Pagina 1 di 21
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??

#1  Poranese457 Ven 27 Gen, 2012 20:14

C'è poco da fare.
Abbiamo davanti da ormai un paio di giorni delle carte meravigliose, fredde, nevose e con reiterazioni delle appena citate condizioni. In cosa dobbiamo dunque credere e sperare ad ormai pochi giorni da quello che si annuncia come uno dei periodi meteo più freddi degli ultimi anni (o decenni)??

La situazione di partenza è quella della formazione e del potenziamento dell'anticiclone russo-siberiano, il così detto ORSO! Tale figura barica, tecnicamente un'anticiclone termico, frutto dell'estremo raffreddamento dei comparti settentrionali russi.

 gfsnh_2012012712_0_24

E' una figura che non si forma tutti gli anni e che, soprattutto, non giunge solitamente ad avere la potenza che presenta in questa fase di inverno 2012. Quello che interessa a noi è seguire il suo "comportamento".
Pare infatti ormai appurato che dall'anticiclone russo-siberiano voglia staccarsi un nocciolo di aria gelida pronto a colpire con disinvoltura il bacino del Mediterraneo.

Nel suo lento moto verso occidente, attratto inizialmente da una bella depressione balcanica, esso giungerà sino alle porte dell'Italia iniettato di aria fredda continentale capace di raffreddare in maniera egregia tutte le quote delle colonne d'aria.

 gfsnh_2012012712_0_78

Qui sopra siamo alle 72h di GFS 12z e si nota chiaramente dall'emisferica l'aggancio freddo già avvenuto.  A questo punto viene il bello.
Il nucleo freddo, di estensione davvero ragguardevole, muoverà i suoi non incerti passi verso l'Italia

 gfs_2012012712_1_72

Dalle 72h in poi entra in gioco dunque il bel paese.

Cosa attenderci?
Nei giorni scorsi, e fino ad oggi, abbiamo scorto un certo allineamento modellistico che ci ha sempre suggerito una importante fase invernale. Pare assai probabile da metà settimana prossima la formazione di una serie di minimi sul mar Tirreno in grado di causare instabilità diffusa al Centro/Sud con nevicate a quote via via decrescenti con il passare delle ore.

Le appena uscite reading inquadrano alla perfezioni i sogni di pianeggianti e collinari piazzando questa piccola meraviglia alle 120h:

 recm1201

Sarebbe neve diffusa quasi ovunque, Toscana, Umbria, Lazio vedrebbero ottimi accumuli nevosi anche in pianura.

Anche GFS lascia ben sperare con una serie di LP a spasso per il Tirreno da Mercoledì prossimo in poi...

Un ruolo molto importante nella futura evoluzione potrebbe giocarlo il così detto "freddo pregresso".

Volendo fare i caldofili (seguendo cioè GFS ufficiale delle 12z) al massimo ci attende una +0°C qui in Umbria Occidentale nei momenti più "caldi", cioè le prime ore della prossima settimana.

A seguire (ed a precedere   ) ci sarebbe una costante negativizzazione delle termiche ad 850hpa: e si tratta poi di aria fortemente continentalizzata a basso gradiente verticale. Cosa significa? Che non bisogna focalizzarsi troppo sulle dure e crude temperature previste perché esse non seguirebbero il normale aumento al calar della quota! Anzi, potrebbe nevicare con temperature simili sia in pianura sia in collina!

Sono dell'idea, ottimistica ma passatemela, che con tali condizioni la neve potrebbe cadere a più riprese in ogni angolo di Centro Italia dai 200-250mt in su con sconfinamenti molto poco occasionali anche più in basso.

Non voglio fare del sensazionalismo postando carte dai colori sgargianti ma metto solo gli spaghi di stasera....

Notare l'ufficiale che, splendido per i motivi sopra citati, è il caldofilo del coro  

 graphe_ens3_2_php



(scusate per la poca professionalità del mio linguaggio ma sapete che di materia non ne mastico tantissima.... ho aperto il topic solo perché nessuno si era ancora proposto e allora è bene che gli Admin si prendano le loro responsabilità!     )
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44609
6944 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#2  Frasnow Ven 27 Gen, 2012 20:21

Grande Leo, gran bella analisi!!!    
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#3  and1966 Ven 27 Gen, 2012 20:25

Bravo Leo!  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#4  Fili Ven 27 Gen, 2012 20:26

senza dubbio è GFS a vedere una situazione quasi totalmente diversa rispetto a tutti gli altri GM.

Mostruoso Reading, con la -30° a spasso tra Polonia e Germania   ma vi rendete conto che potremmo avere la -15° sulla testa se le correnti si mettessero in un certo modo??

Avoglia a parlare di grado in piu grado in meno... di contributo umido o no... qui si tratta di potere avere le termiche più fredde forse dal 1929 ad oggi... io del contributo umido me ne sbatto   voglio vedere se il nocciolo continentale shifta di 500km a sud che succede...!      

Spero che GFS18z torni sui passi degli altri GM  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#5  Cyborg Ven 27 Gen, 2012 20:27

Veramente bravo, complimenti!
Però fammi capire una cosa... secondo te sopra i 250m non nevica?      
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#6  Fili Ven 27 Gen, 2012 20:28

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente bravo, complimenti!
Però fammi capire una cosa... secondo te sopra i 250m non nevica?      


      fa talmente freddo che nevica SOLO sotto i 250m!  

comunque per Reading sarebbero 5 giorni di neve ovunque... dalle 120h in poi
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 27 Gen, 2012 20:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#7  Pigimeteo Ven 27 Gen, 2012 20:28

Analisi coraggiosa!      

(ma per prevenire eventuali ripensamenti... sgrat... sgrat.. sgrat...)  
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#8  lorenzo88 Ven 27 Gen, 2012 20:29

Analisi prima di uscire....
GFS: si rischia il nevone da 40 cm ma si rischia anche l'acqua(anche se alle carte attuali girerebbe comunque a neve)
UKMO e READING: neve piu' sicura(specie per il primo)ma meno abbondante rispetto a GFS.....si godrebbe tutti ma soprattutto l'adriatico e le zone orientali tirreniche
Poi ci sono altri modelli minori come GEM e NOGAPS,anch'esse nevose.....
Se devo pero' tifare tifo GFS
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#9  lorenzo88 Ven 27 Gen, 2012 20:30

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente bravo, complimenti!
Però fammi capire una cosa... secondo te sopra i 250m non nevica?      


      fa talmente freddo che nevica SOLO sotto i 250m!  

comunque per Reading sarebbero 5 giorni di neve ovunque... dalle 120h in poi


Non condivido...a mio parere per Reading nevica solo un giorno.....non ci sono ,escluso martedi e in parte mercoledi,minimi tirrenici importanti ma solo grande freddo....
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#10  Frasnow Ven 27 Gen, 2012 20:32

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente bravo, complimenti!
Però fammi capire una cosa... secondo te sopra i 250m non nevica?      


      fa talmente freddo che nevica SOLO sotto i 250m!  

comunque per Reading sarebbero 5 giorni di neve ovunque... dalle 120h in poi


Non condivido...a mio parere per Reading nevica solo un giorno.....non ci sono ,escluso martedi e in parte mercoledi,minimi tirrenici importanti ma solo grande freddo....

Aò emo aspettato fino a adesso l'evento del secolo aspetteremo pure che compaiano minimi tirrenici non trovi???  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#11  Fili Ven 27 Gen, 2012 20:37

tanto il centro Italia è talmente variegato come quote ed orografia, che ognuno preferirebbe una configurazione diversa... è ovvio che chi vive sulle colline toscane ne vuole una, e chi vive a Foligno ne vorrebbe un'altra...

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#12  Frasnow Ven 27 Gen, 2012 20:42

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tanto il centro Italia è talmente variegato come quote ed orografia, che ognuno preferirebbe una configurazione diversa... è ovvio che chi vive sulle colline toscane ne vuole una, e chi vive a Foligno ne vorrebbe un'altra...

 

Opto per quella di Foligno  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#13  il fosso Ven 27 Gen, 2012 20:51

Io sto a Fossato da meta settimana prossima, cercate di organizzare una spedizione di recupero, e se non avrete più mie notizie ricordatevi che v'ho voluto bene!
Mamma mia che capolavoro configurativo!!!!
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??

#14  Poranese457 Ven 27 Gen, 2012 20:54

Grazie per i complimenti amici: in effetti più che di tecnica si è trattata di una questione di coraggio!    


(ho corretto l'errore del GIU'/SU, pardon   )
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44609
6944 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#15  Porano444 Ven 27 Gen, 2012 21:08

Ma sarà....
Minimo a parte ci potrebbe essere un super scorrimento umido con le correnti a 500 HP disposte nei pannelli di 144 e 168 ore di ECMWF prima da ovest, poi da SW.
Al suolo NE.
Le carte da scorrimento sono le migliori.
Con quelle carte, sui quei due pannelli bianche ROMA e Napoli tranquillamente.
Dunque OK i minimi ma occhio agli "scorrimenti" con divergenza quota suolo.
Una perla tirrenica.   
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 21
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML