Pagina 1 di 11
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#1  Cyborg Sab 20 Nov, 2010 19:35

Apro questo topic, sullo stile di quello aperto lo scorso anno da Marvel, per segnalare gli eventi più rilevanti di questo inverno ormai alle porte.
Si possono inserire mappe, grafici, immagini e articoli della stampa ed altro.
L'unica accortezza è cercare di segnalare da subito, all'inizio di ogni intervento, il periodo e la zona geografica a cui ci si riferisce tipo:

Europa: 15-23 Gennaio

o anche:

Europa>Italia: 19-21 Gennaio


Le premesse ci sono tutte per parlare già tra pochi giorni di tempeste di neve sull'Europa Centrale, con le prime probabili imbiacate di capitali come Londra, Parigi e Berlino.
Staremo a vedere  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#2  marvel Sab 20 Nov, 2010 22:52

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Apro questo topic, sullo stile di quello aperto lo scorso anno da Marvel, per segnalare gli eventi più rilevanti di questo inverno ormai alle porte.
Si possono inserire mappe, grafici, immagini e articoli della stampa ed altro.
L'unica accortezza è cercare di segnalare da subito, all'inizio di ogni intervento, il periodo e la zona geografica a cui ci si riferisce tipo:

Europa: 15-23 Gennaio

o anche:

Europa>Italia: 19-21 Gennaio


Le premesse ci sono tutte per parlare già tra pochi giorni di tempeste di neve sull'Europa Centrale, con le prime probabili imbiacate di capitali come Londra, Parigi e Berlino.
Staremo a vedere  


Ben fatto!      
Non appena posso cercherò di inserire qualche notizia e commento!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#3  marvel Dom 21 Nov, 2010 16:39

America>USA: 20-25 Novembre 2010

E anche quest'anno, come da tradizione, freddo e neve sono arrivate giuste giuste per la Festa del Ringraziamento, che sarà giovedì prossimo, ammantando con una nevicata coreografica la scenografia della festa di milioni di americani degli stati centrali ed nord-orientali... in particolare quelli della zona dei grandi laghi, dove il "Lake Snow Effect" caratterizzerà proprio quei giorni con "pesanti" nevicate. Ma già questo fine settimana ha portato la neve negli stati centrosettentrionali degli USA e sul Canada.
Si, per noi resta un sogno, ma chissà quante famiglie americane si ritroveranno a pranzo intorno ad un enorme tacchino con salsa di mirtilli per festeggiare questa loro tradizione (scena che mi ricorda velatamente almeno un migliaio di film made in USA).

http://www.accuweather.com/video/14...-range-regi.asp
300x200_11201125_112010west
300x200_11202024_snow112010
300x200_11201654_lakesnow
300x198_11201700_snowroad1120

Oggi, finalmente, posso dare per certo il mio prossimo viaggio, andrò a New York, partenza il 31 dicembre (Capodanno a Time Square), ritorno il 9 gennaio!
Non a caso sto iniziando a seguire l'evoluzione meteorologica in quelle zone!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#4  Cyborg Dom 21 Nov, 2010 17:36

Europa>Scandinavia: 15-21 Novembre 2010

In Scandinavia l'inverno sembra voler ricominciare da dove aveva lasciato l'anno scorso.
Già sono giorni che le temperature si attestano sotto la media e le previsioni per la prossima settimana mostrano una chiara recrudescenza del freddo.

Ecco alcune minime di sabato 20 novembre con il primato di freddo nella cittadina norvegese di Roros (m 628), nel sudest del paese, scesa a -26,4°C. Altre minime in Norvegia: Tynset -25,3°C, Grotli -25,0°C, Geilo/Geilostolen -24,6°C, Suolovuopmi -23,2°C. In Svezia, Idre-Storbo -26,1°C, Storlien -26,0°C, Sveg -25,5°C, Gielas -25,4°C, Bortnan -23,7°C, Hemavan -23,6°C. In Finlandia, Kevo -25,7°C, Ivalo -22,4°C. Venerdì, Vajmat (Svezia) -27,3°C, Geilo/Geilostolen -26,3°C, Bortnan -25,7°C, Nedre-Soppero (Svezia) -25,7°C. Oltre all'estremo nord, valori molto bassi si registrano anche nel sudest della Norvegia e in Svezia centrale, l'area dove lo scorso inverno si registrarono le anomalie negative più significative.

Tutto il territorio scandinavo è ben imbiancato:

 immagine_1290357246_163467

Suggestive le immagini dal porto di Helsinki:

 q

e da Rovaniemi:

 kamera4_00001
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#5  marvel Lun 22 Nov, 2010 12:57

America>USA: 22-28 Novembre 2010

Aggiornamento del Blizzard in atto sugli USA Occidentali, in trasferimento entro il prossimo fine settimana (settimana del Thanksgiving day (giorno del ringraziamento)) agli USA centro settentrionali ed del nord-est.
Previste pesanti nevicate (heavy snowstorms) nella zona dei grandi laghi dove i venti artici in arrivo potranno causare il massimo effetto producibile, (Lake Snow Effect) essendo i laghi ancora caldi (prima vera discesa artica della stagione) e pronti a cedere molta umidità, rendendo l'aria artica particolarmente instabile e pronta a cedere immediatamente il suo carico nevoso!
Buffalo, in prima fila, farà il pieno.
Milioni di automobilisti rischiano di restare bloccati per le condizioni meteo avverse, in quello che è il più importante esodo di massa degli USA, insieme al Natale.

Una cosa è certa, in USA l'informazione meteo è tempestiva, esauriente e professionale!

Previsione per oggi:
300x200_11211619_gust112110

Mercoledì prossimo:
300x200_11211600_travelwx1121
300x277_11211633_blizzardimpact
300x200_11211930_typical-ice-storms


E il quadro riassuntivo per tutta la settimana:
590x393_11191722_snow1
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#6  marvel Sab 27 Nov, 2010 12:00

Europa>Inghilterra>Gateshead: 25 Novembre 2010

Anche quest'anno la neve sta interessando intensamente la Gran Bretagna, con nevicate a bassa quota e in pianura.

300x208_11261623_8

Nel fine settimana, in corso, e nei giorni successivi, le nevicate imbiancheranno molte altre aree del nostro continente e la neve scenderà, anche se solo una spolverata spesso mista a pioggia, su Parigi e Londra.
300x200_11261648_europecold
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#7  Frasnow Dom 28 Nov, 2010 10:49

Europa>Gran Bretagna: 28 Novembre 2010

UK nel gelo!!!

T min. di oggi:

minimeuk28112010

Attuale:
uknow

     
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#8  DragonIce Dom 28 Nov, 2010 11:07

attenzione all'attendibilità di quello che leggete, oggi meteogiornale ha detto che su zurigo venerdì ha fatto 10 cm di neve quando invece non ha fatto più di una spolverata.. ho la webcam sott'occhio tutti i giorni e più in là di un paio di cm in centro non li ha fatti di certo.

http://www.zurigoturismo.com/it/pag...ebcamPanoramaZH
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#9  marvel Dom 28 Nov, 2010 11:36

Europa>Gran Bretagna: 28 Novembre 2010

Sull'Inghilterra nord-orientale queste sono state le nevicate più abbondanti degli ultimi 17 anni per questo periodo dell'anno.
Sulla Scozia e sull'Inghilterra nord-orientale sono caduti 40 cm di neve (16 inches), mentre più a sud sono caduti tra i 5 e i 10 cm.

300x210_11271957_englandsnow

Il ghiaccio ha procurato molti disagi ed incidenti sulle strade di gran parte del Regno Unito.
Molti voli aerei sono stati dirottati, causa neve, mentre molti eventi sportivi, tra cui partite di football, sono state cancellate in Scozia.

"La Scozia ha avuto i più alti accumuli di neve", dice il meteorologo, Jim Andrews. "sulle colline scozzesi ci sono accumuli di 90-100 cm!!"
Altra neve è attesa, "Aria fredda ed umida, proveniente da est, porterà ancora pesanti nevicate sulla Scozia orientale".
"L'Inghilterra orientale sarà interessata da nevicate di moderata intensità, mentr più a sud saranno di lieve entità"

http://www.accuweather.com/blogs/ne...ern-england.asp
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#10  Cyborg Mer 01 Dic, 2010 18:37

Europa>Germania: 30 Novembre 2010

In Germania gelo e neve hanno creato difficoltà notevoli ai trasporti stradali, ferroviari e aerei martedì 30 novembre. Le temperature sono scese a livelli veramente insoliti per la stagione, toccando alla Zugspitze (m 2962) i -19,7°C e agli 810 metri di Oberstdorf, in Baviera, i -18,5°C. Non si contano le minime sotto i -10°C, numerose soprattutto in Baviera, e le stazioni in cui vi è stata giornata di ghiaccio. Segnaliamo qualche minima particolarmente significativa: Leutkirch -17,3°C, Monaco Franz Josef Strauss -17,1°C, Lechfeld -15,5°C, Augsburg -14,7°C, Muehldorf -14,5°C, Neuburg Donau -14,0°C, Laupheim -13,5°C, Kempten -13,4°C, Landsberg -12,8°C, Garmisch -12,7°C, Zinnwald-Georgenfeld -11,6°C, Fichtelberg (m 1215) -11,2°C (neve arrivata a 61 cm), Goerlitz -11,0°C. 41 cm l'altezza della neve a Neuhaus (m 845). -8,8°C la minima di Dresda, -6,0°/-2,5°C gli estremi di Lipsia (neve 14 cm), -7,6°/-0,7°C quelli di Stoccarda (neve 10 cm), -2,2°/-0,9°C gli estremi termici di Francoforte, con neve per quasi tutta la giornata (7 cm). Nell'area berlinese, solo tracce di neve e temperature intorno a -5°/-1°C per minime e massime (per esempio, -4,9°/-1,2°C a Tempelhof).

A Francoforte l'aeroporto non è stato chiuso ma già alle 10.50 di martedì il freddo e la neve avevano determinato la cancellazione di 128 tra i voli in arrivo e di 80 tra quelli in partenza, oltre a numerosi ritardi. Lunedì, i voli cancellati erano stati 440, tra arrivi e partenze. Sempre a Francoforte, almeno 300 passeggeri sono stati costretti a trascorrere la notte in aeroporto e centinaia di altri sono stati sistemati in hotel vicini allo scalo. Situazione critica anche all'aeroporto di Monaco.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#11  Cyborg Gio 02 Dic, 2010 13:22

Europa>Polonia: 01 Dicembre 2010

L'Europa centro-settentrionale continua ad essere stretta nella morsa del gelo e ovviamente la Polonia è una delle nazioni più colpite. Qui l'inverno non delude mai, ma per il periodo sono comunque condizioni notevoli.
Minime fino a oltre -20°C nel primo giorno dell'inverno meteorologico. Bialystok, nell'est del paese, è stata la località più fredda, con -25,7°C (-13,9°C la massima). Altre minime più che gelide: Siedlce -23,1°C, Lublin -21,5°C, Kozienice -21,3°C, Sandomierz -21,1°C, Ketrzyn -20,8°C, Radom -20,6°C, Mazowiecki -20,3°C, Terespol -19,6°C, Torun e Sulejow -19,5°C, Varsavia -17,7°C. Massime diffusamente sotto i -10°C. Il paese è stato semi-paralizzato dal gelo, con grossi problemi al traffico ferroviario e autobus quasi bloccati a Varsavia. Il freddo ha fatto almeno 15 morti in Polonia, 8 per assideramento e 7 in incidenti stradali.

Webcam che mostra una Varsavia innevata e congelata:

cam_1

E come non segnalare la bella nevicata di ieri sera a Poznan con temperatura di -12°C, durante la partita della Juventus?

 c_3_media_1181611_immagine_obig
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#12  marvel Ven 03 Dic, 2010 16:10

Europa>Gran Bretagna: 02 Dicembre 2010

E per il secondo inverno di seguito ecco l'immagine satellitare della GB quasi completamente imbiancata (anche gran parte dell'Irlanda)!!

50265949_uk_snow_dundeeuni
E gli articoli sulla situazione con pesanti nevicate!
http://www.express.co.uk/posts/view/215087
http://www.bbc.co.uk/news/uk-scotland-11901718
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#13  marvel Ven 03 Dic, 2010 16:24

Europa>Norvegia: 03 Dicembre 2010

Norvegia: il Novembre più freddo a memoria d'uomo!

Frantumato anche il record del 1919


norway_nov2010

Stracciati record di freddo in tutta la nazione!

In particolare spicca all'occhio la temperatura record di -6.2 °C che pur non essendo molto bassa per la Norvegia, è molto bassa per l'Utsira, isoletta della Norvegia meridionale nel bel mezzo della Corrente del Golfo. Il record precedente per questa stazione era di -5.6°C del 1890!!

Regione    ->    Deviazione dalla norma    

Norway     ->       -3,57    
Eastern        ->    -3,66    
Agder College    -> -2,85    
Western Norway    -> -3,58    
Trøndelag   ->    -4,42    
North Norway ->    -3,28

pccpm1yvkqvrcg3qdsq4oqlmobahjx5rdo9tzqi8ebha

http://www.yr.no/nyheter/1.7405789
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 03 Dic, 2010 17:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#14  DragonIce Sab 04 Dic, 2010 10:36

Europa>Sabato 04 Dicembre
Mezza Europa ricoperta dalla neve!


11cfb5c6991a9d782e0e6d00a5d30504_snow



 Estensione della copertura nevosa in Europa al 4 Dicembre, con accumuli espressi in cm.Davvero notevole l'estensione della copertura nevosa presente sull'Europa, a seguito della vasta ondata di gelo che ha interessato gran parte del Vecchio Continente. Dall'immagine allegata si evince chiaramente la presenza di neve al suolo su tutto il comparto centro-settentrionale, con accumuli diffusamente superiori ai 20-30cm in pianura su Scandinavia, ma anche tra Bielorussia meridionale, Polonia, Repubblica Ceca e Germania orientale, dove si aggiunge un gelo davvero eccezionale come testimoniano i -20°C di Praga.

Accumuli superiori ai 20cm anche su area moscovita e localmente sulla Scozia orientale, mentre si spazia tra i 5 ed i 15cm tra Francia centro-orientale e Germania. Imbiancate anche Irlanda, Danimarca, Paesi Baltici, Ungheria, Slovacchia e i rilievi iberici, oltre che naturalmente le Alpi dove si superano anche i 2 metri di neve oltre i 2000m di quota.



http://www.3bmeteo.com/news-meteo/m...lla+neve--50740
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011: Qui Tutti Gli Eventi Meteo Mondiali

#15  marvel Sab 04 Dic, 2010 11:47

Europa>Sabato 04 Dicembre

Ghiaccio e neve assediano mezza Europa. Sessanta vittime.

Ecco alcune T min rilevate:

-13°C in Belgio,
-12°C in Olanda,
-14°C ad Edimburgo,
fino a -20°C in altre zone della Scozia.
Fino a -19°C in Germania,
-15°C a Berlino,
-12°C a Berna, con 30 cm di neve.
Sotto i -20°C diverse stazioni polacche,
-15°C a Varsavia.
Riaperto lo scalo londinese di Gatwick, dopo la protratta chiusura forzata dei giorni scorsi.

19250_1_1
19250_1_2

Dati MTG
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 11
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML