Pagina 6 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#76  prometeo Sab 28 Gen, 2012 08:00

Allineamento dei modelli verso la perfezione
Carte commuoventi, non mi capacito di tale splendore
per trovare dei disegni analolghi bisogna andare indietro di 56 anni
E' un sogno..... non puo' essere
un sogno senza fine
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#77  Frasnow Sab 28 Gen, 2012 08:24

Reading da paura....
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17417
4795 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#78  zerogradi Sab 28 Gen, 2012 09:19

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
carte pazzesche...
dal 4 febbraio poi sarebbero veri fuochi d'artificio
non so che dire, se si realizzano sarebbe da una parte un sogno, dall'altra addio ad olivi e viti probabilmente
 


...eh si, quello che sottolineavo ieri, nel '56 fece fuori una gran aprte di olivi. Qui a Castello dopo i -24°C del 1985 se ne ripiantarono molti ma mi sa che toccherà rimetterci mano.
Tu che sei più esperto insieme a Luisito penso, il fatto che ci sia siccità e quindi poca umidità per le piante può essere positivo o negativo?  


Te lo dico io perchè ho studiato un po' di agrometeorologia ad agraria...diciamo che se è secco la pianta resiste meglio al freddo, ma è piuttosto relativo.
Paradossalmente è la neve che può salvare molti olivi, ricoprendone l'apparato radicale.
Ma non deve essere bagnata.
Gli olivi vecchi sono comunque più a rischio, perchè hanno meno corteccia che ricopre la linfa.
La linfa è zuccherina, quindi gela molto al di sotto dello zero...ma se gela..addio!
Altro fatto importante è a persisetnza di temperature molto inferiroi allo zero...nel 565 fece strage perchè l'ondata fu prolungata. A Spoleto si racconta della morte totale, in alcuni punti della pianura, della vegetazione. Non è resistito nulla, nemmeno a livello di piante cespugliose e non arboree, tranne ovviamente abeti etc. .  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#79  alias64 Sab 28 Gen, 2012 09:27

Stamattina volevo andare a potare gli ulivi ed i frutti,ma dopo aver visto i modelli ho rinunciato,sarebbe lavoro sprecato e sinceramente mi dispiacerebbe adesso che che cominciavano a dare buoni frutti...pazienza il troppo stroppia anche per il freddo andava bene anche un po meno...(non maleditemi ma bisogna guardare anche altre realtà)....   
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8024
2646 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#80  zerogradi Sab 28 Gen, 2012 09:34

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina volevo andare a potare gli ulivi ed i frutti,ma dopo aver visto i modelli ho rinunciato,sarebbe lavoro sprecato e sinceramente mi dispiacerebbe adesso che che cominciavano a dare buoni frutti...pazienza il troppo stroppia anche per il freddo andava bene anche un po meno...(non maleditemi ma bisogna guardare anche altre realtà)....   


Beh, non è mica detto nulla ancora...
Poi sei in collina...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#81  Porano444 Sab 28 Gen, 2012 09:39

Speriamo per le piante.
o ho esposto il contatore dell'acqua all'esterno.
Mi toccherà proteggerlo....
Se mi fa sotto i -10°...
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1422
230 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#82  Poranese457 Sab 28 Gen, 2012 09:47

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina volevo andare a potare gli ulivi ed i frutti,ma dopo aver visto i modelli ho rinunciato,sarebbe lavoro sprecato e sinceramente mi dispiacerebbe adesso che che cominciavano a dare buoni frutti...pazienza il troppo stroppia anche per il freddo andava bene anche un po meno...(non maleditemi ma bisogna guardare anche altre realtà)....   


Beh, non è mica detto nulla ancora...
Poi sei in collina...



Appunto!

Considerato il possibile effetto albedo e la probabilità di avere piante coperte da neve (:amen:) secondo me in collina sarebbe pure peggio!

Inoltre se nevica a scirocco è la fine... neve pesante, tanti saluti!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45037
7405 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#83  nubes Sab 28 Gen, 2012 09:50

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
carte pazzesche...
dal 4 febbraio poi sarebbero veri fuochi d'artificio
non so che dire, se si realizzano sarebbe da una parte un sogno, dall'altra addio ad olivi e viti probabilmente
 


...eh si, quello che sottolineavo ieri, nel '56 fece fuori una gran aprte di olivi. Qui a Castello dopo i -24°C del 1985 se ne ripiantarono molti ma mi sa che toccherà rimetterci mano.
Tu che sei più esperto insieme a Luisito penso, il fatto che ci sia siccità e quindi poca umidità per le piante può essere positivo o negativo?  


Te lo dico io perchè ho studiato un po' di agrometeorologia ad agraria...diciamo che se è secco la pianta resiste meglio al freddo, ma è piuttosto relativo.
Paradossalmente è la neve che può salvare molti olivi, ricoprendone l'apparato radicale.
Ma non deve essere bagnata.
Gli olivi vecchi sono comunque più a rischio, perchè hanno meno corteccia che ricopre la linfa.
La linfa è zuccherina, quindi gela molto al di sotto dello zero...ma se gela..addio!
Altro fatto importante è a persisetnza di temperature molto inferiroi allo zero...nel 565 fece strage perchè l'ondata fu prolungata. A Spoleto si racconta della morte totale, in alcuni punti della pianura, della vegetazione. Non è resistito nulla, nemmeno a livello di piante cespugliose e non arboree, tranne ovviamente abeti etc. .  

veramente già gli avevo risposto  
comunque il problema non è l'apparato radicale quanto il fusto,
dopo la gelata del 56 gli olivi furono ri innestati proprio sulle radici originarie, per questo motivo spesso trovi 2 o 3 piante che partono dalla stessa radice
 
 



 
Ultima modifica di nubes il Sab 28 Gen, 2012 09:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#84  zerogradi Sab 28 Gen, 2012 09:51

nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
carte pazzesche...
dal 4 febbraio poi sarebbero veri fuochi d'artificio
non so che dire, se si realizzano sarebbe da una parte un sogno, dall'altra addio ad olivi e viti probabilmente
 


...eh si, quello che sottolineavo ieri, nel '56 fece fuori una gran aprte di olivi. Qui a Castello dopo i -24°C del 1985 se ne ripiantarono molti ma mi sa che toccherà rimetterci mano.
Tu che sei più esperto insieme a Luisito penso, il fatto che ci sia siccità e quindi poca umidità per le piante può essere positivo o negativo?  


Te lo dico io perchè ho studiato un po' di agrometeorologia ad agraria...diciamo che se è secco la pianta resiste meglio al freddo, ma è piuttosto relativo.
Paradossalmente è la neve che può salvare molti olivi, ricoprendone l'apparato radicale.
Ma non deve essere bagnata.
Gli olivi vecchi sono comunque più a rischio, perchè hanno meno corteccia che ricopre la linfa.
La linfa è zuccherina, quindi gela molto al di sotto dello zero...ma se gela..addio!
Altro fatto importante è a persisetnza di temperature molto inferiroi allo zero...nel 565 fece strage perchè l'ondata fu prolungata. A Spoleto si racconta della morte totale, in alcuni punti della pianura, della vegetazione. Non è resistito nulla, nemmeno a livello di piante cespugliose e non arboree, tranne ovviamente abeti etc. .  

veramente già gli avevo risposto  


Non me ne ero accorto!!!!!!! Scusa!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#85  zerogradi Sab 28 Gen, 2012 09:52

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina volevo andare a potare gli ulivi ed i frutti,ma dopo aver visto i modelli ho rinunciato,sarebbe lavoro sprecato e sinceramente mi dispiacerebbe adesso che che cominciavano a dare buoni frutti...pazienza il troppo stroppia anche per il freddo andava bene anche un po meno...(non maleditemi ma bisogna guardare anche altre realtà)....   


Beh, non è mica detto nulla ancora...
Poi sei in collina...



Appunto!

Considerato il possibile effetto albedo e la probabilità di avere piante coperte da neve (:amen:) secondo me in collina sarebbe pure peggio!

Inoltre se nevica a scirocco è la fine... neve pesante, tanti saluti!  


Non dire eresie...  
In collina -20° non lo farà mai. La neve non è un problema, anzi...sarebbe meglio ci fosse.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Sab 28 Gen, 2012 09:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#86  mausnow Sab 28 Gen, 2012 09:52

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allineamento dei modelli verso la perfezione
Carte commuoventi, non mi capacito di tale splendore
per trovare dei disegni analolghi bisogna andare indietro di 56 anni
E' un sogno..... non puo' essere
un sogno senza fine


per la miseria è vero
1956+56 = 2012

non vorra dir nulla, però...  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A cavallo tra Gennaio e Febbraio... Freddo e neve sull'Italia, sarà evento storico??

#87  marvel Sab 28 Gen, 2012 09:58

Nooooooooooooo!!!

Ero convinto che aprendo le gfs00 avrei avuto una grandissima delusione... e invece...: l'APOTEOSI!!!

         

Incredibile!!!
     
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#88  DragonIce Sab 28 Gen, 2012 09:59

spaghi fiorentini...


 spaghi_gfs00_firenze


precipitazioni cercasi..  
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#89  Cyborg Sab 28 Gen, 2012 10:06

Che fatica, stamattina avevo paura ad accendere il computer e in generale temo ogni aggiornamento    Come ha detto Francesco, se questa volta va male non me ripiglio!

Comunque restiamo ottimisti e guardiamo in faccia la realtà: tutto per ora è perfetto!    
Però la soglia di tranquillità la metto per lunedì    
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Cavallo Tra Gennaio E Febbraio... Freddo E Neve Sull'Italia, Sarà Evento Storico??

#90  Poranese457 Sab 28 Gen, 2012 10:08

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Comunque restiamo ottimisti e guardiamo in faccia la realtà: tutto per ora è perfetto!    
Però la soglia di tranquillità la metto per lunedì    



Secondo me Lunedì c'è la soglia del delirio, altro che della tranquillità!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45037
7405 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 19, 20, 21  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML