Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#16  il fosso Ven 05 Nov, 2010 15:58

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vedo tutti i grandi accumuli che prevedete, anzi...
Secondo me meglio lunedì che gli altri giorni.  


Concordo.


Direi che è presto per parlare di accumuli in senso stretto, come sempre basta poco per
mutare le condizioni anche sensibilmente,
di sicuro non sarà una settimana asciutta la prossima

Poi in effetti fino ad ora nemmeno io ho visto prospettive eccezionali per le nostre zone,
possibili accumuli anche considerevoli, questo si, ma tutto sommato normali per il periodo.
Chi rischia seriamente piogge eccessive sono le solite zone,
Liguria, alto tirreno, alpi e prealpi tutte!
Vedremo come butta nei prossimi run.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#17  prometeo Ven 05 Nov, 2010 17:48

Sicuramete.. uno scostamento di 100 Km con la nostra complessa orografia significa tutto...
Comunque a mio avviso nonostante la serietà del peggioramento molti eccessi del  primo momento sono scomparsi
Pioggia si, anche tanta.... ma nei canoni
Un po' sopra le righe con questo tipo di circolazione l'alto tevere
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#18  Francesco Ven 05 Nov, 2010 22:28

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramete.. uno scostamento di 100 Km con la nostra complessa orografia significa tutto...
Comunque a mio avviso nonostante la serietà del peggioramento molti eccessi del  primo momento sono scomparsi
Pioggia si, anche tanta.... ma nei canoni
Un po' sopra le righe con questo tipo di circolazione l'alto tevere


Concordo in toto!! Mi hai anticipato!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16080
3552 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#19  burjan Ven 05 Nov, 2010 22:43

La danza dei minimi si svolge tutta a Nord, in molte fasi perfino a Nord delle Alpi. Con queste configurazioni l'Italia centrale riceve più vento che acqua, i barometri fanno scena ma il molto rumore spesso dà luogo al nulla o quasi.

Ovviamente, tutto da tenere d'occhio, con molta molta attenzione.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#20  Francesco Sab 06 Nov, 2010 07:44

Comunque gli spaghi mattutini sembrano essere abbastanza decisi per un peggioramento abbastanza serio:
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.1107andlon-12
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16080
3552 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#21  burjan Sab 06 Nov, 2010 08:51

GFS00 punta verso la peggiore evoluzione possibile. Il minimo e la perturbazione associata si tengono rigorosamente a Nord dell'Appennino, mentre sull'Italia centrale lo scirocco al suolo ed il SW in quota tratterranno le precipitazioni sempre nelle stesse zone, per giorni e giorni. Escluse le aree più interne, prevederei momenti davvero difficili per le coste tirreniche e l'immediato entroterra laziale, toscano e campano.  
 
Guardate l'assenza di moti ascendenti sulla mia zona:

3574875_metgram
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#22  burjan Sab 06 Nov, 2010 08:54

UKMO 00 vede invece una linea perturbata più bassa, ed accenna ripetutamente alla formazione di una Genova Low, che, dato l'abisso barico, potrebbe produrre precipitazioni ben più generalizzate.

http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/SLP+T2_72.gif
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#23  zerogradi Sab 06 Nov, 2010 09:12

Rimango della mia...
Lunedì buon passaggio per tutti. I giorni successivi molta acqua sull'Umbria occidentale, molta molta di meno altrove.
A rischio disagi tutte le zone costiere tirreniche.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#24  il fosso Sab 06 Nov, 2010 10:16

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimango della mia...
Lunedì buon passaggio per tutti. I giorni successivi molta acqua sull'Umbria occidentale, molta molta di meno altrove.
A rischio disagi tutte le zone costiere tirreniche.  


Stau per venti di libeccio-ponente molto intenso e reiterato, occhio in particolare a Campania,
Lazio e ponente sardo!!! Oltre che alle già citate zone alto tirreniche e di NE.
Per noi, come già detto da Zerogradi, W-SW in pole, con accumuli anche molto ingenti,
meno altrove, anche se buoni accumuli verosimilmente si avranno ovunque,
le grandi differenze tra coste ed interno che si notano ora nei LAM, a mio avviso
saranno in realtà meno evidenti, pur rimanendo nette.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#25  Poranese457 Sab 06 Nov, 2010 10:58

Ecco quanto scritto su FB:

Aggiornamenti meteo: PIOGGIA IN ARRIVO! Dopo aver goduto di alcuni giorni con clima più primaverile che autunnale è giunto il momento di riassaporare le caratteristiche principali dell'autunno. A partire da Domenica sera un bel fronte perturbato si avvicinerà all'Italia causando le prime piogge su Toscana, Lazio Centro/Meridionale e forse deboli piogge pure su Viterbese ed Umbria Occidentale.  

 Nel corso della nottata tra Domenica e Lunedì le precipitazioni si intensificheranno su tutto il versante tirrenico e stavolta sarà il turno di vedere precipitazioni più consistenti pure sulle nostre lande. Nel corso di lunedì leggero miglioramento fino al pomeriggio/sera quando il secondo colpo perturbato andrà a colpire con maggiore e Martedì risulterà la giornata più piovosa dell'episodio con accumuli anche ingenti su aree costiere tirreniche e nell'immediato entroterra.

Attenzione perchè le precipitazioni piovose potrebbero reiterarsi anche Mercoledì e Giovedì sempre in maniera decrescente a partire da Ovest verso Est. Da prestare occhio alla situazione del Nord Italia già martoriato dalle piogge della settimana scorsa e che si troverà nuovamente a far fronte con piogge intense e continuate.
Previsto anche un buon calo termico che sul Centro Italia è attualmente quantificabile sui 5/6°C.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#26  prometeo Sab 06 Nov, 2010 11:39

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco quanto scritto su FB:

Aggiornamenti meteo: PIOGGIA IN ARRIVO! Dopo aver goduto di alcuni giorni con clima più primaverile che autunnale è giunto il momento di riassaporare le caratteristiche principali dell'autunno. A partire da Domenica sera un bel fronte perturbato si avvicinerà all'Italia causando le prime piogge su Toscana, Lazio Centro/Meridionale e forse deboli piogge pure su Viterbese ed Umbria Occidentale.  
 Nel corso della nottata tra Domenica e Lunedì le precipitazioni si intensificheranno su tutto il versante tirrenico e stavolta sarà il turno di vedere precipitazioni più consistenti pure sulle nostre lande. Nel corso di lunedì leggero miglioramento fino al pomeriggio/sera quando il secondo colpo perturbato andrà a colpire con maggiore e Martedì risulterà la giornata più piovosa dell'episodio con accumuli anche ingenti su aree costiere tirreniche e nell'immediato entroterra.
Attenzione perchè le precipitazioni piovose potrebbero reiterarsi anche Mercoledì e Giovedì sempre in maniera decrescente a partire da Ovest verso Est. Da prestare occhio alla situazione del Nord Italia già martoriato dalle piogge della settimana scorsa e che si troverà nuovamente a far fronte con piogge intense e continuate.
Previsto anche un buon calo termico che sul Centro Italia è attualmente quantificabile sui 5/6°C.

Mi hai tolto le parole di bocca
Martedì sicuramente sarà la giornata più difficile, anche perchè sono ritornate delle curvature (gfs 06) che meritano rispetto e considerazione...
La nota positiva che giovedì sembra entrare prima il N-E, notoriamente un inibitore di piogge per le nostre zone
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#27  burjan Dom 07 Nov, 2010 09:42

Tre chiare e distinte onde perturbate. Bruttissima, per ora, quella di giovedì.

GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &
 DATA INITIAL TIME: 07 NOV 2010 00Z&
 CALCULATION STARTED AT: 07 NOV 2010 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:          144 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C  
 HR
+  0.     61.1            9.1           24.4            2.1            4.6
+  3.     68.1           11.4           22.9            2.5            4.0
+  6.     79.9           10.0           20.7            3.1            3.0
+  9.     83.0            9.7           28.4           -0.4            2.1
+ 12.     85.0            2.1           47.8           -0.4            0.2
+ 15.     86.9            3.9           63.0            5.1           -0.0
+ 18.     91.4            7.6           84.9            0.2            0.7
+ 21.     87.6           17.0           90.1           18.7            0.7
+ 24.     94.2           14.0           83.5            7.5            0.6
+ 27.     95.8           10.1           81.6            7.0            0.6
+ 30.     92.8            6.1           90.4            3.2            1.0
+ 33.     95.8            3.6           93.3           -4.0            1.1
+ 36.     98.3           -9.8           98.7          -28.8            1.1
+ 39.     97.8          -16.1           98.1          -22.9            2.1

+ 42.     96.9           -7.6           83.9            2.3            6.2
+ 45.     93.3            1.7           85.1           26.0            8.2
+ 48.     98.0            4.2           97.7            1.1            4.8
+ 51.     95.2           18.3           92.4           15.0            4.4
+ 54.     90.8           19.2           80.7           13.8            1.7
+ 57.     93.2            1.0           95.5           -8.5            0.7
+ 60.     94.9          -13.0           93.6          -42.1           -0.3
+ 63.     94.0            4.1           59.7           20.0           -0.1
+ 66.     95.1           12.0           59.7           29.3            1.4
+ 69.     89.5           14.6           69.3           30.9            1.6
+ 72.     95.6           14.2           71.6           29.5            1.7
+ 75.     96.2           14.1           76.8           28.0            2.1
+ 78.     99.1          -16.7           99.0          -70.7            0.6
+ 81.     95.2          -23.0           85.6          -33.8            0.1

+ 84.     89.8           -2.9           52.5            7.0            0.0
+ 87.     93.6            2.3           58.3           18.1            0.4
+ 90.     82.3           15.6           52.1           32.4            0.7
+ 93.     67.2           21.2           53.9           34.8            1.5
+ 96.     78.2           14.3           56.3           20.6            2.5

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#28  nevone_87 Dom 07 Nov, 2010 10:08

la giornata peggiore è passata da martedi a mercoledi.. gfs ha tagliato le precipitazioni per il 9 novembre
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7865
1121 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#29  Poranese457 Dom 07 Nov, 2010 10:14

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la giornata peggiore è passata da martedi a mercoledi.. gfs ha tagliato le precipitazioni per il 9 novembre


Ma nsomma!!!      


 pcp12hz_web_5_1289121250_673760
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre

#30  il fosso Dom 07 Nov, 2010 10:22

Come dice lo zio, a quanto pare il maltempo si esprimerà ad impulsi, specie verso l'interno,
a partire da domani, mentre procedendo verso le coste, le piogge avranno maggiore continuità,
anche se pure li con sali scendi di intensità.
Rimangono critiche le prospettive per basso lazio, ponente sardo e su tutti Campania,
situazione da allerta!
Un pò smorzate invece paiono le prospettive perturbate per alto tirreno e NE,
ma comunque da tenere sott'occhio.

Da allerta anche le previsioni sui venti, intensità di burrasca forte su quasi tutti i nostri
bacini e coste esposte, ventilazione violenta anche nell'interno, specie lungo l'appennino,
dove le raffiche potrebbero toccare valori prossimi a 80-90km/h nei prossimi giorni.

Ci aspettano giorni di intenso maltempo insomma, la natura darà grande prova della sua forza
e bellezza, speriamo che i disagi o danni portati siano assenti o limitati.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML