10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
| Articolo |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
Confermo 25mm....
Questa volta più che intorno
C e una maledizione su Foligno 
È particolarmente soggetta, in condizioni di forte grecale, a una certa asciugatura della colonna d'aria. Succede quasi sempre.
|
|
zerogradi [ Dom 10 Gen, 2021 23:11 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
| Commenti |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
Confermo 25mm....
Questa volta più che intorno
C e una maledizione su Foligno 
È particolarmente soggetta, in condizioni di forte grecale, a una certa asciugatura della colonna d'aria. Succede quasi sempre.
Beh però anche tutto il perugino e gran parte dell'Umbria sono sui 10 15 millimetri. Solo assisano e spoletino hanno questi numeri oggi
E comunque Foligno nel 2020 ha chiuso con quasi 1000mm, per cui zitto tu 
|
|
Fili [ Dom 10 Gen, 2021 23:14 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
Confermo 25mm....
Questa volta più che intorno
C e una maledizione su Foligno 
È particolarmente soggetta, in condizioni di forte grecale, a una certa asciugatura della colonna d'aria. Succede quasi sempre.
La ventilazione ha sicuramente influito su una certa sottostima. Alla fine stavolta sotto il punto di vista precipitativo non è andata così male anche nel folignate.
Come dice Fili forse accumuli leggermente a quote inferiori sarebbero stati auspicabili, ma non la considero assolutamente sola. Colfiorito viaggia allegramente intorno ai 25/30 centimetri al suolo.
Ultima modifica di agn_nic il Dom 10 Gen, 2021 23:19, modificato 1 volta in totale
|
|
agn_nic [ Dom 10 Gen, 2021 23:16 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
Il comune di Castel Giorgio(560 m) è andato su un range di 3-8 cm....con qualcosina di più forse su alla punta dei Volsini(690/700 m)
Considerando che fino a 48 h fa doveva piovere qui....può andar bene per dare l'idea di atmosfera invernale
Non sono queste le nevicate per capirci, non la considero nemmeno.
Aspettiamo fiduciosi le prossime perturbazioni.
Mmmmhhhh secondo me sò finiti tanti anni fa i tempi in cui poter fare ‘sti snobismi, 5 cm in collina piglia su e porta a casa. Che se avevamo anticiclone stavamo a contà le ore di sole.

Non è snobbare, ma stando in una zona dove spesso ha fatto belle ed intense nevicate, l'altezza rispetto al comprensorio ci aiuta....sono ciofeche queste,cioè la metto come prima spolverata dell'anno che fa rendere l'idea che siamo in inverno. Tutto qui:)
Poi sempre meglio vedere la neve che l'acqua ci mancherebbe. Ma non da nemmeno gusto.
Gusto è quando si spala!
|
|
stefanoesse [ Dom 10 Gen, 2021 23:18 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
|
Wow, se a Rivotorto /Bastia ha fatto 25 mm, allora sul Subasio avrà fatto solo oggi 35 cm di neve... Personalmente non vedo la giornata di oggi come una sòla, in quanto è stata interamente più fredda di quanto molti si aspettassero ed è nevicato a 500 m in alcune zone occidentali. Nel Folignate 10/11 mm col grecale a palla non sono frequenti in inverno, spesso ne fa da 0 a 5 di mm con la tramontana...é andata di lusso. Dal punto di vista termico comunque inverno deludente, ho ancora i fiori estivi (non rigogliosi) in terrazzo, mai arrivati al 10 gennaio, entro Natale si seccano quasi tutti gli anni (in alcuni inverni remoti pure molto prima). Speriamo ci sia qualche episodio freddo deciso.
|
|
Caldonevone [ Dom 10 Gen, 2021 23:20 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
+3.8°, 16mm.
Notte 
|
|
Frasnow [ Dom 10 Gen, 2021 23:23 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
Wow, se a Rivotorto /Bastia ha fatto 25 mm, allora sul Subasio avrà fatto solo oggi 35 cm di neve... Personalmente non vedo la giornata di oggi come una sòla, in quanto è stata interamente più fredda di quanto molti si aspettassero ed è nevicato a 500 m in alcune zone occidentali. Nel Folignate 10/11 mm col grecale a palla non sono frequenti in inverno, spesso ne fa da 0 a 5 di mm con la tramontana...é andata di lusso. Dal punto di vista termico comunque inverno deludente, ho ancora i fiori estivi (non rigogliosi) in terrazzo, mai arrivati al 10 gennaio, entro Natale si seccano quasi tutti gli anni (in alcuni inverni remoti pure molto prima). Speriamo ci sia qualche episodio freddo deciso.
25mm equivalgono a 15/20 cm,la neve si compatta
Comunque sono d'accordo, inverno che per ora non ha fatto segnare fasi sopramedia di rilievo, ma nemmeno ondate di freddo. Pensare che a Foligno centro, in questi primi 10 giorni di gennaio, non si è mai scesi sotto i 2 gradi  ci sta, visto che abbiamo avuto sempre cielo nuvoloso e mai inversione. Però è anche sinonimo di totale assenza di freddo vero. Avremo probabilmente gelate martedì mattina.
Tornando alla sóla, non mi riferisco certo alla bassa montagna, dove è nevicato quanto doveva. Io mi sarei aspettato di più dalla fase fredda del peggioramento. Cioè, da ora di pranzo abbiamo perso solo 3 gradi  e di conseguenza la neve è rimasta confinata all'alta collina (over 600).
Voto all'evento, 6-
Ultima modifica di Fili il Dom 10 Gen, 2021 23:29, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Dom 10 Gen, 2021 23:28 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
|
2°C con acqua e neve...fiocca a 700m
|
|
enniometeo [ Dom 10 Gen, 2021 23:52 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
|
+ 0,4 dopo una breve spolverata intorno ora di cena ora fiocca debolmente buona notte
|
|
Grego80 [ Dom 10 Gen, 2021 23:54 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
T che sale in barba agli 850hpa. Non piove da 3 ore. +4.2

|
|
Fili [ Dom 10 Gen, 2021 23:56 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
Wow, se a Rivotorto /Bastia ha fatto 25 mm, allora sul Subasio avrà fatto solo oggi 35 cm di neve... Personalmente non vedo la giornata di oggi come una sòla, in quanto è stata interamente più fredda di quanto molti si aspettassero ed è nevicato a 500 m in alcune zone occidentali. Nel Folignate 10/11 mm col grecale a palla non sono frequenti in inverno, spesso ne fa da 0 a 5 di mm con la tramontana...é andata di lusso. Dal punto di vista termico comunque inverno deludente, ho ancora i fiori estivi (non rigogliosi) in terrazzo, mai arrivati al 10 gennaio, entro Natale si seccano quasi tutti gli anni (in alcuni inverni remoti pure molto prima). Speriamo ci sia qualche episodio freddo deciso.
25mm equivalgono a 15/20 cm,la neve si compatta
Comunque sono d'accordo, inverno che per ora non ha fatto segnare fasi sopramedia di rilievo, ma nemmeno ondate di freddo. Pensare che a Foligno centro, in questi primi 10 giorni di gennaio, non si è mai scesi sotto i 2 gradi  ci sta, visto che abbiamo avuto sempre cielo nuvoloso e mai inversione. Però è anche sinonimo di totale assenza di freddo vero. Avremo probabilmente gelate martedì mattina.
Tornando alla sóla, non mi riferisco certo alla bassa montagna, dove è nevicato quanto doveva. Io mi sarei aspettato di più dalla fase fredda del peggioramento. Cioè, da ora di pranzo abbiamo perso solo 3 gradi  e di conseguenza la neve è rimasta confinata all'alta collina (over 600).
Voto all'evento, 6-
ah si? Io sapevo che toccava calcolare pure l'aumento di quota nel valutare le precipitazioni... Cioè se alla base del monte fa tot mm, salendo di quota la precipitazione acquista intensità, per questo ho sparato 35 cm (più o meno), se in pianura erano 25mm.. È una nozione errata?
|
|
Caldonevone [ Lun 11 Gen, 2021 00:02 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
Wow, se a Rivotorto /Bastia ha fatto 25 mm, allora sul Subasio avrà fatto solo oggi 35 cm di neve... Personalmente non vedo la giornata di oggi come una sòla, in quanto è stata interamente più fredda di quanto molti si aspettassero ed è nevicato a 500 m in alcune zone occidentali. Nel Folignate 10/11 mm col grecale a palla non sono frequenti in inverno, spesso ne fa da 0 a 5 di mm con la tramontana...é andata di lusso. Dal punto di vista termico comunque inverno deludente, ho ancora i fiori estivi (non rigogliosi) in terrazzo, mai arrivati al 10 gennaio, entro Natale si seccano quasi tutti gli anni (in alcuni inverni remoti pure molto prima). Speriamo ci sia qualche episodio freddo deciso.
25mm equivalgono a 15/20 cm,la neve si compatta
Comunque sono d'accordo, inverno che per ora non ha fatto segnare fasi sopramedia di rilievo, ma nemmeno ondate di freddo. Pensare che a Foligno centro, in questi primi 10 giorni di gennaio, non si è mai scesi sotto i 2 gradi  ci sta, visto che abbiamo avuto sempre cielo nuvoloso e mai inversione. Però è anche sinonimo di totale assenza di freddo vero. Avremo probabilmente gelate martedì mattina.
Tornando alla sóla, non mi riferisco certo alla bassa montagna, dove è nevicato quanto doveva. Io mi sarei aspettato di più dalla fase fredda del peggioramento. Cioè, da ora di pranzo abbiamo perso solo 3 gradi  e di conseguenza la neve è rimasta confinata all'alta collina (over 600).
Voto all'evento, 6-
ah si? Io sapevo che toccava calcolare pure l'aumento di quota nel valutare le precipitazioni... Cioè se alla base del monte fa tot mm, salendo di quota la precipitazione acquista intensità, per questo ho sparato 35 cm (più o meno), se in pianura erano 25mm.. È una nozione errata?
Ah boh, ci può stare, ma non so quanto sia scontato 
|
|
Fili [ Lun 11 Gen, 2021 00:07 ]
|
 |
 Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo
|
Minima di 2,6 e massima di 5,7, 14,8mm di pioggia. Bell’evento per queste zone, sia piovoso che nevoso oltre i 450m 
|
|
Burian Express 94 [ Lun 11 Gen, 2021 01:49 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|