L'alta pressione che infatti regna ormai sull'Italia da diverse settimane, è pronta da domani a scivolare verso Ovest, per lasciare il suo spazio ad un esteso, e molto intenso, fronte freddo in arrivo dal Nord Europa e che sarà accompagnato da un brusco calo termico, forti venti Nord Orientali e rovesci e temporali in estensione da Nord a Sud della penisola.
Ma veniamo ad analizzare dettagliatamente le prossime ore e i giorni a seguire. Al Nord si inizierà da questa notte, quando il primo ramo del fronte farà l'ingresso sulle Alpi

determinando i primi temporali al Nord, ma che già in mattinata raggiungeranno gran parte del centro, specie nei settori tirrenici, e quindi anche la nostra regione a partire dal pomeriggio, quando si avvertirà anche il brusco arrivo dell'aria fredda


Ecco in dettaglio (in attesa del nuovo aggiornamento del LaMMA toscano), cosa succederà in termini precipitativi sulla nostra regione tra il pomeriggio e la serata di domani


Da tenere in considerazione che data la sicura violenza dei fenomeni, gli accumuli potranno quasi sicuramente essere maggiori di quelli previsti attualmente dai modelli. Sull'Appennino avremo le prime nevicate che potranno scendere sino ai 1500 metri di quota.
Il miglioramento è previsto sin dalla tarda serata, anche se le temperature rimarranno ben al di sotto della media stagionale almeno fino a Lunedì, quando è previsto un moderato rialzo termico.
