#1 Icestorm Gio 23 Ago, 2007 01:45
Qui si rischia di trascorrere una delle notti più calde dell'anno...
Sgocciolate continue che mantengono l'umidità su alti livelli (75-80%) e temperatura altissima per l'ora...+24.1°C!!!!!!!!
Notte abbastanza appiccicosa, non come a luglio, ma solo perchè in camera ho 27°C invece che 31, sennò era anche peggio con quest'afa....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#2 nicola59 Gio 23 Ago, 2007 04:47
Signori si parte, ore 04,45 temp.21,5° UR a 80%  .Cielo nuvoloso vento leggero da SE.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#3 Poranese457 Gio 23 Ago, 2007 07:41
La situazione si sta facendo invivibile in questa zona di Umbria...
Come detto ieri è da lunedì che non si vede il sole, solamente nuvolaglia sparsa, qualche piovasco (come quello di martedì con 10mm) e innumerevoli sguazzate.
Quando parlo di innumerevoli parlo di eventi piovosi ogni ora, della durata di 5-10 minuti, continui, deboli, pioggia fine e spesso terrosa... vi giuro che almeno una volta ogni ora (massimo due) fa la sua bella piovutella, senza accumulare niente o poco (vedi i 0.2mm di questa notte). L'unico sollievo è dato dalle temperature che non salgono eccessivamente, stamani qui alla piana di orvieto abbiamo 21.3° insomma...
L'umidità, già peraltro sempre elevatissima in questa fetta di regione, è alle stelle!
Ieri sera alle 1 ad Orvieto, davanti al Duomo, c'era un appiccicaticcio che sinceramente non ricordo e nemmeno i palazzi antichi riuscivano nella solita impresa di incanalare aria e spingerla sotto forma di brezza sulla piazza del Duomo, solitamente nota per la sua ventilazione.
Per la cronaca, sta piovendo da circa 30 minuti stamattina, avremo accumulato si o no 0.1mm ma c'è un afa che quasi rimangono attaccate le braccia alla scrivania dell'ufficio.
Insomma, se domani deve arrivare l'africa... che ben venga, basta che spazzi via questo tempo veramente odiosissimo!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#4 andrea75 Gio 23 Ago, 2007 08:43
Bella pioggia da circa un ora nel perugino e zone limitrofe: non intensissima, ma continua ed insistente, in perfetto stile autunnale. Una manna per i terreni. Non ho ancora dati sugli accumuli, che non saranno particolarmente eccelsi, ma che però faranno di certo respirare i terreni.
Bello vedere come il radar al momento sia accesso in tutta l'Umbria
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45348
-
3859 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#5 Francesco Gio 23 Ago, 2007 08:53
Andrea, di acqua ne ha fatta veramente poca... Lo dimostra il fatto che le ortensie in giardino sono ancora un po' moscie...
Comunque la sopresa è che Gfs06 danno, per il centro, precipitazioni abbondanti durante la giornata
Fosse vero stavolta!!!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#7 mondosasha Gio 23 Ago, 2007 09:00
Questa mattina risveglio grigio, con piccoli rovesci, che durano ancora adesso ma in un contesto più aperto. Nella notte forte temporale che ha fatto saltare la corrente in tutta la zona per un paio d'ore! Min alta +16°. Spaghi buoni per le termiche che non vedono caldo anche nel lungo, ora mancano ancora le precipitazioni, che secondo me vedranno tra un paio di giorni
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#8 zerogradi Gio 23 Ago, 2007 09:01
Bella pioggia da circa un ora nel perugino e zone limitrofe: non intensissima, ma continua ed insistente, in perfetto stile autunnale. Una manna per i terreni. Non ho ancora dati sugli accumuli, che non saranno particolarmente eccelsi, ma che però faranno di certo respirare i terreni.
Bello vedere come il radar al momento sia accesso in tutta l'Umbria

Da questo "pseudoradar" sembra che l'umbria meridionale sia sotto un monsone..in realtà fa 3 gocce......
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#9 zerogradi Gio 23 Ago, 2007 09:08
Per come la vedo oggi la parte più produttiva del corpo nuvoloso scivolerà a nord dell'Umbria. Qui andremo avanti con le solite sguazzate sabbiose.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#10 burjan Gio 23 Ago, 2007 09:21
Qui poco fa ha piovuto proprio bene per almeno 15 minuti.
Se in quota le cose non cambiano si può essere un pochino più ottimisti, Ale. Non vedremo il temporale marittimo che mostra ora il sat sul mare di Alboràn, ma forse fino a 6-7 mm. ci arriviamo.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 650 MB 650 MB 600 MB 600 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H
HR
+ 0. 86.6 -3.6 89.2 -7.0
+ 3. 76.4 -6.1 92.7 -9.3
+ 6. 83.6 -9.6 88.3 -11.3
+ 9. 76.4 1.9 79.2 -0.9
+ 12. 89.3 -26.7 91.6 -24.4
+ 15. 83.0 2.1 87.2 -10.8
+ 18. 55.4 1.3 43.5 1.7
+ 21. 52.6 8.3 48.7 9.4
+ 24. 58.5 -2.0 66.3 2.8
Dopodiché so che con quest'orientamento così meridionale dei corpi nuvolosi la tua Spoleto non se la passa benissimo.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#11 Icestorm Gio 23 Ago, 2007 09:37
La situazione si sta facendo invivibile in questa zona di Umbria...
Come detto ieri è da lunedì che non si vede il sole, solamente nuvolaglia sparsa, qualche piovasco (come quello di martedì con 10mm) e innumerevoli sguazzate.
Quando parlo di innumerevoli parlo di eventi piovosi ogni ora, della durata di 5-10 minuti, continui, deboli, pioggia fine e spesso terrosa... vi giuro che almeno una volta ogni ora (massimo due) fa la sua bella piovutella, senza accumulare niente o poco (vedi i 0.2mm di questa notte). L'unico sollievo è dato dalle temperature che non salgono eccessivamente, stamani qui alla piana di orvieto abbiamo 21.3° insomma...
L'umidità, già peraltro sempre elevatissima in questa fetta di regione, è alle stelle!
Ieri sera alle 1 ad Orvieto, davanti al Duomo, c'era un appiccicaticcio che sinceramente non ricordo e nemmeno i palazzi antichi riuscivano nella solita impresa di incanalare aria e spingerla sotto forma di brezza sulla piazza del Duomo, solitamente nota per la sua ventilazione.
Per la cronaca, sta piovendo da circa 30 minuti stamattina, avremo accumulato si o no 0.1mm ma c'è un afa che quasi rimangono attaccate le braccia alla scrivania dell'ufficio.
Insomma, se domani deve arrivare l'africa... che ben venga, basta che spazzi via questo tempo veramente odiosissimo!
E' dappertutto così..........  tra l'altro tu hai avuto anche il rovescio da 10 mm, cosa che qui non si è avuta....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#12 Icestorm Gio 23 Ago, 2007 09:54
E' dappertutto così..........  tra l'altro tu hai avuto anche il rovescio da 10 mm, cosa che qui non si è avuta.... 
Dimenticavo poi un altra aggravante....la massima raggiunta ieri di +33.1°C con sgocciolate annesse, che hanno reso il pomeriggio appiccicoso forse come quasi mai era successo quest'anno.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#13 Icestorm Gio 23 Ago, 2007 09:58
Informo inoltre che la notte appena trascorsa, con il valore minimo di +22.0°C, si guadagna la medaglia di bronzo in quanto 3^ minima più alta dell'anno.
1^ +23.3°C il 24/07/07
2^ +22.6°C il 25/06/07
CURIOSISSIMA la cadenza dei giorni in cui si sono avute le minime più alte, tutte a distanza di um mese pressochè preciso....
25 Giugno
24 Luglio
23 Agosto
Questa si che è precisione....annuncio già da ora grosse chance per una minima elevata per il giorno 22 settembre 2007!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#14 Poranese457 Gio 23 Ago, 2007 09:59
E' dappertutto così..........  tra l'altro tu hai avuto anche il rovescio da 10 mm, cosa che qui non si è avuta.... 
Dimenticavo poi un altra aggravante....la massima raggiunta ieri di +33.1°C con sgocciolate annesse, che hanno reso il pomeriggio appiccicoso forse come quasi mai era successo quest'anno.
Si so bene che è ovunque così Marco, io facevo solo un report della mia situazione... ho anche specificato che per fortuna qui le temperature non salgono come in altre zone...
Tornando alla cronaca continua a piovigginare, accumulo che dovrebbe essere sui 2mm e temp attuale, qui in pianura, +22.6°C
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#15 Poranese457 Gio 23 Ago, 2007 10:00
Informo inoltre che la notte appena trascorsa, con il valore minimo di +22.0°C, si guadagna la medaglia di bronzo in quanto 3^ minima più alta dell'anno.
1^ +23.3°C il 24/07/07
2^ +22.6°C il 25/06/07
CURIOSISSIMA la cadenza dei giorni in cui si sono avute le minime più alte, tutte a distanza di um mese pressochè preciso....
25 Giugno
24 Luglio
23 Agosto
Questa si che è precisione....annuncio già da ora grosse chance per una minima elevata per il giorno 22 settembre 2007!!! 
Ma quanto si vede che non c'hai un cavolo da fare!!!!!!!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|