Mi fa piacere l'ottimismo di chi vede miglioramenti fino a 100 ore, considerando anche che gli spaghi ENS sono peggiorati in una maniera che raramente ho visto in 6 ore... io son tornato ora a casa e rispetto alle carte di stamani vedo solo un cetriolo gigante, disteso sui paralleli perdipiù... citando Celentano direi "là dove c'era il verde ora c'è, il giallino ocraaaaaa"...
Il punto cruciale è sempre quello: il lobo canadese del
VP. Ci sono proiezioni, indicazioni e previsioni (carte pressorie o indici correlati, tipo i vari AO & Co) che lo vedono in indebolimento (e con esso lo zonale), ma ad oggi non fa niente per levarsi dalle scatole. Come pure l'
HP su di noi al momento non mostra cedimenti.
I modelli, ad ogni buon conto, di tanto in tanto, in mezzo a cfg illusorie, ci ripropongono gli scenari meno invitanti (conferme delle due figure sopracitate), tanto per farci restare con i piedi a terra. Che dire? Aspettiamo, tanto non c'è altro da fare ......
