#1 Fili Mar 10 Nov, 2009 10:07
Mi limito a postare gli spaghi
GFS a 7 giorni
e Reading pure
Direi che una settimana di quiete rientra nell'ottica autunnale...non mi sembra peraltro un' HP cosi resistente.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2 Icestorm Mar 10 Nov, 2009 11:06
Ho appena qualcosa da ridire forse sulla resistenza dell' HP, mi pare radicato gran bene, strutturato meglio!
Per il resto normalissimo periodo di pausa che ci sta tuttissimo, dopo 10 giorni di piogge sparse ovunque
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#4 gubbiomet Mar 10 Nov, 2009 11:17
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#9 zerogradi Mer 11 Nov, 2009 08:55
Vedreo ben poco sole e ben poco caldo. Foschie, cielo coperto, freddo ed umidità e addirittura pioviggini la faranno da padrone almeno sino al 18 novembre, con brevissime pause soleggiate. Autunno al 100%, niente estate di S. Martino.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#10 Fili Mer 11 Nov, 2009 09:11
Vedreo ben poco sole e ben poco caldo. Foschie, cielo coperto, freddo ed umidità e addirittura pioviggini la faranno da padrone almeno sino al 18 novembre, con brevissime pause soleggiate. Autunno al 100%, niente estate di S. Martino. 
In pianura... ma credo che oltre i 500m il discorso sarà ben differente
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#11 zerogradi Mer 11 Nov, 2009 09:32
Vedreo ben poco sole e ben poco caldo. Foschie, cielo coperto, freddo ed umidità e addirittura pioviggini la faranno da padrone almeno sino al 18 novembre, con brevissime pause soleggiate. Autunno al 100%, niente estate di S. Martino. 
In pianura... ma credo che oltre i 500m il discorso sarà ben differente 
E' maccaja, non nebbia. Stesse condizioni anche in montagna, almeno sino a lunedì. Farà soltanto un po' più caldo.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Mer 11 Nov, 2009 09:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 prometeo Mer 11 Nov, 2009 13:36
Vedreo ben poco sole e ben poco caldo. Foschie, cielo coperto, freddo ed umidità e addirittura pioviggini la faranno da padrone almeno sino al 18 novembre, con brevissime pause soleggiate. Autunno al 100%, niente estate di S. Martino. 
In pianura... ma credo che oltre i 500m il discorso sarà ben differente 
E' maccaja, non nebbia. Stesse condizioni anche in montagna, almeno sino a lunedì. Farà soltanto un po' più caldo.
ho notato che almeno qua che affinchè la pressione non supera i 1015 HP la nebbia è molto più alta  poi con quei mostri da 1030 si comprime tutta nei primi 100m
Al momento la interpreto una pausa di riflessione
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#14 il fosso Mer 11 Nov, 2009 14:22
Le giornate non saranno sicuramente limpide, anzi, ma è altrettanto vero che
il regime sarà prettamente anticiclonico e di quelli duraturi, almeno fino a fine seconda decade
non si avranno cambiamenti. Insomma una decina di giorni di staticità non ce li leva nessuno
purtroppo.
Ma questo è solo un altro volto della tipicità autunnale italica, niente di anomalo;
con flusso zonale medio-alto e VP in fase di compattamento, che sarà pronto per esprimere nuove pulsazioni verso il mediterraneo sul finire del mese
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#15 nembokid Mer 11 Nov, 2009 14:54
per chi abita nelle zone collinari sarà un goduria in questa fase di stabilità
con il calo termico notturno saranno guai per le conche e le vallate
____________ "Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
-
-
Esperto
-
- Utente #: 461
- Registrato: 17 Nov 2008
- Età: 54
- Messaggi: 1079
-
79 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|