#16 matthew8383 Lun 15 Ago, 2005 11:29
Qui a foligno ancora niente ma si sta preparando qualcosa di grosso!!
____________ "La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
-
-
Principiante
-
- Utente #: 38
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 346
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Foligno
-
#17 andrea75 Lun 15 Ago, 2005 11:46
Tutto finito... ora solo qualche goccia, ma sereno in arrivo.
+14.6°C, u.r. 84% e vento debole da NE
Ecco la situazione appena passata fotografata dai principali sistemi di rilevazione:
Descrizione: |
Satellite Lamma |
Dimensione: |
36.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1790 volta(e) |

|
Descrizione: |
Fulminazioni |
Dimensione: |
17.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1794 volta(e) |

|
Descrizione: |
Radar Arpa |
Dimensione: |
57.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 213 volta(e) |

|
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#18 MeteoChiusi Lun 15 Ago, 2005 11:49
il cielo si sta riaprendo, 4 mm accumulati e, a giudicare dal SAT, per oggi, credo che sia tutto quì...  .Voi che ne dite?
Temperatura però crollata, adesso 15,9°...la minima della giornata
-
-
Principiante
-
- Utente #: 45
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 392
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt
-
#19 Francesco Lun 15 Ago, 2005 11:55
Temporale finito, le schiarite avanzano da nord. Ottimo accumulo. Ora ben 14.0° tondi tondi...
Comunque penso che ci siano discrete possibilità per altri eventi nel pomeriggio.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15854
-
3326 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#20 IW0RVW Lun 15 Ago, 2005 12:36
Buon Ferragosto a tutti!
Qui a Foligno un bel temporale circa mezzora fà, ora non piove più ma continua a tuonare, fino ad ora 10 mm (fonte Umbriameteo).
-
-
Novizio
-
- Utente #: 67
- Registrato: 27 Lug 2005
- Età: 51
- Messaggi: 189
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Foligno (PG)
-
#21 matthew8383 Lun 15 Ago, 2005 13:24
Una decina i mm a foligno infatti, temperatura che ha toccato i 13.0° alle 12.25  ora è risalita a 14.8°!!
____________ "La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
-
-
Principiante
-
- Utente #: 38
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 346
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Foligno
-
#22 Federico Lun 15 Ago, 2005 14:39
Qui a Valfabbrica 20 mm accumulati.
Ho avuto la fortuna di vedere il fronte che avanzava verso di me. Stamani ero a Scoppio (Monti Martani). Non appena ho visto il fronte nero che avanzava verso me sono scappato in auto. l'ho attraversato in località La Bruna (Castel Ritaldi )
Presente anche qualche chicco di grandine.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 34
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 1212
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro
- Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m
-
#25 andrea75 Lun 15 Ago, 2005 19:32
Federico ha scritto: Ecco le foto che ho scattato
Quando hai tante foto da far visualizzare mettile nella tua galleria personale e poi metti un link nel post, così non appesantisci il il topic e rendi meno difficoltosa l'apertura a chi utilizza connessioni più lente di un'ADSL.
Detta questa piccola cosa aggiorno la situazione qui da San Sisto: al momento il cielo si presenta in prevalenza sereno, ma con stratocumuli in avanzamento da SW verso NE.
Pomeriggio trascorso sotto il segno del bel tempo, con il cielo che è stato per gran parte sereno. La sensazione generale è cmq di fresco, anche se la temperatura è ancora di 21.0°C. La minima di oggi è stata di 14.4°C registrata alle 12:25.
L'accumulo finale è stato di 25.9 mm, che fanno salire il quantitativo di Agosto a 107.7 mm!
Questo me lo diranno meglio gli esperti delle statistiche, ma credo che questo sia stato uno dei mesi di Agosto più piovosi degli ultimi anni.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#26 MeteoChiusi Lun 15 Ago, 2005 21:10
...non vanno assolutamente daccordo con il mio lavoro...le telecomunicazioni...  ...come temevo, dopo l'arrivo dei temporali della tarda mattina, ho passato tutto il pomeriggio al lavoro...un fulmine malandrino a centrato in pieno il centralino dell'ospedale di Montalcino...meno male che le protezioni hanno funzionato a dovere e i danni sono stati minimi...fulmini sono caduti anche in pieno centro a Chiusi, vicino alla stazione e si segnalano danni agli elettrodomestici di alcune abitazioni.
Mentre mi recavo a Montalcino non ho potuto scattare questa foto:
http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=174
Oggi, in totale qui a Chiusi, abbiamo accumulato 4 mm di pioggia.
tmin 15,2° alle 12:25!!!!!
TMAX 23,8° alle 10:15
Attualmente:t 18,8°,pre 1014hPa, UR 49%,DewPoint 7,9°.
Saluti a tutti, Paolo
P.S.: effettivamente ha ragione Andrea,quando si posta le foto sarebbe meglio inserirle nell'album personale e segnalare solo il link.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 45
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 392
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt
-
#28 burjan Lun 15 Ago, 2005 21:44
Carissimi, oggi ho trascorso tutta la giornata a Roma, quindi mi sono perso tutto!! Nella capitale ha fatto solo 2 gocce.
Nel mio pluviometro ho trovato solo 6 mm., quindi come al solito la Valle Umbra è sempre più sfortunata. A solo 1 km da casa mia, andando verso le montagne, la stazione di Umbriameteo ne ha segnati 10.
I miei genitori mi hanno riferito di una forte grandinata a S.Eraclio, con un consistente accumulo ai lati della strada.
Infine, mia sorella mi ha detto che alle 10,30 il termometro della sua auto, sull'altopiano di Colfiorito, segnava 9 gradi!!
Questo è tutto quello che so...
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#29 tuono3 Mar 16 Ago, 2005 10:07
Ieri il nubifragio è arrivato anche a Spoleto. E' cominciato verso mezzogiorno e po iè andato avanti per circa un'ora con pioggia moderata e a tratti anche forte con gocce di grandi dimensioni, credo che quì vicino abbia grandinato. Prima del temporale vento impetuoso che si è andato attenuando col passaggio della cella. Avevo detto che ci avrebbe interessato e cosi è stato, addirittura sfiorando anche Roma. Si vedeva chiaramente dalle carte che avrebbe colpito quasi tutto il centro Italia. Da segnalare la drastica diminuzione della temperatura con il passaggio del fronte temporalesco, la massima che è stata registrata poco prima del temporale è stata di 25 gradi, appena la pioggia è cessata è diminuita fono ad arrivare a ben 16 gradi. Davvero notevole! Discreta attività elettrica. Poi ieri sera il cielo si è riannuvolato ma non ha portato nulla.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|