#16 Freddoforever Mar 26 Mar, 2019 08:59
Mista anche qui a tratti con 1° prp deboli, accumulo 8 mm.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#17 menca92 Mar 26 Mar, 2019 08:59
Bel venticello stanotte, ma a parte qualche cassonetto vuoto. rovesciato non ha fatto danni visibili nel tratto San Sisto - Pietrafitta
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#18 Cyborg Mar 26 Mar, 2019 08:59
Quota 700m adesso:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24 volta(e) |

|
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#19 Francesco Mar 26 Mar, 2019 09:17
Buongiorno,
purtroppo qui è andata nel peggiore dei modi: tanto vento, freddo ed assenza di pioggia.
Minima di 3.4°C, 5.6°C la temperatura attuale.
Questa tempesta di vento non fa che aumentare la siccità prosciugando qualsiasi cosa.
Situazione ormai davvero critica.
Notevoli gli incendi in Liguria.....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#20 marcogeo Mar 26 Mar, 2019 10:08
Vento intenso. Notizia (da verificare) che verso Gricignano il vento ha scoperchiato alcune case.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 110
- Registrato: 24 Nov 2005
- Età: 45
- Messaggi: 134
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: San Giustino (PG)
-
#21 andrea75 Mar 26 Mar, 2019 10:28
Buongiorno gente!
Ventaccio malefico anche nel corcianese, che non ha fatto danni, se non reso la notte insonne a causa del frastuono.
Minima di +6.3°C a San Mariano, in leggero rialzo. Cielo da molto nuvoloso a coperto, ma senza precipitazioni, nemmeno qui in Valle Umbra, dove il vento soffia ancora più forte.
Temperatura: 8.7°C
Umidità: 63%
Pressione: 1016.1 hPa
Vento 18.4 Km/h da WNW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.3°C Temp. Max.: 10.5°C
Buona giornata a tutti!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#22 andrea75 Mar 26 Mar, 2019 10:52
Intanto, a giudicare dalla mappa delle precipitazioni, una decina di cm sui Sibillini dovrebbe averli buttati giù.
L'unica webcam rimasta è quella di Sassotetto
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#23 and1966 Mar 26 Mar, 2019 10:53
C' è in giro qualche database per sapere "quanti km" ha mediamente fatto st' inverno l' aria sulle ns teste? No, perché con queste irruzioni super ventose ho idea che sia stato battuto qualsiasi record, in tal senso ...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 26 Mar, 2019 10:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#24 andrea75 Mar 26 Mar, 2019 10:58
C' è in giro qualche database per sapere "quanti km" ha mediamente fatto st' inverno l' aria sulle ns teste? No, perché con queste irruzioni super ventose ho idea che sia stato battuto qualsiasi record, in tal senso ...
La mia stazione 6500 km circa... ma l'installazione dell'anemometro a 2 mt non aiuta. Fosse stato installato a tetto, non dico ne avrebbe fatti il doppio, ma quasi.
Considera che la stazione di San Giustino - Spertaglia, che è attiva da Febbraio, in meno di 2 mesi ha totalizzato 7700 km.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 and1966 Mar 26 Mar, 2019 11:17
C' è in giro qualche database per sapere "quanti km" ha mediamente fatto st' inverno l' aria sulle ns teste? No, perché con queste irruzioni super ventose ho idea che sia stato battuto qualsiasi record, in tal senso ...
La mia stazione 6500 km circa... ma l'installazione dell'anemometro a 2 mt non aiuta. Fosse stato installato a tetto, non dico ne avrebbe fatti il doppio, ma quasi.
Considera che la stazione di San Giustino - Spertaglia, che è attiva da Febbraio, in meno di 2 mesi ha totalizzato 7700 km.
Magari aprire un bel topic ....  , visto che in quello delle prp fra un po' ci vengono le ragnatele (come nei pluviometri).
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 26 Mar, 2019 11:19, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#26 Fili Mar 26 Mar, 2019 11:36
notte semi-insonne anche per a causa delle tapparelle che sbattono per il forte vento... oggi vado a comperare dei pannelli da mettere dentro la camera, così da tenerle aperte e potere dormire.
A Foligno ventaccio malefico, raffica massima 63kmh a casa mia. Zero pioggia chiaramente.
In Appennino ci sono 4° a 850m, precipitazioni scarsissime anche lì.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#27 andrea75 Mar 26 Mar, 2019 11:38
notte semi-insonne anche per a causa delle tapparelle che sbattono per il forte vento... oggi vado a comperare dei pannelli da mettere dentro la camera, così da tenerle aperte e potere dormire.
Altrimenti soluzione casereccia, ma efficiente, dei semplici spessori da mettere sulle guide di scorrimento... non risolvi al 100% perché un po' di rumore lo fanno lo stesso, ma al 90% sì.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#29 fiocco_di _neve Mar 26 Mar, 2019 12:20
Qui solo vento e sole,fa specie le precipitazioni sul viterbese,bassa toscana e su Roma, me l'aspettavo su frusinate basso lazio,invece sono più a nord.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 39
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#30 zeppelin Mar 26 Mar, 2019 12:40
8,4 gradi a C.d.Pieve e circa 10 qua a Castiglione del Lago.
Faccio i complimenti ad Andrea e alla Retemeteo in generale per il grande sviluppo di stazioni nuove che vedo sull'Appennino, sia tra Umbria settentrionale e Marche che sui Sibillini. Fantastico!
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|