Considerando che le precipitazioni continueranno, la situazione marchigiana è davvero preoccupante
Qua ha ripreso a piovere bene, accumulati altri 1.4 mm, totale giornaliero 11.4 mm.
Credo comunque che a breve dovrebbe per lo meno cessare la pioggia in queste zone.
Depressioni nel Mediterraneo sempre spettacolo della natura:
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
12mm dalla mezzanotte, a cui si sommano i 7 di ieri
credo che ad istanti smetterà almeno in queste zone
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
A Nord Est schiarite non piove più, tuttavia ora da Corciano in giù si è scatenato un diluvio pazzesco!
Edit: sgrullone passato ora piove blandamente
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Sab 03 Mag, 2014 11:05, modificato 2 volte in totale
Allora, anche da queste parti non smette di piovere. Nella notte il cielo si è chiuso e sono stati scaricati al suolo altri 19 mm, portando il totale del peggioramento a 58 mm.
Continua a piovere tra il debole e il moderato con nubi molto basse che si ammassano sull'appennino.
Per tutta la giornata di oggi dovrebbe continuare così, sinceramente spero che rifiati un pò perchè i terreni sono zuppi d'acqua.
Minima della notte +10.0°, attuale +11.3°.
Sono uscito per rendermi conto della situazione di persona, confermo la presenza della protezione civile nelle vicinanze dei ponti che sono stati chiusi con le paratie, anche i negozi sopratutto lungo i portici Ercolani che costeggia il fiume hanno alzato le paratie, anche la statale adriatica ora è chiusa, Senigallia separata da nord a sud. La situazione nell'entroterra è disastrosa, il fiume orma esondato a Borgo Bicchia, Casine di Ostra.
continua a piovere ora con più insistenza, per ora il mare riceve bene grazie all'assenza di venti che però si prevedono in rinforzo dal pomeriggio/sera.
Pausa della pioggia , prima è spuntatao fuori anche il sole per un minuto.
Ora cielo che si va richiudendo localmente, a N ben visibile una zona di maggiori schiarite, probabilmente ripioverà con rovesci.
Accumulati oggi 16.2 mm, totale da ieri 26.8 mm.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
Bei rovesci si sono susseguiti nella tarda mattinata. Accumulo odierno salito a 13.7 mm. Ora dopo una pausa ricomincia nuovamente bene. +11.4°C, fa veramente fresco.
Pioggerella molto british anche da queste parti, per tutta la mattina fino a pochi minuti fa, dopo lo scroscio di questa notte: in tutto sono stati cumulati 30,8 mm, un po' meno di 100 nell'ultima settimana.
Situazione lievemente peggiore a Costacciaro, dove l'accumulo è di 35,4 mm.
Temperatura molto fresca, sempre di poco superiore agli 11°C.
Può sembrare una noia mortale, ma è tutta acqua preziosissima per questa estate, anche perché, così lenta, viene ben assorbita.
Il verde qua attorno è, invece, più che british, molto irish!
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario