Più che l'ovest sarà l'est ad essere colpito forse anche duramente dalla prossima fase di maltempo.
Assolutamente da non sottovalutare l'insistenza dei fenomeni che si avrà in Appennino,
questa che sembra prospettarsi è la situazione in assoluto più "penalizzante" che si
può presentare per le zone orientali esposte a stau, che si andrà ad unire con il forte
e insistente richiamo umido-instabile da E-SE in quota.
Ho visto accumulare anche 300mm in tre giorni con situazioni simili a questa;
non arriveremo a tanto, ma è comunque una prospettiva degna di attenzione.
I rischi idrogeologici saranno comunque ridotti dalla
QN piuttosto bassa,
a mio parere per la seconda parte di domani e per tutto Mercoledì, essa potrà attestarsi
anche in collina, con particolare riferimento alle zone di N-NE e alle valli strette Appenniniche.
Micidiali gli accumuli nevosi possibili oltre i 1000m, forse anche ben superiori al metro.
Vederemo se il tutto verrà confermato.
Peccato non ci sia il precedentemente paventato inserimento deciso di nuova aria fredda da Est, sarebbe stato nevone fino al fondovalle appenninico.
Nevone che resta possibile invece per i fondovalle Emiliani e soprattutto Romagnoli.