#16 Marco376 Mer 05 Mar, 2008 08:42
La situazione si sta evolvendo nel seguente modo:
da mezz'ora circa è ripreso a nevicare, a volte fiocchi bagnati, a volte asciutti e leggeri che ipnotizzano a guardarli.
In ogni caso non accumula più perchè la precipitazione si è affievolita rispetto al bel rovescio delle 6:45, con alberi e grondaie che sgocciolano velocemente.
La temperatura si mantiene a 1,3°C.
Accumuli in giornata potranno esserci a questa quota soltanto in presenza di rovesci forti.
Dopo un po' di euforia, mi sto accorgendo che siamo al 5 marzo con tutte le piante da frutto fiorite o in procinto di farlo e insomma, forse sarebbe meglio se non le bastonasse del tutto...anche perchè quel cm di neve caduto è molto compatto e pesante, se ne facesse di più stroncherebbe anche qualche ramo!
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#17 andrea75 Mer 05 Mar, 2008 08:50
6.2 mm anche a San Sisto, ma i dati sono fermi alle ore 4:30... poi purtroppo ho avuto un blackout della stazione che ancora perdura. Purtroppo nonostante il cambio di batterie continuo ad avere qualche problema che mi blocca la ricezione del segnale... provvederò a far qualcosa nei prossimi giorni.
La pioggia cmq è ripresa nel primo mattino, e continuava a cadere forte sino a quando sono partito di casa intorno alle 8. Presumo quindi che l'accumulo si sia tranquillamente portato intonro agli 8-9 mm. Ne saprò di più quando (e se) tornerà il segnale. almeno i dati pluviometrici fortunatamente non si perdono, anche se il segnale rimane assente.
Per la temperatura nemmeno so dirvi nulla, ma saremo intorno ai 4.0°C/4.5°C. Ottima pioggia comunque, oltre le mie aspettative, ed alla fine è quello che conta!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#18 massy Mer 05 Mar, 2008 08:54
Bei fiocchi a Colfiorito!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
206.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 18 volta(e) |

|
____________ Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
-
-
Principiante
-
- Utente #: 19
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 238
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Assisi (PG)
-
#19 DragonIce Mer 05 Mar, 2008 08:55
Non vorrei sbagliare ma le rondini vicino casa mia mi sembrano siano già tornate...
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#20 mondosasha Mer 05 Mar, 2008 09:03
Precipitazione completamente cessata e cielo che schiarisce!!!!D'ora in poi non guarderò più modelli....farò come quando ero piccolo.....rimanevo a bocca aperta quando nevicava!!!Almeno non m'inc.....o ogni volta!!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#21 stefc Mer 05 Mar, 2008 09:04
In Valtiberina (fondovalle) pioggia mista a neve, alle 8:00 a Città di Castello Centro accumulo raggiunto 4 mm, a Sansepolcro circa 3 mm.
Invece, neve fino al piano (anche se molto bagnata) sulla Valcerfone e Val Sovara (strette vallate interappenniniche situate più a ovest, tra la Valtiberina e la Val di Chiana).
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#22 Marco376 Mer 05 Mar, 2008 09:06
Marò!!!!!!
Che spettacolo.
Non compone ma è in atto una tormenta stupenda: fiocchi enormi e fitti (e molto buoni da mangiare  ).
Ho fatto anche qualche video...
Sopra i 600 m deve comporre ad un ritmo impressionante!
Temperatura inchiodata a 1,3°C e dUR 87%.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#24 tifernate Mer 05 Mar, 2008 09:23
In Valtiberina (fondovalle) pioggia mista a neve, alle 8:00 a Città di Castello Centro accumulo raggiunto 4 mm, a Sansepolcro circa 3 mm.
Invece, neve fino al piano (anche se molto bagnata) sulla Valcerfone e Val Sovara (strette vallate interappenniniche situate più a ovest, tra la Valtiberina e la Val di Chiana).

Tutto come previsto, la Montesca è bianca dai 500 m in su mentre ad est più in basso. In città al primo mattino fiocchi tra la pioggia con +2°C mentre ora piove con 3°C.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#25 nicola59 Mer 05 Mar, 2008 09:32
Salve ragazzi, qua la neve è arrivata sui rilievi per ora del tutto sporadica solo sopra i 900/1000 metri, ripeto per ora.
Minima di 5.0° ora 5.6° e accumulo provvisorio di pioggia mm.: 2. UR 81% e pressione in netto rialzo 1005,7 hPa.
Vento medio da NE 10 km/h.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#26 DragonIce Mer 05 Mar, 2008 09:38
Piove fine ma fitto.. il vento è aumentato e mi sembra di scorgere del neviscio tra la pioggia(probabilmente autosuggestione)
DATI ATTUALI
6,4°
UR 84%
press 1007
coperto, pioggia
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#27 Ricca Gubbio Mer 05 Mar, 2008 09:38
Qui a Gubbio pioggia mista a neve!!! Quasi tutta neve nei rovesci più intensi monti circostanti tutti bianchi a partire dai 700 metri, temperatura 2° gradi!!!!!
Questa mattina dovevo recarmi a Camerino ma mi sono dovuto ritornare perchè la polizia fermava i camion per sapere se a bordo avessero le catene infatti Fabrianese tutto bianco nevicava davvero bene !!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#28 Strivio Mer 05 Mar, 2008 09:48
Qua le precipitazioni sono iniziate alle 7:00 di questa mattina, in tutto accumulati 2,8mm poi pausa con pioviggine fino ad ora quando è transitato un rovescio moderato accompagnato da grossi fiocchi fradici, se continua cosi entro sera si vede l'imbiancata, l'unica cosa è che tra mezzora parto per perugia
La temperatura è costantemente scesa con l'inizio delle precipitazioni fino ai +1.7°C delle 8:00 che sono la minima odierna la massima è di + 4.8°C ora siamo risaliti a +2.1
Pressione 1010hpa in rialzo vento.......non l'ho ben capito le nubi sembrano scorrere da nord verso sud ma a tratti sembra che i rovesci arrivino da est sud est.....
Ah dimenticavo appennino bianco dai 450-500 metri mentre le colline dietro ad anghiari sembrano imbiancate già più in basso...
Ultima modifica di Strivio il Mer 05 Mar, 2008 09:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#29 Poranese457 Mer 05 Mar, 2008 09:50
Qui a Sud ancora tutto tace...
Ho incontrato un violento rovescio di pioggia (simil-temporalesco) nel tratto autostradale tra Giove ed Attigliano, ma per il resto solo pioggia debole o al più moderata.
Qui alla zona industriale di Orvieto siamo a +7.5°, ad ovest ci sono addirittura sprazzi di cielo sereno.....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 Marco376 Mer 05 Mar, 2008 09:58
A quanto pare oggi sono il più fortunato!
Poco fa durante la bufera sono salito per la strada di casa mia ed ho scattato questa foto (sante gomme termiche!):
il punto da cui l'ho scattata è alto 472m s.l.m., il campo di grano di fronte è quindi più basso.
Direi che è quello il limite oltre il quale la precipitazione è completamente composta.
Da me ha reimbiancato gli alberi e rinfittito quella che c'era sul prato mentre la strada è libera.
La temperatura dopo aver toccato i 0,9°C è risalita di un decimo.
Ora nevica in modo normale/debole ma la situazione è molto dinamica.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|