[MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio provocare, ma dico il mio pensiero: facio spudoratamente il tifo per la primavera! Forza Est shift.... :bye: :sunny: :beach:


E che provocazione? Hai ragione, altro che balle! Qui vale il concetto esposto l' altro ieri da Marco Snow. Le insufficienze non le vai a recuperare con l' ultima interrogazione nei minuti di recupero ..... :evil:

Pure io a piccoli passi mi sto' allineando ;)
almeno sistemo le piante il giardino....
è un inverno no. Come tanti purtroppo per noi.Basta. Inutile cercare di scovare un barlume di luce tardivo...
Guardiamo avanti speranzosi per un inverno importante il prossimo anno :bye:


....ed invece dovreste tifare per il malloppone gelido, perchè:

1) minuti di recupero o meno, se arriva una massa d'aria di di quel genere conta poco se sia gennaio o marzo. Il 16 marzo 1987 fece una nevicata con temperature ed atmosfera tali da non aver niente da invidiare ad altri episodi più tipicamente invernali......

2) dopo un lungo periodo di anonimato, da circa una settimana c'è stato un cambio di circolazione che potrebbe a sua volta persistere per diversi altri giorni, se la staticità delle configurazioni fosse la stessa dgli ultimi due mesi. Questo impedirebbe, da una parte la sbocciatura e fioritura completa di tutta la vegetazione ben oltre il 15 marzo e dall'altra, ridurrebbe sensibilmente la possibilità di colpi di coda invernali primaverili.
Traducendo:
le piante sboccerebbero e fiorirebbero più tardi senza alcun danno particolare e successivamente le gelate tardive sarebbero molto meno probabili.

3) Mi sembra che alle alte latitudini ci sia ancora troppo colore blu-violetto da smaltire per gridare invocare a gran voce la primavera..........

..... a meno che il pensiero eugubino non sia in realtà un'autocontrogufata per sortire effetti tutt'altro che primaverili :mrgreen:

:bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah vecchiacci, ve manca solo la copertina sulle gambe ed il fuocherello acceso in salotto! :? :?

Ditelo che avete paura per le articolazioni, le giunture e che avete finito la legna in casa no?! :evil: :evil: :P :P


Qui si prospetta (speriamo) un irruzione gelida di quelle vere e che a Marzo possono regalare soddisfazioni ampie quanto inaspettate. La natura ancora sonnecchia, non ci sono proprio scuse per non volere un pò di freddo da fine stagione! :love: :love: :love:


La legna no, ma la bolletta bimestrale del gas recitava l' altroieri, 290,00 € (leggasi duecentonovanta//00 Euro), non proprio il massimo :( . Se consideriamo la lunghezza delle giornata marzoline, e la necessità di tenere acceso per piu' tempo in manuale il termo in caso di freddo pungente (te i fiji piccoli non ce l'hai e quindi il problema non te lo poni, ma ricordati che " 'l tempo armena al segno" caro Poranese, verrranno anche per te i periodi delle ninne nanne :mrgreen: :mrgreen: ), le prospettive non sarebbero irresistibili.

Non concordo nemmeno con lo Stefano altotiberino: le piante hanno "mosso" eccome (visto ieri a casa dei miei durante la svecchiata alle vigne, per non parlare di albicocchi ed annessi), e un freddo tosto verso la seconda quindicina di marzo non credo passi senza conseguenze .... :roll: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
La massa gelida dovrebbe avere direttrice più meridiana.
Se dovessimo essere fortunati potrebbe scapparci un W-shift della configurazione tanto da attivare un ingresso dal Rodano, appena accennato già adesso:
rtavn1449

Ma in tal caso dovremmo sperare anche in una base con matrice subtropicale più convinta e potente da parte dell'HP, altrimenti il freddo potrebbe tagliare verso ovest, interessando la penisola iberica.
:bye:

Ultima modifica di marvel il Lun 28 Feb, 2011 16:15, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La massa gelida dovrebbe avere direttrice più meridiana.
Se dovessimo essere fortunati potrebbe scapparci un W-shift della configurazione tanto da attivare un ingresso dal Rodano, appena accennato già adesso:
rtavn1449

Ma in tal caso dovremmo sperare anche in una base con matrice subtropicale più convinta e potente da parte dell'HP, altrimenti il freddo potrebbe tagliare verso ovest, interessando la penisola iberica.
:bye:


Il solito sasso (o pila di ponte, fate vobis) piantato in mezzo al "fiume" delle correnti: le Alpi, che proprio in queste situazioni si esaltano :evil: , facendo ancor piu' il loro lavoro di "scudo termico". Esemplare e didattica a tal proposito la carta da te postata. :ok:

La prospettiva da te evidenziata è la più logica e di concreta realizzazione ..... :ok: :bye:

Ultima modifica di marvel il Lun 28 Feb, 2011 16:15, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 16 marzo 1987 fece una nevicata con temperature ed atmosfera tali da non
aver niente da invidiare ad altri episodi più tipicamente invernali......


Me la ricordo... oh se me la ricordo...
Ancora batto i denti a ripensarci... che razza di giornata gelida e umidicciona... Nevicava molto forte con -3 / -4° :gelo: :gelo:

Certo, era una configurazione di quelle che attualmente vengono accuratamente evitate :wall:
Comunque hai ragione, c'è ancora moooolto tempo!

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
Massi non pensi che il rischio sia più quello Balcanico che non quello Iberico? :wink:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 16 marzo 1987 fece una nevicata con temperature ed atmosfera tali da non
aver niente da invidiare ad altri episodi più tipicamente invernali......


Me la ricordo... oh se me la ricordo...
Ancora batto i denti a ripensarci... che razza di giornata gelida e umidicciona... Nevicava molto forte con -3 / -4° :gelo: :gelo:

Certo, era una configurazione di quelle che attualmente vengono accuratamente evitate :wall:
Comunque hai ragione, c'è ancora moooolto tempo!
[quote user="mausnow" post="209959"]
dove ti posso trovare? a casa? al cellulare non rispondi, ti devo dire una cosa ;)

scusate l'OT :)

per tornare in topic direi che le possibilità come sempre ci sono ma, appunto come al solito, siamo al limite:
diciamo che al momento non mi attendo più di un 20% di possibilità che quest'irruzione si concretizzi, ancora ce n'è di acqua che deve passare sotto i ponti..e soprattutto stavolta non voglio farmi prendere dalla runnite.. :P

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
Beh secondo me la colata, stando anche le frequentazioni dei modelli (escluso il solito, isolato GFS06z di stamani), più che ad Occidente dovrebbe prendere la via dei Balcani, come nei giorni scorsi bene o male...insomma, ad oggi, dovessi dare le percentuali darei un buon 70% alla via balcanica e un restante 20-30% a quella italica, premesso e non concesso che i vari run (specie quelli degli europei che hanno dimostrato di essere diverse volte di qualche spanna superiore rispetto all'americano, a mio avviso) dovranno confermare o meno il tutto ;) :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massi non pensi che il rischio sia più quello Balcanico che non quello Iberico? :wink:


Certo, lo penso all'80%, infatti parlavo della prospettiva più interessante, non la più probabile ;)

PS(anche se la direttrice sarà comunque di tipo meridiano, E o W shift che sia.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
io ricordo il 6 marzo 2005...15 cm di neve in centro a spoleto, che resistette per una decina di giorni all ombra. Indimenticabile per essere marzo.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
GFS 12z presenta un bell'est shift generale di tutta la colata fredda ma quello che giungerebbe su di noi sarebbe una massa d'aria ancor più gelida di quella vista stamani.

Pare sfavorita per il momento l'idea di una iberizazzione del nocciolo a favore di una balcanizzazione.

Cose grosse a 162h :love:

gfs_1_162_1298912014_449872



Guardate il run tra le 144 e le 190h.... uno spettacolo! :oops: :oops: :oops:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
L'iberizzazione della colata come dici mi sembra una cosa davvero remota se non impossibile

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cose grosse a 162h :love:

gfs_1_162_1298912014_449872



Guardate il run tra le 144 e le 190h.... uno spettacolo! :oops: :oops: :oops:


Leonà, con quella carta vediamo solo sereno e massime di 8° in pianura ;) :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
@Marco: era una cosa cui aveva accennato Marvel stamani, tanto per parlar di qualcosa eh.... più che una possibilità era una speranza di vederla passare più ad Ovest di come prevista.


@Fili: con le carte di stamani poco più vedevi. Cieli poco nuvolosi e massime di 10°C in pianura.

Non è ancora con queste dimaniche che possiamo cercare la neve e di sicuro non è a 170h che va fatto. Sarebbe già importante avere un pò (parecchia) di aria fredda sopra il cranio poi tanto la neve non ci tocca comunque. ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Massa Gelida Ad Est Dell'Italia: Arriverà?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@Fili: con le carte di stamani poco più vedevi. Cieli poco nuvolosi e massime di 10°C in pianura.


bè, no, stamani c'era un minimo sul basso tirreno con stau decisamente più intenso, soprattutto nella 2° fase.

Detto questo, come ho già scritto stamattina, ero certo che quella fosse un'ipotesi abbastanza campata per aria... GFS12z secondo me rappresentano una possibilità assai concreta. :bye:


Pagina 2 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0979s (PHP: -16% SQL: 116%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato