Intanto c'è la sciroccata, e il seguito è, appunto, a 174 ore. Perdonatemi, ma fin quando non vedo i nuclei gelidi dalla Croazia, o, per Giove, Carcassonne o il Rodano, per me è inverno farlocco. Sono tutte figure, le altre, che non ci risolvono niente.
E per risolvere intendo qualcosa di poco meno di una disgrazia. L'ho già detto anni fa in analoghe occasioni e lo ripeto ancora adesso.
Manca l'Atlantico, manca tutto.
Ciò non toglie che per il NW e fors'anche parte di Lombardia e Toscana, si stia profilando un'occasione bellissima.
Perdonatemi però se guardo le cose solo dall'alto dei miei 447 mm. del 2011.
Mah, la sciroccata, almeno nei termini disegnati dalle 12, non mi sembra poi così scontata, visto che il nucleo in discesa da nord ad ogni run non sanno di che entità sia e dove vada ad infilarsi...anzi, considerando che ogni discesa da nord con il passare delle ore l'hanno spinta via via più ad est, non mi sembra così improbabile che impatti sulla catena Alpina e scivoli ad est. Poi anche a me manca la pioggia, al di qua del Subasio ha piovuto quanto a Foligno ed urgono non millimetri, ma centimetri d'acqua, e senza Atlantico poco possiamo fare... ma qui stiamo confondendo la possibilità di un'invernata seria con la siccità portata da mesi di
HP 
.
Insomma, capisco lo sfogo, ma (forse perché so' tardo io...

) mi sembra sia un pochino O.T.
Ciao (ovviamente con simpatia e sempre immutata stima, eh!)
____________
Dati e Immagini della mia stazione