Pagina 2 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#16  virgi Mer 04 Gen, 2012 02:29

carte buone stasera, Reading e GFS presentano la stesso configurazione in Atlantico.
La 240h di ECMWF anticipa una probabile ondulazione con asse sud/nord.

Inoltre  pare strano che, di risposta al secondo impulso, non si possa attivare qualche blando minimo sul Tiirreno se le carte continuano a confermare la mini-ritornante da est...
 



 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 34
Messaggi: 1439
776 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico

#17  Icestorm Mer 04 Gen, 2012 08:29

Quasi tutto perso/rimandato per ora... dai che intanto i giorni passano, è proprio un piacere vedere un inverno scorrere così liscio...........
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#18  and1966 Mer 04 Gen, 2012 08:44

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quasi tutto perso/rimandato per ora... dai che intanto i giorni passano, è proprio un piacere vedere un inverno scorrere così liscio...........
spaghi impietosi. Dopo le blande (ma  perlomeno costanti) tendenze al calo dei run scorsi, oggi, se escludiamo la rasoiatina della Befana, si attestano su valori pre-primaverili .... ieri persino nei commenti della strada (i più ccaldofili per eccellenza), sentivo le lamentele per la mancanza di nevicate ......
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico

#19  andrea75 Mer 04 Gen, 2012 08:45

Di nuovo osceni i modelli stamani... si salva Reading, ma a 240 ore............ niente da fare, altro giro, altra corsa......
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#20  stefc Mer 04 Gen, 2012 08:56

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di nuovo osceni i modelli stamani... si salva Reading, ma a 240 ore............ niente da fare, altro giro, altra corsa......


....è un mese che sento dire un giorno sì ed un giorno sì che i modelli sono osceni, ma nell'ultimo mese sono caduti oltre 110 mm, abbiamo più o meno assistito ad una decina di gelate, visto l' Appennino imbiancato fino a quote medie ed anche una leggera spolverata fino a fondovalle.........
Che i modelli continuino pure ad essere osceni........   

 
  
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico

#21  zerogradi Mer 04 Gen, 2012 08:56

Era preventivabile purtroppo. Non si forma un blocco atlantico decente. Ieri avevo provato a sperarci, ma dentro di me ero convinto che non sarebbe giunto nulla o quasi da est sull'Italia...  
E infatti l'inverno è INdecente.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#22  snow96 Mer 04 Gen, 2012 09:03

Ah, che bello! Speravo di partire con qualche buona notizia, e invece il nulla assoluto. Anche le prp di stasera sono state ulteriormente ridimensionate. Alla fine non pioverà nemmeno.

Il fresco della Befana è iper-sterile, con qualche sfiocchettata in dorsale e basta (sempre che non arrivi qualche altro km di est shift).

Per il resto, siamo alle solite. HP invadente, VP in spolvero etc etc etc.

Quasi un anno alle prese con DUE configurazioni in tutto: HP sul cranio, HP sulla Spagna senza cenni di erezione. Divertentissimo, non c'è che dire ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#23  mausnow Mer 04 Gen, 2012 09:19

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di nuovo osceni i modelli stamani... si salva Reading, ma a 240 ore............ niente da fare, altro giro, altra corsa......


....è un mese che sento dire un giorno sì ed un giorno sì che i modelli sono osceni, ma nell'ultimo mese sono caduti oltre 110 mm, abbiamo più o meno assistito ad una decina di gelate, visto l' Appennino imbiancato fino a quote medie ed anche una leggera spolverata fino a fondovalle.........
Che i modelli continuino pure ad essere osceni........   

 
  


Infatti...  
Considerando che siamo SOLO a gennaio, a me sembra un inverno indecente semmai più nella forma che nella sostanza.
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico

#24  andrea75 Mer 04 Gen, 2012 09:25

Non era mia intenzione giudicare l'inverno... ho semplicemente usato la parola "osceno" in rapporto alla vista dei modelli di stamattina. Perché stamattina questo è l'aggettivo da usare... da qui a dire inverno osceno ce ne passa....
Almeno un commento alle carte dovremo pur lasciarlo, no? Altrimenti chiudiamo il forum!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#25  prometeo Mer 04 Gen, 2012 09:25

Modelli tutt'altro che esaltanti
ma come non gli diamo più di tanto accredito nei momenti migliori
meritano di essere trattati come tali anche nei momenti di scoramento
A mio avviso la situazione dopo l'epifania è ancora da decifrare
sullo scacchiere nord europeo se c'è un punto più vulnerabile del VP
è proprio sull'atlantico...... io aspetterei
Anche se il mio modo previsionale
apporossimativo, fuori dagli schemi, che ai puristi della meteo fa storcere il naso
 mi fa indurre ad un vero e propio  cambio di rotta non pirima di metà mese
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico

#26  zerogradi Mer 04 Gen, 2012 09:29

Secondo me invece peggioreranno ancora.    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#27  mausnow Mer 04 Gen, 2012 11:10

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non era mia intenzione giudicare l'inverno... ho semplicemente usato la parola "osceno" in rapporto alla vista dei modelli di stamattina. Perché stamattina questo è l'aggettivo da usare... da qui a dire inverno osceno ce ne passa....
Almeno un commento alle carte dovremo pur lasciarlo, no? Altrimenti chiudiamo il forum!  


Ci mancherebbe! Anzi, semmai a dare un giudizio sono stato io  
Più che altro rimarcherei il fatto che i nostri "problemi", se così li vogliamo chiamare, con queste configurazioni scaturiscono da cause essenzialmente orografiche, come d'altronde ben evidenziato da Marvel sul topic degli eventi mondiali meteo 2011.
Come dire che se non fossero esistite le Alpi, pur stando in questa situazione staremmo a parlare di tutt'altra cosa. E i modelli non risulterebbero così orribili, più democrazia nelle precipitazioni.
Grandioso, eh? Ho scoperto l'acqua calda!  
... E invece per fortuna ce l'abbiamo, non solo perché sono magnifiche, ma perché sennò non avremmo il clima... che tutto il mondo ci invidia!... altra acqua calda, in un bicchiere mezzo vuoto... o mezzo pieno...
 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico

#28  zerogradi Mer 04 Gen, 2012 11:53

Aggiornamenti orrendi...
2° decade alle ortiche in questo modo...che tristezza veder passare ogni santissimo anno i giorni teoricamente più freddi dell'inverno, così........

Si scioglierebbe anche la neve sulla cima del Vettore......  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#29  stefc Mer 04 Gen, 2012 14:40

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  
Più che altro rimarcherei il fatto che i nostri "problemi", se così li vogliamo chiamare, con queste configurazioni scaturiscono da cause essenzialmente orografiche, come d'altronde ben evidenziato da Marvel sul topic degli eventi mondiali meteo 2011.
Come dire che se non fossero esistite le Alpi, pur stando in questa situazione staremmo a parlare di tutt'altra cosa. E i modelli non risulterebbero così orribili, più democrazia nelle precipitazioni.
Grandioso, eh? Ho scoperto l'acqua calda!  
... E invece per fortuna ce l'abbiamo, non solo perché sono magnifiche, ma perché sennò non avremmo il clima... che tutto il mondo ci invidia!... altra acqua calda, in un bicchiere mezzo vuoto... o mezzo pieno...
 


....e una volta ci arrivava più freddo perchè c'era un certo signor "Orso" che era molto più presente nello scenario invernale europeo. Il freddo arrivava più spesso da est/nord est e le Alpi nulla potevano contro quei ruggiti......
Da molti anni il signor "Orso" latita e noi ci prendiamo solo gli sbuffi gelidi da nord che però spesso impattano sulle Alpi e solo eccezionalmente riescono ad aggirarle........
Siccome oggi possiamo dire che l' "Orso" era un'eccezione più che una regola (latita solo lui, tutte le altre figure meteorologiche più o meno ci sono sempre tutte), allora penso che gli inverni del passato fossero a loro modo eccezioni e non la regola.......

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico

#30  zeppelin Mer 04 Gen, 2012 15:07

La cosa divertente sono i titoli dei maggiori (e concorrenti tra loro) siti meteo italiani, MG e ML per non far nomi... il secondo ieri titolava addirittura "crescendo rossiniano dell'inverno" per poi oggi rimangiarsi tutto il maiale, mentre il primo ancora oggi scrive "eolo scatenato tra giovedì e la befana, arriva il freddo" come articolo d'apertura. Il bello di sto "freddo" è che dubito persino che si vada sottozero qua in collina dove le inversioni termiche non sono nulle come in montagna, ma comunque son minime... forse martedì riuscirò a vedere il segno "meno" nella minima registrata dal termometro, ma se bisogna gridare "arriva il freddo" per una -0,quacosa a inizio gennaio stiam messi male...
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML