#286 Adriatic92 Dom 19 Apr, 2020 10:21
Ecmwf sta uscendo ora, chissà quale sarà il motivo del ritardo.
Comunque Gfs ben migliorato e più vicino alle visioni degli altri modelli, come potevamo immaginare...
Si conferma come scarsamente performante, già era ben inferiore all'europeo ma ora...
Si, proiezioni molto migliorate anche per queste zone col minimo più a nord  certo acqua benefica, così però manco il terrazzo per prendere aria e sole 
Non incominciamo a lamentarci eh!? Per un pò di pioggia, suvvia..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12812
-
1470 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#287 Verglas Dom 07 Giu, 2020 13:01
Non l'ho mai usato in inverno e mai mi sono lamentato, ma vedendo gli ultimi aggiornamenti soprattutto dell'americano l'estate sembra proprio non decollare. Ok che i 35 gradi a giugno siano troppi, ma qualche giornata calda, piacevole da poter passare all'aperto anche la sera dopo cena con tutti i benefici del caso è chiedere troppo?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1045
-
486 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#288 Alessandro Foiano Dom 07 Giu, 2020 13:38
ma qualche giornata calda, piacevole da poter passare all'aperto anche la sera dopo cena con tutti i benefici del caso è chiedere troppo?
Stiamo anticipando troppo, come se al 1°dicembre avessimo sempre una piacevole giornata invernale...suvvia..moderiamoci nei lamenti, che siano almeno un minimo giustificabili....
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Dom 07 Giu, 2020 13:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 72
- Messaggi: 988
-
985 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#289 Verglas Dom 07 Giu, 2020 13:48
ma qualche giornata calda, piacevole da poter passare all'aperto anche la sera dopo cena con tutti i benefici del caso è chiedere troppo?
Stiamo anticipando troppo, come se al 1°dicembre avessimo sempre una piacevole giornata invernale...suvvia..moderiamoci nei lamenti, che siano almeno un minimo giustificabili.... 
Giusto è una cosa strana per giugno , speriamo che piova così anche a luglio
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1045
-
486 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#290 Alessandro Foiano Dom 07 Giu, 2020 13:55
Giusto è una cosa strana per giugno , speriamo che piova così anche a luglio 
al momento non mi pare ci sia una piovoità eccessiva , ma una nuvolosità più diffusa, quella nuvolosità variabile sì che è piacevole durante le calde giornate di luglio e che è mancata negli ultimi decenni. Il mio è proprio un lamento di eccessiva serenità dei cieli, ma amo la stabilità estiva( che è un concetto soggettivo anche questo spesso ignorato e con diverse sfumature e dettagli meteo secondo me fondamentali).
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Dom 07 Giu, 2020 13:57, modificato 4 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 72
- Messaggi: 988
-
985 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#291 Carletto89 Dom 07 Giu, 2020 14:05
Giusto è una cosa strana per giugno , speriamo che piova così anche a luglio 
al momento non mi pare ci sia una piovoità eccessiva , ma una nuvolosità più diffusa, quella nuvolosità variabile sì che è piacevole durante le calde giornate di luglio e che è mancata negli ultimi decenni. Il mio è proprio un lamento di eccessiva serenità dei cieli, ma amo la stabilità estiva( che è un concetto soggettivo anche questo spesso ignorato e con diverse sfumature e dettagli meteo secondo me fondamentali).
Riflessione che condivido molto Alessandro.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 5000
-
531 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#292 Frasnow Dom 07 Giu, 2020 14:08
Giusto è una cosa strana per giugno , speriamo che piova così anche a luglio 
al momento non mi pare ci sia una piovoità eccessiva , ma una nuvolosità più diffusa, quella nuvolosità variabile sì che è piacevole durante le calde giornate di luglio e che è mancata negli ultimi decenni. Il mio è proprio un lamento di eccessiva serenità dei cieli, ma amo la stabilità estiva( che è un concetto soggettivo anche questo spesso ignorato e con diverse sfumature e dettagli meteo secondo me fondamentali).
Condivido a pieno
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 26
- Messaggi: 14340
-
1269 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#293 Verglas Dom 07 Giu, 2020 14:27
Giusto è una cosa strana per giugno , speriamo che piova così anche a luglio 
al momento non mi pare ci sia una piovoità eccessiva , ma una nuvolosità più diffusa, quella nuvolosità variabile sì che è piacevole durante le calde giornate di luglio e che è mancata negli ultimi decenni. Il mio è proprio un lamento di eccessiva serenità dei cieli, ma amo la stabilità estiva( che è un concetto soggettivo anche questo spesso ignorato e con diverse sfumature e dettagli meteo secondo me fondamentali).
Siamo continuamente sotto il tiro della tramontana o di correnti atlantiche fresche, un conto è una nuvolosità variabile in un contesto caldo e stabile, un altro è un continuo alternarsi di tramontana fredda e correnti fresche e instabili. Se le previsioni rispettano ciò che viene visto ad oggi la prossima settimana andrà per la maggior parte buttata.
PS: il 1 dicembre non ci si può lamentare se una bella giornata invernale non è ancora sopraggiunta, ma quando arrivi a a cavallo dell'8 e i modelli continuano a far vedere l'inverno lontano iniziano i suicidi di massa.
PPS: ogni anno l'Italia sembra doversi trasformare nella succursale del Sahara e puntualmente in un modo o nell'altro la natura compensa e mai come quest'anno, specialmente dopo un avvio di giugno del genere, abbiamo bisogno di belle giornate e di caldo estivo.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1045
-
486 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#294 Olimeteo Dom 07 Giu, 2020 14:39
Io, come sin dal mio esordio con "giuramento di Ippocrate" , non sono avvezzo ad analizzare il meteo in base a preferenze personali, ma solo quel che le carte propongono. Talvolta sono stato scambiato per freddofilo altre per caldofilo. Io non ho una tendenza semplicemente perché accetto quel che le carte ci danno e provo ad interpretarle.
Il gusto personale cerco di tenermelo in privato.
Non nego -e lo scrivo isolatamente qui- che ho sempre amato l'estate ricollegandola mnemonicamente alla fine della scuola e maggiore libertà di avventura.
In inverno mi piacerebbe la VERA neve, fenomeno sempre più raro qui. Delle poltiglie o spolverate poco me ne godo.
Ma per il resto, il sentimento lo tengo sotto silenzio: se pioverà scrivo che pioverà , se sarà sole scrivo che sarà sereno ecc...
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 07 Giu, 2020 14:43, modificato 3 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3202
-
2278 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#295 Alessandro Foiano Dom 07 Giu, 2020 15:18
Siamo continuamente sotto il tiro della tramontana o di correnti atlantiche fresche, un conto è una nuvolosità variabile in un contesto caldo e stabile, un altro è un continuo alternarsi di tramontana fredda e correnti fresche e instabili. Se le previsioni rispettano ciò che viene visto ad oggi la prossima settimana andrà per la maggior parte buttata.
PS: il 1 dicembre non ci si può lamentare se una bella giornata invernale non è ancora sopraggiunta, ma quando arrivi a a cavallo dell'8 e i modelli continuano a far vedere l'inverno lontano iniziano i suicidi di massa.
PPS: ogni anno l'Italia sembra doversi trasformare nella succursale del Sahara e puntualmente in un modo o nell'altro la natura compensa e mai come quest'anno, specialmente dopo un avvio di giugno del genere, abbiamo bisogno di belle giornate e di caldo estivo.
Qui il NE è il vento prevalente in tutto l'anno anche in estate...
Io credo che questa attesa della stagione sia accaduta sempre per 15 giorni, 30 giorni, 45 giorni...ecc. sinceramnte non vedo tutte queste differenze tra autunno inverno e primavera...diciamo che in estate eravamo abituati diversamente negli ultimi decenni in questo concordo.
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Dom 07 Giu, 2020 15:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 72
- Messaggi: 988
-
985 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#296 Alessandro Foiano Dom 07 Giu, 2020 15:21
In inverno mi piacerebbe la VERA neve, fenomeno sempre più raro qui. Delle poltiglie o spolverate poco me ne godo.
Allora anche avere AMO-- è un fenomeno sempre più raro...hai provato a fare la correlazione?
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Dom 07 Giu, 2020 15:21, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 72
- Messaggi: 988
-
985 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#297 Olimeteo Dom 07 Giu, 2020 15:49
Sinceramente no.  . Era una candida attestazione. Non scrivo mai qua e ho lasciato il tecnico da parte.
Un "bianco Natal" è da quando ero feto che non lo ricordo  .Ma non ho l'archivistica storica di tanti di voi.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 07 Giu, 2020 15:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3202
-
2278 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#298 Verglas Dom 07 Giu, 2020 16:01
Siamo continuamente sotto il tiro della tramontana o di correnti atlantiche fresche, un conto è una nuvolosità variabile in un contesto caldo e stabile, un altro è un continuo alternarsi di tramontana fredda e correnti fresche e instabili. Se le previsioni rispettano ciò che viene visto ad oggi la prossima settimana andrà per la maggior parte buttata.
PS: il 1 dicembre non ci si può lamentare se una bella giornata invernale non è ancora sopraggiunta, ma quando arrivi a a cavallo dell'8 e i modelli continuano a far vedere l'inverno lontano iniziano i suicidi di massa.
PPS: ogni anno l'Italia sembra doversi trasformare nella succursale del Sahara e puntualmente in un modo o nell'altro la natura compensa e mai come quest'anno, specialmente dopo un avvio di giugno del genere, abbiamo bisogno di belle giornate e di caldo estivo.
Qui il NE è il vento prevalente in tutto l'anno anche in estate...
Io credo che questa attesa della stagione sia accaduta sempre per 15 giorni, 30 giorni, 45 giorni...ecc. sinceramnte non vedo tutte queste differenze tra autunno inverno e primavera...diciamo che in estate eravamo abituati diversamente negli ultimi decenni in questo concordo.
Non conosco il microclima della tua zona, qui però la tramontana o il grecale stanno diventando sempre più frequenti a causa soprattutto di una configurazione invernale sempre più predominante negli ultimi anni: le bordate secche da est.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1045
-
486 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
#299 Nevone2012 Dom 07 Giu, 2020 16:37
In altri forum sono rallegrati per questa lunga fase instabile, beh evidentemente non gliene importa delle gradinate al nord che potrebbero diventare un problema anche la prossima settimana, estate 2014 assolutamente da scongiurare a mio parere
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 824
-
488 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#300 Fili Dom 07 Giu, 2020 17:31
PPS: ogni anno l'Italia sembra doversi trasformare nella succursale del Sahara e puntualmente in un modo o nell'altro la natura compensa e mai come quest'anno, specialmente dopo un avvio di giugno del genere, abbiamo bisogno di belle giornate e di caldo estivo.
più che altro quest'anno servirebbe come il pane una bella stagione per riprenderci dalla tremenda crisi del turismo a seguito del Coronavirus. Una stagione simil 2014 manderebbe definitivamente sul lastrico una enorme quantità di attività e, di conseguenza, lascerebbe senza lavoro milioni di persone.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35579
-
1858 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|