Pagina 9 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#121  snow4ever Dom 16 Gen, 2011 23:23

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, diciamo che con le carte che hai postato sarebbe neve sicura dai 600 m...  

io credo anche più in basso, direi dai 4-500 m in caso di prcp buone...
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4998
1487 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#122  Fili Dom 16 Gen, 2011 23:24

invece a me il prosieguo piace meno, con l'HP che da la spallata ad EST alla seconda colata...   vabè, a domani và!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#123  jony87 Dom 16 Gen, 2011 23:24

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, diciamo che con le carte che hai postato sarebbe neve sicura dai 600 m...  


Cala!  

Run stupendo gente, stupendo sino a dove è arrivato (150)


Infatti, ho editato apposta prima, dicendo che sarebbe "a scendere" in caso di precipitazioni più intense
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#124  snow4ever Dom 16 Gen, 2011 23:25

era ovvio che fosse così...o la prima o la seconda, non possiamo mica averle tutte e due, sarebbe troppa fortuna!!
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4998
1487 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#125  jony87 Dom 16 Gen, 2011 23:26

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, diciamo che con le carte che hai postato sarebbe neve sicura dai 600 m...  

io credo anche più in basso, direi dai 4-500 m in caso di prcp buone...


Lo dicevo già a Leo    
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#126  jony87 Dom 16 Gen, 2011 23:33

Comunque, ormai sembra certo che la prima colata avrà come target il Mediterraneo, pur con obiettivo ancora tutto da decifrare (infatti se, per esempio, in GFS06 e 12 pareva essere il Nord, segnatamente il NW, l'Emilia, l'Alta Toscana e l'Appennino centro-settentrionale, ne GFS18 la situazione si ribalta totalmente)..per il resto, ancora tutto da giocare anche qui, visto che come giustamente nota Fili la colata poi tenderebbe dopo domenica 23 tenderebbe a scivolare verso la Grecia e i Balcani..vediamo insomma   
 



 
Ultima modifica di jony87 il Dom 16 Gen, 2011 23:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...

#127  zerogradi Dom 16 Gen, 2011 23:33

pazzesche no.. Buone si.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...

#128  Poranese457 Lun 17 Gen, 2011 08:04

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pazzesche no.. Buone si.


Ti danno un euro per ogni parola in meno che scrivi??    




Aggiornamenti mattutini non proprio votati alla neve sia da parte di GFS che di Reading. Entrambi i modelli mostrano infatti come sull'Italia non giungerà la parte importante della colata fredda destinata, come intuibile da giorni, a Francia ed Iberia. Tuttavia ci hanno alzato di almeno 1-2°C le termiche previste togliendo anche parte del perturbato che ci mostravano sin ieri.

Salviamo il passaggio 96-120h di ECMWF perchè potrebbe covar sorprese:

 ecm1_96  

ecm1_120_1295247761_614171


Insomma con tali configurazioni torneremmo finalmente in inverno togliendoci di dosso queste temperature simil-primaverili degli ultimi 10 giorni ma le parentesi nevose a quote collinari o, peggio ancora pianeggianti, sono ancora ben lontane    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45044
7414 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#129  Fili Lun 17 Gen, 2011 08:22

aggiornamenti pessimi da parte dei GM stamattina, con l'HP che fa SEMPRE quello che NON deve fare:

per la PRIMA colata, si ritrae e lascia andare il grosso del freddo oltralpe, su Francia e Spagna.

per la SECONDA colata, quando dovrebbe proprio farsi da parte, si gonfia come un pallone e manda tutto sui Balcani.

Odioso, davvero odioso. Aspettiamo qualche altro aggiornamento và....

Mi consolo con gli spaghi, che ancora non sono chiusi...forse abbiamo margine per alcuni miglioramenti.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...

#130  zerogradi Lun 17 Gen, 2011 08:27

Voglio solo far notare come GFS ultimamente sia un gradino sopra gli altri... E' stata la prima ad intuire che la prima colata potesse sfilare ad ovest, e non ha praticamente MAI visto la secoda colata artica su di noi, come invece vedeva Reading fino a ieri.
Oggi anche il modello inglese si allinea.

Io dal primo step mi aspetto almeno 30-40 cm in dorsale oltre i 1000 metri, meno sarebbe un fallimento. Sotto gli 800 praticamente nulla.

Si rischia anche di non veder cadere nulla dal cielo secondo me, basterebbe un minimo 100 km più ad ovest.

Per Leo: quei minimi di Reading mi puzzano di scirocchetto e sterilità assoluta.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#131  Fili Lun 17 Gen, 2011 08:31

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si rischia anche di non veder cadere nulla dal cielo secondo me, basterebbe un minimo 100 km più ad ovest.

Per Leo: quei minimi di Reading mi puzzano di scirocchetto e sterilità assoluta.


te ne parlavo ieri, anche secondo me con reading non vediamo manco l'acqua... e altri 100km, e non vediamo manco le nuvole

mi confortano però le ENS, della serie peggio di così non può essere e possiamo solo migliorare: aspettiamo i run odierni e vediamo come butta.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#132  zerogradi Lun 17 Gen, 2011 08:38

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si rischia anche di non veder cadere nulla dal cielo secondo me, basterebbe un minimo 100 km più ad ovest.

Per Leo: quei minimi di Reading mi puzzano di scirocchetto e sterilità assoluta.


te ne parlavo ieri, anche secondo me con reading non vediamo manco l'acqua... e altri 100km, e non vediamo manco le nuvole

mi confortano però le ENS, della serie peggio di così non può essere e possiamo solo migliorare: aspettiamo i run odierni e vediamo come butta.  


E' vero, ma inizio a credere che le ENS vadano dietro al run ufficiale... quando GFS vedeva tutto in Spagna le ENS erano tutte miti e secche...    
Speriamo che il vostro patrono ci faccia la grazia.......
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...

#133  zerogradi Lun 17 Gen, 2011 08:40

Anche con GFS prima di sabato sera non vedremmo praticamente nulla. Tramontana tesa e due fiocchi in dorsale.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#134  mondosasha Lun 17 Gen, 2011 08:51

Le correnti che verranno ad instaurarsi con la prima discesa sono secondo me molto favorevoli a nevicate moderate in appennino!
E tra il 21 ed il 24 la neve potrebbe fare la comparsa in modo moderato anche a quote intorno i 500 mt

A me gli spaghi piacciono!!
 graphe_ens3_1295250693_182727
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...

#135  stinfne Lun 17 Gen, 2011 08:53

Modelli piuttosto desolanti stamattina, con situazione globalmente peggiorata per noi per quanto riguarda il primo step, mentre il secondo è sparito dappertutto. Buona ancora la visione di UKMO e Nogaps, che indsieme alle ens, con la loro visione più orientale/meridionale, lasciano aperti spiragli di miglioramento. La sensazione però, stamattina, è che dopo questa passata, l'inverno si prenderà un'altra pausa...
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 12, 13, 14  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML