderà a muoversi verso il Tifernate/Perugino per poi addossarsi ai rilievi appenninici e stazionare in loco laddove le correnti risultassero meno intense.
C'è da notare che l'umidità prevista in quota non sarà alta, quindi in caso di cumulogenesi vedremo dei bei carciofoni alti e ben strutturati, probabilmente attivi sino a sera.
Il radiosondaggio di domattina ci dirà molte cose in merito
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#29 Frasnow Gio 25 Giu, 2009 21:25
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#30 il fosso Gio 25 Giu, 2009 21:31
Oh giovani, secondo me domani si faranno i botti veramente....
Il radiosondaggio di domattina ci dirà molte cose in merito 
Bravo Leo  , l'ho sottileneato pure io nel newcasting,
le proiezioni si sono un pò modificate, possibilità tempralesche già
verso l'alba per alcune zone e mattinata che si preannuncia turbolenta un pò per tutti
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|