#16 snow96 Lun 05 Mar, 2012 10:19
Negli anni '80 si diceva che il Sahara si sarebbe spinto verso la Sicilia. Non è accaduto questo; l'aumento della spinta subtropicale si è avuto un pò più a ovest.
E meno male! Altrimenti sarebbe stata una tragedia ... Il problema è che il processo non accenna a invertirsi, e le dimensioni dell' HP sono tali, in alcune annate, che a noi rimangono gli scampoli da est e qualche goccia fredda vagante.
EDIT: in questo contesto, io, al contrario di tutti, mi auspico la non probabilissima retrogressione di Reading dalla quale, con un po' di fortuna, potrebbe scaturire una LP locale o quanto meno, dello stau.
L'alternativa GFSiana annulla ogni opzione precipitativa.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#17 jony87 Lun 05 Mar, 2012 11:40
Intanto GFS06 fino alle 168h accoglie in parte le istanze di ECMWF, ma con toni decisamente meno "forti" (vista anche la più che probabile direttrice balcanica), ma pur sempre in un contesto medio altopressorio per ora...
EDIT: gli spaghi, comunque, mi paiono ancora abbastanza allineati, sebbene alcuni di essi (ma solo una minoranza inferiore al 50%) puntino la -5 per ora...
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Lun 05 Mar, 2012 13:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#18 mausnow Lun 05 Mar, 2012 13:10
Negli anni '80 si diceva che il Sahara si sarebbe spinto verso la Sicilia. Non è accaduto questo; l'aumento della spinta subtropicale si è avuto un pò più a ovest.
E meno male! Altrimenti sarebbe stata una tragedia ... Il problema è che il processo non accenna a invertirsi, e le dimensioni dell' HP sono tali, in alcune annate, che a noi rimangono gli scampoli da est e qualche goccia fredda vagante. 
Anzi... se continua questo trend, bisognerà importare l'acqua proprio dalla Sicilia!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#19 prometeo Lun 05 Mar, 2012 14:07
Condivido in toto i vostri discorsi, ma non dimentichiamo che fino a poco più di un anno fa
vivevamo un problema diametralmente opposto
Che Manca? Come avete detto voi le valli dell'ebro e di carcassone che negli anni passati difficimente tradivano le aspettative piovose del centro italia, poi, soprattutto, le depressioni che amo.....
Adesso stante l'invadenza dell' HP che a mio avviso si potrebbe tranquillamte ribattezzare come Franco-Iberico
le sparute depressioni che si formano fuggono, nel giro di 24 h,
sono già in Grecia, o in Libia o peggio ancora su Gibilterra  Fino ad anno scorso la genesi era più lenta ed il loro movimento era verso nord-est una direttrice Baleari -Istria, quelle erano botte da 50/80mm. Ora sono morte, sparite.
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#20 prometeo Lun 05 Mar, 2012 18:34
Gfs12 conferma il NULLA
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#22 and1966 Lun 05 Mar, 2012 19:17
Mettete secchi, bacinelle, bicchieri, bottiglie con imbuti, e financo tinozze da mosto sul piazzale davanti casa. In poche parole, sfruttate 'sta "due giorni", perché il dopo ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#23 prometeo Lun 05 Mar, 2012 19:23
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#24 snow96 Lun 05 Mar, 2012 19:57
Ma che vi aspettavate da GFS 12? Penso che per il medio/lungo termine (retrogressione alla Reading o meno) bisognerà aspettare un paio di giorni.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#25 and1966 Lun 05 Mar, 2012 20:22
Quale retrogressione, Marco?  Forse quel filino di fresco che entra dalla porta della Bora a 120 h ??
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#26 snow96 Lun 05 Mar, 2012 20:33
Quale retrogressione, Marco?  Forse quel filino di fresco che entra dalla porta della Bora a 120 h ?? 
Ero rimasto a Reading 00, ho appena visto l'aggiornamento.  Beh, sarà contento Jony!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#27 prometeo Mar 06 Mar, 2012 06:44
Ma che vi aspettavate da GFS 12? Penso che per il medio/lungo termine (retrogressione alla Reading o meno) bisognerà aspettare un paio di giorni. 
Anche 00 è riuscito nell'improba impresa di di peggiorare il tutto
Peggiorare......., è rimasto tal quale anche perchè per peggiorare secondo me non ci sono più i margini
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#28 Poranese457 Mar 06 Mar, 2012 07:34
Ma che vi aspettavate da GFS 12? Penso che per il medio/lungo termine (retrogressione alla Reading o meno) bisognerà aspettare un paio di giorni. 
Anche 00 è riuscito nell'improba impresa di di peggiorare il tutto
Peggiorare......., è rimasto tal quale anche perchè per peggiorare secondo me non ci sono più i margini 
Te l'ho detto Mattè... l'importante è la coerenza!! La coerenza nel peggiorare tutto quello che c'è di peggiorabile finchè anche i modelli decidono che non c'è più niente da peggiorare!
Davvero stamani GFS propone tempo secco ad oltranza con temperature fresche fino al prossimo fine settimana e poi mitezza limitless.
OT ma manco tanto: ho l'assicurazione per lo scooter in forma annuale che sospendo ogni 6 mesi in modo che, con una annualità, ci faccio due primavera/estate. Quest'anno, ad averlo saputo, non l'avrei sospesa ad Ottobre ma l'avrei lasciata correre tenendo fermo lo scooter solo quei 15 giorni di Febbraio.
Credo proprio che entro fine mese aumenterò di poco la cilindrata dello scooter e farò un'assicurazione annuale che non sospenderò mai
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44994
-
7360 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 and1966 Mar 06 Mar, 2012 08:58
Gli spaghi sono da allerta meteo...
Per i caldo-fissati, e non mi riferisco ai caldofili meteo, quelli alla Jony, per intenderci, che almeno dimostrano "passione meteo", no! mi riferisco proprio a "quelli comuni della strada", quegli spaghi sono oro colato.
Ripeto quanto detto tempo addietro, voglio un tesserino (visto che ormai ne abbiamo di tutte le risme) che qualifichi la preferenza meteo, e nel caso, interrompere l' alimentazione idrica ai caldofili!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 06 Mar, 2012 10:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|