#736 Frasnow Gio 11 Gen, 2024 22:10
Vi ricorderò a tutti quando faremo il run by run verso fine mese/febbraio perché ci saranno alcune depressioni tirreniche che ci regaleranno nevicate importanti
emo rimpiazzato il barone...
Magari, almeno sarebbe neve sicura
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#737 Gab78 Gio 11 Gen, 2024 22:46
Barone, se ci sei...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12567
-
4568 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#738 nevone_87 Lun 15 Gen, 2024 09:18
Appena finisco questo treno di gomme termiche non le metterò più ; altri 500 euro risparmiati .
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7892
-
1148 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#739 and1966 Lun 15 Gen, 2024 13:11
Appena finisco questo treno di gomme termiche non le metterò più ; altri 500 euro risparmiati .
in Italia hanno studiato bene la solita parac....a, imponendo equipaggiamento invernale da data tot a data tot, obbligandoti perciò ad avere le termiche o le catene sull' auto. Se non che diverse auto di recente concezione non hanno spazio fisico per montare le catene, pena danni importanti alla parte inferiore dell' auto, cosicché uno è obbligato a montarle anche se sta a s. Vito lo Capo .....
In Svizzera (Svizzera!!! Paese alpino ) non c' è obbligo, ma si è solo fortemente consigliati.
Ovviamente non ci si deve far beccare tipo all' Albula senza equipaggiamento invernale di questi tempi, se no fan passare la voglia.
Ma chi ad esempio abita a Lugano, e poco si muove da lì, sopratutto verso altitudini maggiori, il concetto espresso da Nevone può essere attuato senza conseguenze...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 15 Gen, 2024 13:12, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#740 Fili Lun 15 Gen, 2024 13:39
le gomme termiche sono totalmente inutili se non ci si muove dall'Umbria pianeggiante/collinare, o se lo si fa 1 volta l'anno in inverno (deve dire sfiga di trovare neve proprio in quell'occasione...).
Diventano utilissime invece se si viaggia abbastanza/molto, specialmente verso nord, oppure verso i settori appenninici. Sono infatti pneumatici che rendono al meglio con temperature inferiori ai 7 gradi, quindi a prescindere dalla presenza di neve sulla strada  io personalmente non potrei farne a meno
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#741 Fili Lun 15 Gen, 2024 14:31
Comunque a me pare assurdo pensare che questa debba essere la nuova normalità dei nostri inverni. Pur essendo pienamente consapevole (e lo sapete) che il clima è cambiato e fare riferimento costante a condizioni che non esistono più è perfettamente inutile, mi rifiuto di pensare che la +5/+10 a gennaio debba essere lo standard.
Spero più in un biennio tremendo, e già dal prossimo anno si possa tornare a parlare di freddo e neve ogni tanto.
Ultima modifica di Fili il Lun 15 Gen, 2024 14:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#742 and1966 Lun 15 Gen, 2024 14:45
Comunque a me pare assurdo pensare che questa debba essere la nuova normalità dei nostri inverni. Pur essendo pienamente consapevole (e lo sapete) che il clima è cambiato e fare riferimento costante a condizioni che non esistono più è perfettamente inutile, mi rifiuto di pensare che la +5/+10 a gennaio debba essere lo standard.
Spero più in un biennio tremendo, e già dal prossimo anno si possa tornare a parlare di freddo e neve ogni tanto.
Il tuo "compaesano" Luisito ci ha saggiamente ammonito da tempo a cosa stavamo andando incontro.
Egli ha sempre citato l' estate 1983 ed il trittico invernale 1988/89/90 come lugubre campanello d' allarme su qualcosa di grosso che stava (letteralmente) bollendo in pentola.
Ed i suoi alert erano corroborati da studi di climatologi che oltretutto mettevano in guardia sul fatto che proprio l' area mediterranea sarebbe stata la più colpita. E questo me lo ricordo pure io che sono suo coscritto, malato di meteo fin da pischello.
Purtroppo, come dice Francesco il Beroitano, credo pure che il trend sia ben lontano dallo stabilizzarsi, vedendo l' impetuosa crescita di questi due anni che tu citi. C' è una serie di disastrosi feedback (in primis la forte riduzione dei ghiacciai) che credo pagheremo sonoramente.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#743 Boba Fett Lun 15 Gen, 2024 14:55
le gomme termiche sono totalmente inutili se non ci si muove dall'Umbria pianeggiante/collinare, o se lo si fa 1 volta l'anno in inverno (deve dire sfiga di trovare neve proprio in quell'occasione...).
Diventano utilissime invece se si viaggia abbastanza/molto, specialmente verso nord, oppure verso i settori appenninici. Sono infatti pneumatici che rendono al meglio con temperature inferiori ai 7 gradi, quindi a prescindere dalla presenza di neve sulla strada  io personalmente non potrei farne a meno 
hanno più grip in generale anche sul bagnato
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#744 nevone_87 Lun 15 Gen, 2024 16:23
le gomme termiche sono totalmente inutili se non ci si muove dall'Umbria pianeggiante/collinare, o se lo si fa 1 volta l'anno in inverno (deve dire sfiga di trovare neve proprio in quell'occasione...).
Diventano utilissime invece se si viaggia abbastanza/molto, specialmente verso nord, oppure verso i settori appenninici. Sono infatti pneumatici che rendono al meglio con temperature inferiori ai 7 gradi, quindi a prescindere dalla presenza di neve sulla strada  io personalmente non potrei farne a meno 
hanno più grip in generale anche sul bagnato
Avoglia evitano di brutto poi L acquaplaning.
Termiche montante per macchina non catenabile.
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7892
-
1148 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#745 and1966 Lun 15 Gen, 2024 16:31
Eh, ho capito. Ma stiamo parlando, guarda caso, di un' epoca in cui i 7 °C sull' asfalto in un anno li vedi per molti meno giorni che i 30/35 °C o peggio.
L' anno scorso ho viaggiato molto nel terrificante periodo fine luglio e fine agosto, per di più su strade tortuose che quindi mettono alla frusta i pneumatici. E non vi dico come le ho conciate rispetto ai 4 anni precedenti.
Tutto ciò senza avere andature da rallysta .....
Quindi, potendo scegliere, preferirei gomme normali con cui affrontare l' asfalto durante tutto l' anno. Per quei, ormai pochi, giorni con pioggia freddo, mi basterebbe tenere un' andatura prudente, tanto più che il disegno dei battistrada attuali da buone garanzie anche in caso di pioggia (se non si hanno, ripeto, velleità rallystiche).
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 15 Gen, 2024 16:34, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#746 daredevil71 Lun 15 Gen, 2024 17:42
Comunque a me pare assurdo pensare che questa debba essere la nuova normalità dei nostri inverni. Pur essendo pienamente consapevole (e lo sapete) che il clima è cambiato e fare riferimento costante a condizioni che non esistono più è perfettamente inutile, mi rifiuto di pensare che la +5/+10 a gennaio debba essere lo standard.
Spero più in un biennio tremendo, e già dal prossimo anno si possa tornare a parlare di freddo e neve ogni tanto.
Il tuo "compaesano" Luisito ci ha saggiamente ammonito da tempo a cosa stavamo andando incontro.
Egli ha sempre citato l' estate 1983 ed il trittico invernale 1988/89/90 come lugubre campanello d' allarme su qualcosa di grosso che stava (letteralmente) bollendo in pentola.
Ed i suoi alert erano corroborati da studi di climatologi che oltretutto mettevano in guardia sul fatto che proprio l' area mediterranea sarebbe stata la più colpita. E questo me lo ricordo pure io che sono suo coscritto, malato di meteo fin da pischello.
Purtroppo, come dice Francesco il Beroitano, credo pure che il trend sia ben lontano dallo stabilizzarsi, vedendo l' impetuosa crescita di questi due anni che tu citi. C' è una serie di disastrosi feedback (in primis la forte riduzione dei ghiacciai) che credo pagheremo sonoramente.
salve and1966...per caso hai modo di avere a disposizione le riflessioni di Luisito in merito al fatto che il cambiamento Climatico incida maggiormente sull'area mediterranea? Grazie in anticipo
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#747 Fili Lun 15 Gen, 2024 17:47
Eh, ho capito. Ma stiamo parlando, guarda caso, di un' epoca in cui i 7 °C sull' asfalto in un anno li vedi per molti meno giorni che i 30/35 °C o peggio.
L' anno scorso ho viaggiato molto nel terrificante periodo fine luglio e fine agosto, per di più su strade tortuose che quindi mettono alla frusta i pneumatici. E non vi dico come le ho conciate rispetto ai 4 anni precedenti.
Tutto ciò senza avere andature da rallysta .....
Quindi, potendo scegliere, preferirei gomme normali con cui affrontare l' asfalto durante tutto l' anno. Per quei, ormai pochi, giorni con pioggia freddo, mi basterebbe tenere un' andatura prudente, tanto più che il disegno dei battistrada attuali da buone garanzie anche in caso di pioggia (se non si hanno, ripeto, velleità rallystiche).
ma io do per scontato che le termiche le monti a fine novembre e le togli a fine marzo. Ovvio che non ha alcun senso tenerle tutto l'anno
Ultima modifica di Fili il Lun 15 Gen, 2024 17:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#748 Poranese457 Mar 16 Gen, 2024 07:26
Eh, ho capito. Ma stiamo parlando, guarda caso, di un' epoca in cui i 7 °C sull' asfalto in un anno li vedi per molti meno giorni che i 30/35 °C o peggio.
L' anno scorso ho viaggiato molto nel terrificante periodo fine luglio e fine agosto, per di più su strade tortuose che quindi mettono alla frusta i pneumatici. E non vi dico come le ho conciate rispetto ai 4 anni precedenti.
Tutto ciò senza avere andature da rallysta .....
Quindi, potendo scegliere, preferirei gomme normali con cui affrontare l' asfalto durante tutto l' anno. Per quei, ormai pochi, giorni con pioggia freddo, mi basterebbe tenere un' andatura prudente, tanto più che il disegno dei battistrada attuali da buone garanzie anche in caso di pioggia (se non si hanno, ripeto, velleità rallystiche).
ma io do per scontato che le termiche le monti a fine novembre e le togli a fine marzo. Ovvio che non ha alcun senso tenerle tutto l'anno 
Anche perchè girare con le termiche in primavera o in estate ma anche in autunno è più o meno da criminali visto quando risultano "scivolose" sopra una certa temperatura
Io ho una 4x4 (permanente) e le termiche le ho smesse di montare circa 4/5 anni fa: ora vado di 4 stagioni tutto l'anno e mai avuto mezzo problema
Per quelle 5/6 volte all'anno che toccano la neve vanno più che bene, le termiche pure erano divenute superflue sia come oggetto che come costo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#749 snow96 Mar 16 Gen, 2024 12:14
Comunque a me pare assurdo pensare che questa debba essere la nuova normalità dei nostri inverni. Pur essendo pienamente consapevole (e lo sapete) che il clima è cambiato e fare riferimento costante a condizioni che non esistono più è perfettamente inutile, mi rifiuto di pensare che la +5/+10 a gennaio debba essere lo standard.
Spero più in un biennio tremendo, e già dal prossimo anno si possa tornare a parlare di freddo e neve ogni tanto.
Il tuo "compaesano" Luisito ci ha saggiamente ammonito da tempo a cosa stavamo andando incontro.
Egli ha sempre citato l' estate 1983 ed il trittico invernale 1988/89/90 come lugubre campanello d' allarme su qualcosa di grosso che stava (letteralmente) bollendo in pentola.
Ed i suoi alert erano corroborati da studi di climatologi che oltretutto mettevano in guardia sul fatto che proprio l' area mediterranea sarebbe stata la più colpita. E questo me lo ricordo pure io che sono suo coscritto, malato di meteo fin da pischello.
Purtroppo, come dice Francesco il Beroitano, credo pure che il trend sia ben lontano dallo stabilizzarsi, vedendo l' impetuosa crescita di questi due anni che tu citi. C' è una serie di disastrosi feedback (in primis la forte riduzione dei ghiacciai) che credo pagheremo sonoramente.
And, sulle temperature nulla da eccepire purtroppo. Su quelle ci ho messo una pietra sopra tempo fa.
A me quello che sconforta (ma che allo stesso tempo mi lascia un briciolino di speranza) è la circolazione.
Consideriamo che solo 4 anni fa (2019/2020) abbiamo avuto un inverno molto nevoso sulle Alpi e sugli Appennini a quote non siderali. L'Altopiano di Asiago ha visto una copertura nevosa record da dicembre ai primi di aprile (parliamo di 1000 m di quota), mentre sull'Appennino centrale una situazione simile si riscontrava oltre i 1400.
L'inverno successivo anche non fu niente male, parlo del 2020/2021, e parlo sempre rigorosamente della montagna.
Il 2021/2022 è stato mediocre, così come mediocre è stato lo scorso, sempre in montagna.
Questo finora è definibile men che mediocre sulle Alpi e semplicemente osceno sull'Appennino, senza mezzi termini.
Dove voglio arrivare? Innanzitutto a non spararmi ...
Ma solo a dire che, nonostante il GW, ci sarebbe ancora spazio per inverni decenti oltre una certa quota che fisserei sui 1200 sulle Alpi e sui 1400 sull'Appennino centrale, ma la circolazione deve darci una mano.
La domanda alla quale non ho risposte è come mai nel 2019/20 abbiamo avuto una perturbazione ogni settimana e quest'anno una al mese? A livello termico globale 4 anni fa non c'era certo 1 grado in meno. Sostanzialmente eravamo sui livelli attuali, parliamo di zerovirgolazero di differenza.
Insomma, io che non nevichi più in pianura e che le gelate si siano diradate lo accetto, ci faccio pace.
Ma che non passi mezza perturbazione degna di nota, a prescindere dalle isoterme, anche no.
Tra l'altro in un contesto in cui, a fine anno, ci ritroviamo (nonostante lunghi e preoccupanti periodi secchi) non così distanti dalle medie pluvio storiche. Padova, per dire, over 800 e Spoleto over 1000.
Il mio briciolo di speranza risiede lì.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#750 Fili Mar 16 Gen, 2024 12:32
Insomma, io che non nevichi più in pianura e che le gelate si siano diradate lo accetto, ci faccio pace.
Ma che non passi mezza perturbazione degna di nota, a prescindere dalle isoterme, anche no.
Tra l'altro in un contesto in cui, a fine anno, ci ritroviamo (nonostante lunghi e preoccupanti periodi secchi) non così distanti dalle medie pluvio storiche. Padova, per dire, over 800 e Spoleto over 1000.
Il mio briciolo di speranza risiede lì.
vabeh dai però alla fine quest'anno sulle Alpi la neve c'è, sopra Courmayeur a 1800m ci sono 2m di neve, Livigno e Madonna di Campiglio sono belle cariche e sulle Dolomiti (tradizionalmente meno nevose) i fondovalle sono tutti bianchi, dai 20/30cm della Val di Fassa ai 40/50 della Val Badia. Altra neve è inoltre attesa tra domani e giovedì. Secondo me le Alpi, pur se partite in sordina, non si possono lamentare.
Il vero problema quest'anno è l'Appennino, l'assenza totale (o quasi) di irruzioni artiche/continentali (abbinato alle temperature primaverili delle fasi anticicloniche) ha impedito l'avvio della stagione sciistica, tranne a Roccaraso e Maiella dove basta uno sbuffo da est per fare mezzometro
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|