#16 and1966 Mar 12 Ott, 2010 12:39
Continua il tempo brumoso, oggi senza pioggerellina. T = + 10 °C. Vento assente.
Notare intanto, dalla rete di Lineameteo i 132 mm di Lanusei, in Sardegna orientale.
Mi suonano invece un po' di sottostima gli scarsi valori sui pluvio del Campidano, che già da stamani alle 8 era sotto un bel TS.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#17 Poranese457 Mar 12 Ott, 2010 12:54
Non sono rimaste praticamente direzioni dove guardare se si è alla ricerca del sereno: qualche chiazza blu in direzione perugino e qualche altra in direzione Senese ma, appunto, chiazze in un mare sempre più grigio!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#18 andrea75 Mar 12 Ott, 2010 12:59
Anche qui cielo ormai coperto...
Situazione attuale a San Sisto, alle 12:54
Temperatura: 18.9°C
Umidità: 61%
Pressione: 1010.1 hPa
Vento 10.4 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 12.9°C Temp. Max.: 18.9°C
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#19 Poranese457 Mar 12 Ott, 2010 14:07
Anche Porano come S.Sisto con cielo coperto
temperatura di +17.3°C ed UR 71%
Scaldate i pluviometri!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 Meteotornazzano Mar 12 Ott, 2010 14:29
Buon pomeriggio a tutti...
Cielo coperto + 15.6°C...
Minima + 12.0°C...
Precipitazioni assenti...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 87
- Registrato: 10 Ott 2005
- Età: 54
- Messaggi: 2672
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)
-
#21 and1966 Mar 12 Ott, 2010 14:44
Ecco sul Tirreno le avvisaglie ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#22 Fili Mar 12 Ott, 2010 14:47
Ecco sul Tirreno le avvisaglie ....

che briscole in Sardegna!
Qui a PSG velature, vento e +21°
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 and1966 Mar 12 Ott, 2010 15:02
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#25 riccardodoc80 Mar 12 Ott, 2010 15:10
E si....gran bel peggioramento in Sardegna!
Qui a Terni splende il sole anche se un pò velato....
A Orte:
Temperatura: 19.9°C
Umidità: 68%
Pressione: 1007.3 hPa
Vento 1.3 Km/h da N
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.1°C Temp. Max.: 19.9°C
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#26 Poranese457 Mar 12 Ott, 2010 15:11
la stazione di Lanusei (Sardegna centro-orientale) segna già 155mm...... me paiono troppi no????
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#27 and1966 Mar 12 Ott, 2010 15:17
la stazione di Lanusei (Sardegna centro-orientale) segna già 155mm...... me paiono troppi no???? 
Mah, io se te la devo dire tutta, invece, nutro qualche dubbio di sottostima sulle altre (è vero che è la solita storia del matto contromano in autostrada, mi dirai .....  ), e ti spiego perchè:
E' da stamattina presto che si succedono TS sulla Sardegna, specie sulla costa orientale (ma anche il Campidanese ha avuto le sue belle briscole, per dirla alla Fili).
Se ricordi la mappetta tridimensionale di Google che ho postato sabato, vedrai che Lanusei ha una catena montuosa alle spalle che ne puo aver esaltato venti di Stau...
Colleghi che sono là (costa SE), mi parlano di bei rovescioni con vento da stamani ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#28 and1966 Mar 12 Ott, 2010 16:22
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 12 Ott, 2010 16:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#29 Fili Mar 12 Ott, 2010 16:27
la stazione di Lanusei (Sardegna centro-orientale) segna già 155mm...... me paiono troppi no???? 
Mah, io se te la devo dire tutta, invece, nutro qualche dubbio di sottostima sulle altre (è vero che è la solita storia del matto contromano in autostrada, mi dirai .....  ), e ti spiego perchè:
E' da stamattina presto che si succedono TS sulla Sardegna, specie sulla costa orientale (ma anche il Campidanese ha avuto le sue belle briscole, per dirla alla Fili).
Se ricordi la mappetta tridimensionale di Google che ho postato sabato, vedrai che Lanusei ha una catena montuosa alle spalle che ne puo aver esaltato venti di Stau...
Colleghi che sono là (costa SE), mi parlano di bei rovescioni con vento da stamani .... 
d'altronde c'è poco da stupirsi... è una settimana che lo andiamo dicendo!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 and1966 Mar 12 Ott, 2010 16:30
d'altronde c'è poco da stupirsi... è una settimana che lo andiamo dicendo! 
Hanno fatto circa 300 mm in 2 giorni ......., niente male.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|