#16 nevone_87 Ven 09 Ago, 2013 10:33
buondi' con una minima cammellesca di 23.2°C
cielo appena velato con temperatura attuale di 26.3°C e vento debole da nord
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7870
-
1126 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#18 Fili Ven 09 Ago, 2013 11:06
lascio Copenaghen con sereno, 15 gradi e venticello fantastico...! Me se fa male ad infilarmi nel clima irrespirabile di Bangkok.
Ciao
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 alias64 Ven 09 Ago, 2013 11:13
Dal sat mi sembra di vedere la formazione di temporali zona lago di Bolsena.
Qualcuno conferma?
lo visto anche io ma da qui non mi pare proprio,altrimenti almeno i tuoni li sentirei....
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8016
-
2638 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#20 rob Ven 09 Ago, 2013 11:32
Me se fa male ad infilarmi nel clima irrespirabile di Bangkok.
Ciao 
Ma ci vai per lavoro si??
No perché è da ieri che ti lamenti e dici che te prende male ad andare in Thailandia e se ci vai per vacanza allora qualcosa mi sfugge.....
Tornando on topic, buongiorno a tutti intanto, qui in mattinata si sono sentiti alcuni tuoni ma senza precipitazioni degne di nome. Minima che, come Stefano e Giaime dicevano è schizzata in alto di ben 5.4° rispetto a ieri ed è anche il record di minima più alta fermandosi a 21.8°. Il bello è che la massima odierna risulta ancora il 26.2° registrato alle 1.28 di stanotte. Adesso siamo infatti a 26.1° con vivace ventilazione e si sta magnificamente.
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
Ultima modifica di rob il Ven 09 Ago, 2013 11:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#21 andrea75 Ven 09 Ago, 2013 11:34
Me se fa male ad infilarmi nel clima irrespirabile di Bangkok.
Ciao 
MA ci vai per lavoro si??
No perché pè da ieri che ti lamenti e dici che te prende male ad andare in Thailandia e se ci vai per vacanza allora qualcosa mi sfugge.....
No no... il bello è che ci va per divertisse!!!
Intanto a San Mariano temperatura massima che per il momento ha toccato i +27.3°C, e che ora, complice una copertura nuvolosa pressoché compatta, si è riportata a +25.9°C. Quasi di lusso direi, non fosse per il 54% di UR. Ma va bene così!
Temperatura: 25.9°C
Umidità: 54%
Pressione: 1013.7 hPa
Vento 8.1 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 21.9°C Temp. Max.: 27.3°C
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#22 Francesco Ven 09 Ago, 2013 11:40
Dal sat mi sembra di vedere la formazione di temporali zona lago di Bolsena.
Qualcuno conferma?
lo visto anche io ma da qui non mi pare proprio,altrimenti almeno i tuoni li sentirei....
Comunque mi aspettavo un po' più di movimento... con tutta l'energia in gioco che è presente.
Questa goccia in quota sta producendo davvero poco.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16085
-
3557 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#23 andrea75 Ven 09 Ago, 2013 11:53
Dal sat mi sembra di vedere la formazione di temporali zona lago di Bolsena.
Qualcuno conferma?
lo visto anche io ma da qui non mi pare proprio,altrimenti almeno i tuoni li sentirei....
Comunque mi aspettavo un po' più di movimento... con tutta l'energia in gioco che è presente.
Questa goccia in quota sta producendo davvero poco.
Come dicevo prima, i temporali, ove si formeranno, lo faranno solo dal pomeriggio. Questa mattina erano previsti rovesci solo sulla costa dell'alto tirreno. Altrove era prevista solo una debole instabilità che difficilmente avrebbe prodotto rovesci, se non qualche sgocciolata sparsa.
Resta il fatto che dai LAM, parte dell'Umbria centrale è prevista in ombra anche per il pomeriggio. Vediamo... io continuo a sperare che qualcosa di più organizzato possa svilupparsi anche in queste zone. Ma è una speranza, più che una certezza.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#24 alias64 Ven 09 Ago, 2013 11:53
Direi niente....vediamo nel pom....
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8016
-
2638 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#25 rob Ven 09 Ago, 2013 12:16
Dal sat mi sembra di vedere la formazione di temporali zona lago di Bolsena.
Qualcuno conferma?
lo visto anche io ma da qui non mi pare proprio,altrimenti almeno i tuoni li sentirei....
Comunque mi aspettavo un po' più di movimento... con tutta l'energia in gioco che è presente.
Questa goccia in quota sta producendo davvero poco.
Come dicevo prima, i temporali, ove si formeranno, lo faranno solo dal pomeriggio. Questa mattina erano previsti rovesci solo sulla costa dell'alto tirreno. Altrove era prevista solo una debole instabilità che difficilmente avrebbe prodotto rovesci, se non qualche sgocciolata sparsa.
Resta il fatto che dai LAM, parte dell'Umbria centrale è prevista in ombra anche per il pomeriggio. Vediamo... io continuo a sperare che qualcosa di più organizzato possa svilupparsi anche in queste zone. Ma è una speranza, più che una certezza. 
Però scusa Andrea, con questa rapida entrata fresca diciamo, ed il caldo presente al suolo, credevo ci sarebbe stato uno scombussolamento maggiore. Invece di precipitazioni non se ne sono avute neanche lungo le coste tirreniche escluso Elba e livornese. Pensavo che il passaggio del "fronte "avrebbe prodotto perché di energia in ballo ce n'era. Gli eventuali temporali pomeridiani sarebbero legati a cumulogenesi post-frontale se non dico una cavolata no? Comunque per qunato mi riguarda per le piogge c'è tempo l'ottima notizia è il ricambio d'aria già in parte avvenuto!!
Qui cielo che si va nuovamente coprendo e siamo in massima a 28.8° ben 5 gradi in meno di ieri alla stessa ora!
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#26 prometeo Ven 09 Ago, 2013 12:32
Forse se la tempistica fosse stata diversa qualche contrasto più importante si sarebbe verificato
tuttavia ancora l'aria non mi sembra rigenerata del tutto, non escludo che il pomeriggio possa regalarci qualche rovescio.
Credo poco a situazioni intense
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#27 andrea75 Ven 09 Ago, 2013 12:48
Però scusa Andrea, con questa rapida entrata fresca diciamo, ed il caldo presente al suolo, credevo ci sarebbe stato uno scombussolamento maggiore. Invece di precipitazioni non se ne sono avute neanche lungo le coste tirreniche escluso Elba e livornese. Pensavo che il passaggio del "fronte "avrebbe prodotto perché di energia in ballo ce n'era. Gli eventuali temporali pomeridiani sarebbero legati a cumulogenesi post-frontale se non dico una cavolata no? Comunque per qunato mi riguarda per le piogge c'è tempo l'ottima notizia è il ricambio d'aria già in parte avvenuto!!
Qui cielo che si va nuovamente coprendo e siamo in massima a 28.8° ben 5 gradi in meno di ieri alla stessa ora! 
Ha risposto Matteo... l'ingresso dell'aria fredda, avuto per gran parte tra la notte e il primo mattino, non ha favorito contrasti particolarmente elevati. Quindi non ci resta che sperare in quelli che avremo nel pomeriggio, dovuti appunto all'instabilità ancora presente e dovuta alla differenza tra la massa d'aria al suolo, ancora calda, e quella in quota.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#28 Poranese457 Ven 09 Ago, 2013 12:49
Non credo sia un problema di tempistica, faceva discretamente caldo pure stanotte all'arrivo della goccia fredda.
Come dice il boss i rovesci mattutini erano visti solo da Reading mentre gli altri LAM indicano instabilità pomeridiana.
Vediamo come evolve ma di sicuro sta nuvolaglia non favorirà particolari cumulogenesi.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#29 stinfne Ven 09 Ago, 2013 13:09
Totalizzati finora 3 tuoni e 12 goccie sabbiose, con clima caldino unidiccio afosetto che è peggio (per ora) della caldazza tutto sommato asciutta dei giorni scorsi.
Beh no.... siamo sui 6/7°C in meno rispetto a ieri e per quanto ci possa essere un 15/20% in più di umidità il caldo è molto più sopportabile oggi di ieri.
Almeno secondo me eh! 
Le massime di oggi saranno sicuramente più basse dei giorni scorsi, ma mentre ieri mattina alle 7 c'avevo 18 gradi, stamattina ce n'avevo 25! E' chiaro che a 500 metri senza inversione il risultato è l'opposto, come ha perfettamente illustrato Giaime.
Intanto oggi cominciamo ad assaporare massime più vivibili, ma per tornare a minime "fresche" al piano bisognerà attendere che l'aria torni ad essere stagnante.
Intanto mi trovo a Tavarnelle Val di Pesa, tra FI e SI, con un clima discretamente afoso.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#30 menca92 Ven 09 Ago, 2013 13:47
Ben trovati a tutti! Sono ad Amandola in camper con i miei, appena al di là dello spartiacque, immediatamente a est di Visso. Dopo un breve temporale ieri sera e un rovescio stamattina, ora sta arrivando un temporale, cielo nero verso sud e numerosi tuoni. Si sta benissimo fuori!
Ultima modifica di menca92 il Ven 09 Ago, 2013 13:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|