#16 snow96 Mar 20 Gen, 2009 09:13
Nessun record...non vi preoccupate. Semplice sciroccata di gennaio...ce ne sono state moltissime in passato e ce ne saranno ancora in futuro. Una +5 non è più anomala di una -5...ricordatevelo. 
Basta che si guardi l'archivio di Wetter e si trovano, purtroppo, numerose giornate con +5 a Gennaio, anche nei bei tempi andati. Anzi, con HP si pescano qua e la anche delle +10/+11... nessun record.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5819
-
544 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#17 Fili Mar 20 Gen, 2009 09:17
Io parlo di temperature al suolo...con una +10° in regime di HP al suolo per le inversioni termiche si toccano anche gli 0°!!
Ma quasi 12° di minima a metà gennaio...non credo sia successo molte volte!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 and1966 Mar 20 Gen, 2009 09:29
Una sola parola: incessante. T fissa a +8 °C. Vento debole-moderato. il bello e' che guardando verso N, gia' in direzione BO si vedono schiarite: Dire situazione fantozziana e' dire poco.
Intanto, in questi gg di SW-mania, volevo fare solo un po' di nowcasting, evidenziando come la palla di aria fredda che fino a ieri sera sembrava puntare diritta verso di noi, adesso, come da previsione modellistica (ma guarda un po'....  ), in corrispondenza della Cordillera Cantabrica e dei Pirenei si scinde in due parti, una delle quali a N, tende a raggomitolarsi su se' stessa, mentre l'altra devia verso il Maghreb.......e la Porta di Carcassona (di bernacchiana e baroniana memoria.....) che fine ha fatto ? l'hanno rottamata ?
http://www.sat24.com/Region.aspx?country=eu&sat=ir&type=loop
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13185
-
3439 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#19 leonardo Mar 20 Gen, 2009 10:08
Saluti a tutti,
ieri sera, al caro Andrea, ho messo una pulce nell'orecchio; eseguire osservazioni meteo in tempo reale utilizzando un cellulare.
In fase sperimentale (cosi anche a modo mio vi do la mia osservazione del giorno) vi mando il link, http://qik.com/video/890011
sono un paio di video eseguiti qualche minuto fa, da Corciano.
temp. 10.8
vento 22.3 km/h SE
UR 77
Press. 994.0
fatemi sapere..
____________ stazione meteo di Corciano (PG)
-------------------------------------------
http://corciano.lineameteo.it/dati.htm
-------------------------------------------
-
-
Principiante
-
- Utente #: 191
- Registrato: 18 Set 2006
- Età: 53
- Messaggi: 308
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3600
- Località: perugia
-
#20 snow96 Mar 20 Gen, 2009 10:10
Io parlo di temperature al suolo...con una +10° in regime di HP al suolo per le inversioni termiche si toccano anche gli 0°!!
Ma quasi 12° di minima a metà gennaio...non credo sia successo molte volte! 
Probabilmente tutte le altre volte con zonale mite e + 5 in quota.... credimi, è caldo, si, ma niente record, nemmeno lontanamente credo...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5819
-
544 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#22 zerogradi Mar 20 Gen, 2009 10:36
Io parlo di temperature al suolo...con una +10° in regime di HP al suolo per le inversioni termiche si toccano anche gli 0°!!
Ma quasi 12° di minima a metà gennaio...non credo sia successo molte volte! 
Probabilmente tutte le altre volte con zonale mite e + 5 in quota.... credimi, è caldo, si, ma niente record, nemmeno lontanamente credo... 
Mi ricordo una mattina di gennaio in cui andavo alle scuole superiori, vento furioso da sud, cielo rosso, e +16°!!
Basta un richiamo da sud moderato ed una +5 per fare 10° di minima...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#23 and1966 Mar 20 Gen, 2009 10:41
E' il loro anno, niente da fare: quando le Alpi ci si mettono, stracciano gli Appennini in lungo ed in largo, purtroppo.
Pioggia incessante, 100 mm dalla mezzanotte, e non da' tregua  . Situazione da monitorare, soprattutto per frane, ma anche corsi fluviali. T = + 10 °C (no comment....). Vento sostenuto da SW.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13185
-
3439 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#25 DragonIce Mar 20 Gen, 2009 11:41
salve a tutti.. "minima" di 11,7°
DATI ATTUALI
14,6°
UR 40%
press 1005
coperto con deboli aperture.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#26 Marco376 Mar 20 Gen, 2009 11:44
Perchè quanto pensi sia il record delle minime in gennaio? +20°? secondo me sui 12/13... mi piacerebbe saperlo
Per quanto riguarda il mio orticello le minime più alte di Gennaio sono le seguenti:
Dal 1997 la minima più alta è stata di 11.7°C nel 2003 (Stamattina 9.2°C).
Adesso 10.8°C con cielo molto nuvoloso ma senza precipitazioni.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#27 Icestorm Mar 20 Gen, 2009 11:47
Se ho tempo dopo do una spulciata al mio archivio, e vediamo se dal 01/01/2005 ci sono stati valori minimi più alti
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#28 Icestorm Mar 20 Gen, 2009 11:58
Ci ho guardato subito...tanta era la curiosità...
Minime più alte:
Gen05 +4.8°C
Gen06 +7.6°C
Gen07 +10.7°C
Gen08 +9.7°C
Gen attuale +11.1°C stanotte, se non si ritocca in basso, sarà record degli ultimi 5 Gennaio!
Attualmente per il Gen09 fa fede il +9.8°C della scorsa notte...vediamo come va a finire...
Per una volta Fili non ha tutti i torti, ma è ovvio che una fase atlantica del genere porta più mitezza in inverno di 10 HP subtropicali...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#29 Fili Mar 20 Gen, 2009 12:08
Per una volta Fili non ha tutti i torti, ma è ovvio che una fase atlantica del genere porta più mitezza in inverno di 10 HP subtropicali...
Come sarebbe a dire??
Mi sembrava di non aver detto una minchiata...poi ovvio che ci saranno state anche minime più altine, ma da qui a dire che è roba normale e di tutti i giorni... diciamo che una +11° di minima equivale a un -7°/-8°, tempi di ricorrenza sui 5 anni anche anche!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 Icestorm Mar 20 Gen, 2009 12:16
Per una volta Fili non ha tutti i torti, ma è ovvio che una fase atlantica del genere porta più mitezza in inverno di 10 HP subtropicali...
Come sarebbe a dire??
Mi sembrava di non aver detto una minchiata...poi ovvio che ci saranno state anche minime più altine, ma da qui a dire che è roba normale e di tutti i giorni... diciamo che una +11° di minima equivale a un -7°/-8°, tempi di ricorrenza sui 5 anni anche anche! 
Concordo assolutamente...negli ultimi 5 gennai a Terni, ho registrato un minimo valore di -8°C, con cadenza ancora indefinibile in quanto non è ricorso nuovamente
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|