Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
| Articolo |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Ieri ero a Roma alle 15.00 temperatura di 27° gradi, turisti in maniche corte e credetemi che non è molto normale il 17 novembre almeno per me avere queste temperature.
Poi se prendiamo i dati statistici ci saranno stati sempre periodi di questo tipo etcc.. etcc... però è per me sempre un' anomalia da segnalare. 
Roma Ciampino ieri ha segnato 20° C, mentre Roma Urbe 21°. 
|
|
zerogradi [ Mer 18 Nov, 2009 12:12 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
| Commenti |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Ieri ero a Roma alle 15.00 temperatura di 27° gradi, turisti in maniche corte e credetemi che non è molto normale il 17 novembre almeno per me avere queste temperature.
Poi se prendiamo i dati statistici ci saranno stati sempre periodi di questo tipo etcc.. etcc... però è per me sempre un' anomalia da segnalare. 
Roma Ciampino ieri ha segnato 20° C, mentre Roma Urbe 21°. 
Be io non ho guardato i dati delle stazioni meteo, ma un semplice barometro fuori una farmacia all' ombra che segnava i 27° citatati sopra, poi sicuramente sarà come dici tu. Il fatto sta che era caldo, e sembrava più una bella giornata di inizio maggio che di fine novembre. 
|
|
Ricca Gubbio [ Mer 18 Nov, 2009 12:24 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Ieri ero a Roma alle 15.00 temperatura di 27° gradi, turisti in maniche corte e credetemi che non è molto normale il 17 novembre almeno per me avere queste temperature.
Poi se prendiamo i dati statistici ci saranno stati sempre periodi di questo tipo etcc.. etcc... però è per me sempre un' anomalia da segnalare. 
Roma Ciampino ieri ha segnato 20° C, mentre Roma Urbe 21°. 
Dovrebbe essere vietato per legge alle farmacie di confondere le idee alla gente con i loro termometri o imprecisi o installati in luoghi impossibili: ogni informazione pubblica dovrebbe essere il più precisa possibile, per evitare che poi la gente si metta in testa cose assurde in base ad imformazioni palesemente sbagliate. Io porrei obbligatorio per chi espone insegne luminose con l'indicazione dei dati meteo avere un'installazione standard di una stazione o in capannina o con uno schermo o a terra o, vista la diffusione del vandalismo, sopra i tetti. Non hai una stazione meteo? Non dai dati sbagliati: mi sembra ovvio...
Ricorderò sempre - penso di averlo già detto in qualche topic - quello che accadde una mattina, prima dell'alba, di un 8 dicembre di qualche anno fa. Era un tempo da lupi, nevicava, ampiamente sotto lo zero e con il pullman, con un coro di Gualdo Tadino, ci stavamo recando a Faenza. Strada innevata, vento e buio rendevano il panorama quasi spettrale. Penso che fossero tra i 4 e i 5 gradi sotto lo zero. Una vera pacchia per me. Tuttavia, giunti a Sigillo, qualcuno di noi, nell'oscurità, notòil termometro dell'allora farmacia comunale (oggi è stata spostata dall'altro lato della strada): il display segnava - 43°C (o giù di lì)...
Qualcuno, allora, fece notare all'autista che aveva leggermente sbagliato strada: stavamo dirigendoci in Siberia, altro che in Val Padana! dove, tra al'ltro, c'era un bel sole, pur con temperature molto basse...
Basta! Ci vuole la pena di morte!

|
|
Pigimeteo [ Mer 18 Nov, 2009 14:27 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Tuttavia, giunti a Sigillo, qualcuno di noi, nell'oscurità, notòil termometro dell'allora farmacia comunale (oggi è stata spostata dall'altro lato della strada): il display segnava - 43°C
Ce n'è un altro presso Osteria del gatto che segna fisso +56° se non erro 
|
|
Fili [ Mer 18 Nov, 2009 14:30 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Ieri ero a Roma alle 15.00 temperatura di 27° gradi, turisti in maniche corte e credetemi che non è molto normale il 17 novembre almeno per me avere queste temperature.
Poi se prendiamo i dati statistici ci saranno stati sempre periodi di questo tipo etcc.. etcc... però è per me sempre un' anomalia da segnalare. 
Roma Ciampino ieri ha segnato 20° C, mentre Roma Urbe 21°. 
Dovrebbe essere vietato per legge alle farmacie di confondere le idee alla gente con i loro termometri o imprecisi o installati in luoghi impossibili: ogni informazione pubblica dovrebbe essere il più precisa possibile, per evitare che poi la gente si metta in testa cose assurde in base ad imformazioni palesemente sbagliate. Io porrei obbligatorio per chi espone insegne luminose con l'indicazione dei dati meteo avere un'installazione standard di una stazione o in capannina o con uno schermo o a terra o, vista la diffusione del vandalismo, sopra i tetti. Non hai una stazione meteo? Non dai dati sbagliati: mi sembra ovvio...
Ricorderò sempre - penso di averlo già detto in qualche topic - quello che accadde una mattina, prima dell'alba, di un 8 dicembre di qualche anno fa. Era un tempo da lupi, nevicava, ampiamente sotto lo zero e con il pullman, con un coro di Gualdo Tadino, ci stavamo recando a Faenza. Strada innevata, vento e buio rendevano il panorama quasi spettrale. Penso che fossero tra i 4 e i 5 gradi sotto lo zero. Una vera pacchia per me. Tuttavia, giunti a Sigillo, qualcuno di noi, nell'oscurità, notòil termometro dell'allora farmacia comunale (oggi è stata spostata dall'altro lato della strada): il display segnava - 43°C (o giù di lì)...
Qualcuno, allora, fece notare all'autista che aveva leggermente sbagliato strada: stavamo dirigendoci in Siberia, altro che in Val Padana! dove, tra al'ltro, c'era un bel sole, pur con temperature molto basse...
Basta! Ci vuole la pena di morte!

probabilmente s'era fuso il led della virgola ed era -4,3°
cmq è vero, sono più quelli sballati che quelli che funzionano, e poi son montati veramente a caxxo..
di quello in corso vannucci a perugia ne vogliamo parlare? penso che l'ultima volta che quel termometro ha visto il sole sia stato nel tragitto prima del montaggio quando è uscito dalla fabbrica.. in quel punto non ci batte mai!! infatti il tgumbria d'inverno lo inquadra per far vedere le temperature "polari", tralasciando il fatto che sono leggermente sotto stimate...
|
|
DragonIce [ Mer 18 Nov, 2009 14:55 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Beh più che far installare una capannina in ogni farmacia od autofficina sarebbe sufficiente, ed estremamente più verosimile, far capire alla gente che quei dati sono necessariamente sbagliati.
Basterebbe un pò di buon senso... o un piccolo cartello informativo sotto!
In entrambi i casi, cartello e buon senso, siamo nel campo dei sogni!!! 
|
|
Poranese457 [ Mer 18 Nov, 2009 15:01 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Tuttavia, giunti a Sigillo, qualcuno di noi, nell'oscurità, notòil termometro dell'allora farmacia comunale (oggi è stata spostata dall'altro lato della strada): il display segnava - 43°C
Ce n'è un altro presso Osteria del gatto che segna fisso +56° se non erro 
Si, si, è bellissimo, saranno 2 anni che segna 56°C
come fai a saperlo, ci passi spesso da ste parti?
Comunque è vero, i termometri "pubblic" fanno veramente ca..re,
l'unico abbastanza preciso che ho mai visto stà a Fabriano sul palazzo
di un noto imprenditore locale.
Per il resto tutti da buttare... poi senti la gente che fa dei commenti assurdi vedendo quelle
temperature sballate, i più frequenti sono ovviamente sull'incredibile caldo e
l'imminente liquefazione del pianeta 
|
|
il fosso [ Mer 18 Nov, 2009 15:02 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Tuttavia, giunti a Sigillo, qualcuno di noi, nell'oscurità, notòil termometro dell'allora farmacia comunale (oggi è stata spostata dall'altro lato della strada): il display segnava - 43°C
Ce n'è un altro presso Osteria del gatto che segna fisso +56° se non erro 
Si, si, è bellissimo, saranno 2 anni che segna 56°C
come fai a saperlo, ci passi spesso da ste parti
bè vabè si ci sono passato più volte  e mi è rimasto impresso! 
|
|
Fili [ Mer 18 Nov, 2009 15:09 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Tuttavia, giunti a Sigillo, qualcuno di noi, nell'oscurità, notòil termometro dell'allora farmacia comunale (oggi è stata spostata dall'altro lato della strada): il display segnava - 43°C
Ce n'è un altro presso Osteria del gatto che segna fisso +56° se non erro 
Si, si, è bellissimo, saranno 2 anni che segna 56°C
come fai a saperlo, ci passi spesso da ste parti?
Comunque è vero, i termometri "pubblic" fanno veramente ca..re,
l'unico abbastanza preciso che ho mai visto stà a Fabriano sul palazzo
di un noto imprenditore locale.
Per il resto tutti da buttare... poi senti la gente che fa dei commenti assurdi vedendo quelle
temperature sballate, i più frequenti sono ovviamente sull'incredibile caldo e
l'imminente liquefazione del pianeta 
Sarà più preciso, ma a quell'altezza (saranno una quarantina di metri) le temperature sono spesso tutt'altra cosa che al livello del suolo...
Però, sapere che un noto imprenditore ha investito in un termometro, non può fare che piacere... 
|
|
Pigimeteo [ Gio 19 Nov, 2009 16:23 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
|
|
marvel [ Gio 19 Nov, 2009 17:36 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Ieri ero a Roma alle 15.00 temperatura di 27° gradi, turisti in maniche corte e credetemi che non è molto normale il 17 novembre almeno per me avere queste temperature.
Poi se prendiamo i dati statistici ci saranno stati sempre periodi di questo tipo etcc.. etcc... però è per me sempre un' anomalia da segnalare. 
Ragazzi beati voi! Qui c'è la solita nebbia, anche se non fa molto freddo!
Concordo con chi dice che le anomalie positive facciano meno notizia, ma è normale: sono più comuni. Non dimentichiamoci che (vado a braccio senza dati sottomano) la media delle massime a novembre è sui 14°C in Umbria... E' più facile sforare ed arrivare a 20°C che scendere fino a 0°C! Non dimentichiamoci poi che la Penisola è circondata da un mare caldo come il Mediterraneo e che l'Africa è dietro l'angolo...
Comunque questi episodi miti in autunno e pieno inverno non sono rari a Foligno (e quindi neanche nel resto dell'Umbria pianeggiante e collinare). A memoria mi sembra che le ondate di tempo mite in autunno-inverno siano da sempre molto più comuni di quelle fredde. Forse, quindi, sono anche abbastanza normali... O no?
Non mi allarmerei più di tanto e mi godrei il sole se fossi in voi... 
Quantomeno nell'attuale fase climatica...Ieri 24° a Napoli,22° a Catania,21° a Cagliari,di nuovo 24° ad Alghero e Siracusa,21° a Lecce e Roma,22° a Foggia.
|
|
Romano [ Ven 20 Nov, 2009 16:45 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Anche secondo me non c'è niente di anomalo.... certo avremmo preferito una situazione più movimentata ma nell'autunno itallico questo non è altro che uno dei tanti volti  Anzi si potrebbe interpretare come un energia immagazzinata che ritornerà più utile nel momento delle piogge serie e delle
Purtroppo vedo il bicchiere sempre mezzo pieno 
|
|
prometeo [ Ven 20 Nov, 2009 17:24 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
|
Mi inserisco nella discussione sui termometri. Chi di voi (i folignati intendo) si ricorda il mitico termografo (aggeggio che "scrive" l'andamento della temperartura su un rotolo di carta tipo sismografo) di Porta Romana? Quello installato fuori dall'Ufficio Turistico. Mi ricordo che ci si andava per vedere la "temperatura ufficiale" e che spesso serviva a derimere controversie nate al bar sorseggiando un caffè.
Spesso c'era una vera e propria folla intorno, specie nelle giornate molto calde estive!
Inutile dire che non c'è più ormai... Ricordo che un tizio passava ogni tanto a cambiare il rotolo di carta. Chissa se e dove sono conservati i dati...
|
|
melelao [ Ven 20 Nov, 2009 17:41 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Mi inserisco nella discussione sui termometri. Chi di voi (i folignati intendo) si ricorda il mitico termografo (aggeggio che "scrive" l'andamento della temperartura su un rotolo di carta tipo sismografo) di Porta Romana? Quello installato fuori dall'Ufficio Turistico. Mi ricordo che ci si andava per vedere la "temperatura ufficiale" e che spesso serviva a derimere controversie nate al bar sorseggiando un caffè.
Spesso c'era una vera e propria folla intorno, specie nelle giornate molto calde estive!
Inutile dire che non c'è più ormai... Ricordo che un tizio passava ogni tanto a cambiare il rotolo di carta. Chissa se e dove sono conservati i dati...
Questo può saperlo solo lo zio Burjan... chissà se leggerà....
|
|
andrea75 [ Ven 20 Nov, 2009 21:10 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|