Per ora sposo solo la tesi di Zerogradi: la presenza di quel bel freddo in Mitteleuropa potrebbe quanto meno far si che, evitando uno zonale troppo teso, le correnti in ingresso da WSW siano umide ma non bollenti, con ottime speranze di neve in montagna.
Riguardo agli amarcord, si, una volta nevicava di più, ma mo' non esageramo! Anche da bambino ricordo anni a guardare il cielo in attesa di mezzo fiocco bifido!
Non famo come i vecchi al bar: "Eh, dopo la guerra, quando c'avevo ancora la gamba bona...  

 "
Guarda, io non ho avuto la meticolosità di un Giorgio da Rimini con i suoi quaderni, pero' fino ad una decina di anni fa (quando poi sono "migrato" all'estero per lavoro) ho tenuto piuttosto fedelmente la contabilita' degli episodi nevosi. Ebbene, quanto ho detto a Fili nell' altro 3D sulla nevosità in marcato decadimento e' suffragato da dati di osservazione e non da sole sensazioni.
Certo, anch'io ricordo un Gennaio degli anni '80 con i monti appenninici (ti parlo di quelli dell' area NE dell'Umbria e che riesco a vedere dalla casa dei miei, i vari Catria, Cucco, Nerone, gualdesi e Pennino, oltre al Subasio) completamente brulli, ma i 5/6 episodi invernali c'erano tutti (gli anni piu' scarsi, 2/3).
Ultimamente invece ho visto anche 2/3 anni consecutivi 
senza episodi nevosi 

 .
Come pure, fino agli anni '80, non erano infrequenti le rodanate ( a Gubbio, le "botte da castelèno", cioè dalla direzione NW, Città di Castello, appunto) che da pioggia giravano a neve durante il pomeriggio.
Adesso, per rivedere un tale episodio (lo scorso 29 gennaio) mi son dovuto andare ad esiliare in mezzo all' Appennino tosco/emiliano, pensa te!
E a sentire i miei, gli anni 70/80 era pure peggio dei loro tempi!
Magari sarà pure un problema di memoria selettiva, come direbbe Fenrir, o di frasi fatte, pero' ho visto, spulciando archivi meteo e topic di chi si e' fatto 'ste ricerche prima di me che si', c'erano i cammelli invernali anche a quei tempi, ma in netta minoranza rispetto agli orsi.  
 
Oh, poi l'anagrafe incombe, ed è chiaro che comincio a fare "come i vecchi al bar" ! 
   
							 
			
				
												____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI