#16 andrea75 Mer 15 Lug, 2009 09:13
Buondì! Minima in linea con quella di Francesco, ma sostanzialmente invariata rispetto a ieri, di +19.3°C.
Attualmente siamo a +25.0°C, con leggero vento da SE e UR del 58%. Ci aspetta un bel calduccio oggi....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#17 Icestorm Mer 15 Lug, 2009 09:35
il top del caldo domani per me..
Venerdì per me, avremo il prefrontale del cavo d'onda atlantico...
Il giorno con maggior quiete atmosferica e caldo sarà domani, anche per via degli elevati valori a 500 hPa che in assenza di vento per compressione anticiclonica tenderanno a spingersi verso il suolo.
Il prefrontale (anzi, pre- nientale) apporterà una smossa alla ventilazione, debole nuvolosità, umidità in calo...sicchè il calore si sopporterà un pelino di più rispetto a domani, quando ancora agirà un discreto tasso umido di ristagno
PS per i valori termici veri e propri se la giocano le due giornate, sicuramente la minima di partenza di venerdì potrebbe risultare determinante..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#19 Fili Mer 15 Lug, 2009 09:43
Il prefrontale (anzi, pre- nientale) apporterà una smossa alla ventilazione, debole nuvolosità, umidità in calo...sicchè il calore si sopporterà un pelino di più rispetto a domani, quando ancora agirà un discreto tasso umido di ristagno
Tu dici? secondo me la ventilazione meridionale e l'eventuale nuvolosità (lattiginosa) altro non faranno che aumentare la sensazione di afa... venerdì sarà na giornataccia proprio...almeno sino a sera, e se il calo termico dovesse ritardare, una nottataccia anche!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38879
-
5643 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#20 mondosasha Mer 15 Lug, 2009 09:46
Io direi di continuare con le lamentele....magari l'ondata calda della prossima settimana, che già è + breve e meno intensa, potrebbe diventare un'irruzione d'aria fredda!!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#21 Icestorm Mer 15 Lug, 2009 09:53
Il prefrontale (anzi, pre- nientale) apporterà una smossa alla ventilazione, debole nuvolosità, umidità in calo...sicchè il calore si sopporterà un pelino di più rispetto a domani, quando ancora agirà un discreto tasso umido di ristagno
Tu dici? secondo me la ventilazione meridionale e l'eventuale nuvolosità (lattiginosa) altro non faranno che aumentare la sensazione di afa... venerdì sarà na giornataccia proprio...almeno sino a sera, e se il calo termico dovesse ritardare, una nottataccia anche! 
Vediamo Fili saranno 2 giornate calde ma in maniera differente...
Discreta libecciata venerdì che entrerà proprio nel pomeriggio su di noi, sud-est umbro raggiunto più tardino con possibilità di alti valori termici.
Di sicuro tutte le Adriatiche saranno sferzate dal Garbino che col passare delle ore coinvolgerà anche il settore adriatico centro-meridionale.
30°C a mezzanotte su tutta la costa tra Ancona e Pescara? Probabile...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#22 ale1989 Mer 15 Lug, 2009 10:02
cielo sereno temp. di 30°C
ora temperatura più alta della Puglia a Palagiano con ben 36°C
-
-
Principiante
-
- Utente #: 532
- Registrato: 11 Feb 2009
- Età: 36
- Messaggi: 369
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bari
-
#23 Fili Mer 15 Lug, 2009 10:20
Il prefrontale (anzi, pre- nientale) apporterà una smossa alla ventilazione, debole nuvolosità, umidità in calo...sicchè il calore si sopporterà un pelino di più rispetto a domani, quando ancora agirà un discreto tasso umido di ristagno
Tu dici? secondo me la ventilazione meridionale e l'eventuale nuvolosità (lattiginosa) altro non faranno che aumentare la sensazione di afa... venerdì sarà na giornataccia proprio...almeno sino a sera, e se il calo termico dovesse ritardare, una nottataccia anche! 
Vediamo Fili saranno 2 giornate calde ma in maniera differente...
Discreta libecciata venerdì che entrerà proprio nel pomeriggio su di noi, sud-est umbro raggiunto più tardino con possibilità di alti valori termici.
Di sicuro tutte le Adriatiche saranno sferzate dal Garbino che col passare delle ore coinvolgerà anche il settore adriatico centro-meridionale.
30°C a mezzanotte su tutta la costa tra Ancona e Pescara? Probabile...
Possibile, come possibili sono valori sui 38/40 a Pescara e zone limitrofe sempre per effetto del Garbino.
Tutto dipenderà dall'ingresso di aria più fresca...se ritarda solo 6 ore, siamo fottuti  (anzi, siete fottuti perchè io vado a Ferrara...li si spera entri prima  )
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38879
-
5643 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#24 Strivio Mer 15 Lug, 2009 11:38
Minima di ben 6° più alta rispetto ai giornis corsi con +16.0°C attualmente siamo a +29.6°C con 48% di UR cielo sereno con un pò di foschia e qualche cirro...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#26 DragonIce Mer 15 Lug, 2009 12:29
salve.. qui minimetta di 21°..
DATI ATTUALI
32,9°
UR 29%
press 1022
sereno.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#27 Strivio Mer 15 Lug, 2009 12:34
Stavo guardando che a Sansepolcro resistono i +33.6°C del 25 Maggio come massima assoluta del 2009 soltanto sfiorati con i +33.3° di massima di ieri...ma oggi credo sia il giorno giusto per battere il record siamo già a +30.8°C in costante crescita...da notare anche che i +33° di ieri sono stati la seconda massima sopra i 30 di Luglio....non male come estate..direi più che vivibile
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#28 Pigimeteo Mer 15 Lug, 2009 12:42
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#29 Marco376 Mer 15 Lug, 2009 13:00
31,7°C in questo momento, un grado più di ieri.
Vado un po' in controtendenza con l' UR che si trova ad un ottimale valore del 34% cui corrisponde un Heat di 31,2°C quindi più basso della temperatura reale!
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#30 Icestorm Mer 15 Lug, 2009 13:05
Ma che caldo è questo suvvia!!!
A Terni, dico Terni non Castelluccio di Norcia +31.2°C alle ore 13!!!!!!!! In pieno luglio...
Abbiamo la memoria troppo corta.. Sia chiaro Pigi quoto il tuo discorso ma volevo già scrivere questa cosa a prescindere..
Il 20/07/2007 fu CALDO VERO, con questi valori:
Nero data
Rosso temp esterna
Verde umidità
Blu vento
Fuxia indice di calore
Quel dato delle ore 13 era mostruoso...non gli attuali +31.3°C!!!
L'umidità, quella si è totalmente differente...16% contro gli attuali 43%  mai visto qui così alta...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|