#16 Carletto89 Lun 11 Nov, 2013 08:40
Buongiorno!
Caduti nella notte 10,2 mm, probabilmente sottostimati a causa del fortissimo vento.
In questo momento non piove quasi più, ma permangono raffiche di vento anche se più deboli rispetto a sta notte.
Temperatura attuale di 7,4 gradi.
Buona giornata!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#17 andrea75 Lun 11 Nov, 2013 08:47
Buongiorno a tutti!
Dopo una pausa precipitativa nella notte, al primo mattino è ripreso a piovere a tratti forte, con accumulo dalla mezzanotte di 13.7 mm, che portano il peggioramento a 40 mm. Ora nuovo calo dell'intensità e pioviggine debole (almeno qui a Petrignano, ma a vedere i dati anche a San Mariano). Minima di +7.2°C.
Da segnalare anche il forte vento nella notte, con raffiche ben oltre i 50 km/h (Perugia centro addirittura 80 km/h!!!).
Insomma... benvenuti nella "bella" stagione!
Temperatura: 7.4°C
Umidità: 86%
Pressione: 1000.4 hPa
Vento 18.4 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 13.7 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 7.2°C Temp. Max.: 9.4°C
Buona giornata piovosa a tutti!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#18 riccardodoc80 Lun 11 Nov, 2013 08:50
Buongiorno!
Va bé....quest'anno si vede che deve andare così....della pioggia vera manco la puzza.
0.6 mm nella notte; 8.0° la minima e raffica massima di 46 km/h da NW nella notte
Ora tempo in peggioramento da Nord, ma saranno 4 gocce....
Ultima modifica di riccardodoc80 il Lun 11 Nov, 2013 08:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#19 alias64 Lun 11 Nov, 2013 08:56
Tipico esempi di stau..vulsiniano...foto fatta adesso dal punto piu alto dei vulsini..vrso.sw.e l altra n.est verso porano.
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#20 Mich17 Lun 11 Nov, 2013 09:11
Buongiorno. Qui ne sta buttando giù letteralmente a secchiate  , con folate di vento molto forti da NNE e visuale che non arriva a 300 metri. Comunciano a formarsi le tipiche pozzanghere dei terreni quando sono saturi d'acqua.
Cielo di un colore grigio chiaro chiaro, tipico di queste situazioni in cui le nubi vengono dal mare.
Temperatura minima della notte +8.3°, attuale +8.9°.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#21 Cyborg Lun 11 Nov, 2013 09:14
A San Giustino continua forte: 42,1mm. Sinceramente non ricordo così tanta pioggia caduta con la tramontana.
Qui ad Umbertide piove sempre ma il cielo sta diventando luminoso e filtra un po' di sole.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#22 giantod Lun 11 Nov, 2013 09:19
Vento teso da NE,  sole ora tra le nubi che si affaccia e pioggia debole ora. A E-NE cielo chiuso e cupo, qua sopra a Taverne e più verso il lago qualche schiarita con cielo azzurro visibile. Dal sat dovrebbe richiudersi tutto a breve
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#23 Poranese457 Lun 11 Nov, 2013 09:32
Sono uscito a svuotare il pluvio qui ad Orvieto Scalo: ben 50mm cumulati tra Sabato e stamani, esattamente il DOPPIO di quanta caduta a Porano
Intanto dopo una pausa di circa mezz'ora il cielo si è di nuovo coperto e riprende a piovere anche se senza troppa convinzione.
Sia GFS che Reading hanno spostato a poco dopo pranzo l'ora di cessazione dei fenomeni che, per inciso, dovrebbero acuirsi da qui a breve.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 yeti Lun 11 Nov, 2013 09:47
Sono uscito a svuotare il pluvio qui ad Orvieto Scalo: ben 50mm cumulati tra Sabato e stamani, esattamente il DOPPIO di quanta caduta a Porano
Intanto dopo una pausa di circa mezz'ora il cielo si è di nuovo coperto e riprende a piovere anche se senza troppa convinzione.
Sia GFS che Reading hanno spostato a poco dopo pranzo l'ora di cessazione dei fenomeni che, per inciso, dovrebbero acuirsi da qui a breve.
ma parli dell'orvietano..??
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#25 Poranese457 Lun 11 Nov, 2013 10:01
Sono uscito a svuotare il pluvio qui ad Orvieto Scalo: ben 50mm cumulati tra Sabato e stamani, esattamente il DOPPIO di quanta caduta a Porano
Intanto dopo una pausa di circa mezz'ora il cielo si è di nuovo coperto e riprende a piovere anche se senza troppa convinzione.
Sia GFS che Reading hanno spostato a poco dopo pranzo l'ora di cessazione dei fenomeni che, per inciso, dovrebbero acuirsi da qui a breve.
ma parli dell'orvietano..??
Si, non avevo specificato scusate!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 Cyborg Lun 11 Nov, 2013 10:04
Raggiunti 46,7mm, raffica poco fa di 40 Km/h (sono curioso di controllare il pluvio manuale). Totale peggioramento 76,6mm.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#27 MySn0w Lun 11 Nov, 2013 10:12
Buongiorno, risveglio sotto una bella pioggia e temperatura finalmente fresca  dalla mezzanotte caduti 7.4 mm (24.8 da ieri).
Situazione:
Temperatura: 9.2°C
Umidità: 91%
Pressione: 1000.3 hPa
Vento 1.6 Km/h da NE
Pioggia odierna: 7.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 7.5°C Temp. Max.: 9.4°C
E' sempre bello rivedere la neve sull'Appennino, ho preso una webcam a caso..
Leggerissima imbiancata sui tetti pure a Capracotta (Is)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#28 stefc Lun 11 Nov, 2013 10:17
Raggiunti 46,7mm, raffica poco fa di 40 Km/h (sono curioso di controllare il pluvio manuale). Totale peggioramento 76,6mm.
...da sottolineare che gli accumuli decrescono sensibilmente allontanandosi dall'Appennino: a Castello stamattina alle 7:30 il pluvio della Prociv periferia N/E sotto le propaggini appenniniche dava 23 mm, il mio in centro storico vicino al Tevere 15,8 mm.
Qui al Borgo uguale, attualmente ben oltre i 40 mm in centro storico (più a ridosso dell' Appennino) e solo 21 mm oltre il corso del Tevere verso ovest (a meno di 5 km di distanza).....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#29 giantod Lun 11 Nov, 2013 10:18
Qua a Taverne di Corciano continua la pioviggine portata dal vento, ora con il sole ora con cielo coperto, a NE cielo chiuso, classico stau.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#30 stinfne Lun 11 Nov, 2013 10:31
Buongiorno. Caduti altri 24,9 mm falla mezzanotte, anche se ora il cielo non è più compatto e la pioggia è divenuta pioviggine portata dal vento. Totale peggioramento (ad ora), di ben 70,7 mm, ed anno 2013 a 1199 mm.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|