#16 Dic96 Mer 24 Lug, 2019 09:46
24 gradi alle 7,significa 40 alla 16.
Poi però i TG parlano di allerta rossa,perugia,rieti,viterbo.
La conca ternana non se la fila nessuno.
Scandaloso viste le temperature che si percepiscono da queste parti.
Ultimamente in qualche articolo hanno aperto gli occhi citando Terni, a giugno 3B meteo, ora il Corriere della Sera.
Come sappiamo l’informazione in materia è sempre approssimativa. Rieti secondo me viene spessissimo citata perché ha l’aeronautica, boh. Ci metterei dieci firme per poter vivere a Rieti ‘sti giorni ehheeheh. Quando qui sono 30 gradi alle 21:30 (vedi ieri sera), loro registrano già 26/27... Le massime, inoltre, restano 2/3 gradi sotto.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Mer 24 Lug, 2019 09:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#19 Dic96 Mer 24 Lug, 2019 12:01
Terni Nord +34.2°C alle ore 12:00 su suolo erboso in contesto senza urbanizzazione.
Sempre più stupefacente la potenza di queste irruzioni calde, ogni anno sembrano più spavalde o è una mia sensazione?
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#20 Frasnow Mer 24 Lug, 2019 12:06
Terni Nord +34.2°C alle ore 12:00 su suolo erboso in contesto senza urbanizzazione.
Sempre più stupefacente la potenza di queste irruzioni calde, ogni anno sembrano più spavalde o è una mia sensazione?

È il progresso che avanza, che vuoi farci
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17423
-
4801 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#21 zeppelin Mer 24 Lug, 2019 12:10
Come sappiamo l’informazione in materia è sempre approssimativa. Rieti secondo me viene spessissimo citata perché ha l’aeronautica, boh. Ci metterei dieci firme per poter vivere a Rieti ‘sti giorni ehheeheh. Quando qui sono 30 gradi alle 21:30 (vedi ieri sera), loro registrano già 26/27... Le massime, inoltre, restano 2/3 gradi sotto.
Rieti c'è la stazione meteo ma inizia a registrare tipo a metà mattinata e quindi le minime non sono assolutamente veritiere. In realtà Rieti so che ha delle minime molto basse grazie al fatto che sta in una conca intermontana ma l'AM inizia a registrare alle 9-10 di mattina e ti ritrovi un 26 di minima oggi che non sta nè in cielo nè in terra. Non capisco perchè se noi appassionati riusciamo autonomamente a mettere stazioni meteo a profusione lo stato non possa avere una rilevazione delle temperature quantomeno H24 ora per ora! Roba da matti...
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=104
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#24 Dic96 Mer 24 Lug, 2019 12:28
Come sappiamo l’informazione in materia è sempre approssimativa. Rieti secondo me viene spessissimo citata perché ha l’aeronautica, boh. Ci metterei dieci firme per poter vivere a Rieti ‘sti giorni ehheeheh. Quando qui sono 30 gradi alle 21:30 (vedi ieri sera), loro registrano già 26/27... Le massime, inoltre, restano 2/3 gradi sotto.
Rieti c'è la stazione meteo ma inizia a registrare tipo a metà mattinata e quindi le minime non sono assolutamente veritiere. In realtà Rieti so che ha delle minime molto basse grazie al fatto che sta in una conca intermontana ma l'AM inizia a registrare alle 9-10 di mattina e ti ritrovi un 26 di minima oggi che non sta nè in cielo nè in terra. Non capisco perchè se noi appassionati riusciamo autonomamente a mettere stazioni meteo a profusione lo stato non possa avere una rilevazione delle temperature quantomeno H24 ora per ora! Roba da matti...
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=104
Forse si basano proprio sul fatto che registrano solo di giorno, quindi è la città più calda!
Battute a parte, ti confermo che è il secondo capoluogo di provincia con le minime più basse tra aprile e settembre. La batte soltanto L'Aquila. La Conca, livellata a quota interessante (fondovalle 350 mslm), sovrastata dai Monti Reatini col massiccio del Terminillo, e scarsamente popolata, fa registrare valori interessantissimi... a occhio in un mattina come quella odierna la minima sarà stata sui 14/15.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#25 bondavi_92 Mer 24 Lug, 2019 13:00
Raggiunti ora i 32 gradi, UR 48%, debole brezza di mare da sud-est.
Per quanto riguarda la Liguria in generale, è da segnalare una massima di 37.3 gradi a Pian dei Ratti (Orero), in val Fontanabuona, alle spalle di Rapallo (fonte: rete OMIRL).
Non si esclude nel pomeriggio qualche breve rovescio o temporale localizzato sull'Appennino ligure centro-orientale.
Ultima modifica di bondavi_92 il Mer 24 Lug, 2019 13:10, modificato 6 volte in totale
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2765
- Registrato: 25 Giu 2019
- Età: 33
- Messaggi: 5
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Imperia Caramagna (30 m s.l.m.) - circa 1 km dal mare - Liguria di Ponente
-
#26 zeppelin Mer 24 Lug, 2019 13:21
Rieti c'è la stazione meteo ma inizia a registrare tipo a metà mattinata e quindi le minime non sono assolutamente veritiere. In realtà Rieti so che ha delle minime molto basse grazie al fatto che sta in una conca intermontana ma l'AM inizia a registrare alle 9-10 di mattina e ti ritrovi un 26 di minima oggi che non sta nè in cielo nè in terra. Non capisco perchè se noi appassionati riusciamo autonomamente a mettere stazioni meteo a profusione lo stato non possa avere una rilevazione delle temperature quantomeno H24 ora per ora! Roba da matti...
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=104
Forse si basano proprio sul fatto che registrano solo di giorno, quindi è la città più calda!
Battute a parte, ti confermo che è il secondo capoluogo di provincia con le minime più basse tra aprile e settembre. La batte soltanto L'Aquila. La Conca, livellata a quota interessante (fondovalle 350 mslm), sovrastata dai Monti Reatini col massiccio del Terminillo, e scarsamente popolata, fa registrare valori interessantissimi... a occhio in un mattina come quella odierna la minima sarà stata sui 14/15.
Sicuro. Ma non si capisce perché non riescano a registrare i dati in maniera continuativa. Iniziano alle 8-9 di mattina che d'estate è giá caldo!
Qua minima di 21,5 che è ancora decente vista la situazione generale. Mi aspetto un ulteriore aumento nei prossimi due giorni.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#27 Cyborg Mer 24 Lug, 2019 13:55
Caldo intenso con bassa umidità. +35°C.
Guardando la rete, l'unica stazione belga presente fa registrare in questo momento +38,2°C...
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#28 Dic96 Mer 24 Lug, 2019 14:57
+37 a Terni citta, ormai, ma a stupire è la stazione meteo posta nei pressi di Arrone (270 mlsm) in Valnerina: +38.4 attuali. Forse la zona soffre particolare phoenizzazione, inoltre non conosco l’installazione.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#30 Fili Mer 24 Lug, 2019 15:02
+36° a Foligno città
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|