....comunque il satellite è proprio curioso.
A quest'ora, ieri le nuvole più intense dirette verso il nord italia disegnavano un arco antiorario che passava sopra l'umbria centrale (lasciando a secco l'altotevere), la romagna e da qui piegava verso il triveneto e la lombardia.
Oggi il centro depressionario si è spostato verso sud sud-est, ma la striscia nuvolosa più intensa che monta da sud-sud est ha invece una traiettoria più rettilinea verso nord-nord est. In pratica, invece di ruotare verso nord ovest (verso l'umbria e soprattutto l'altotevere), se ne va dritta verso l'adriatico, mentre la romagna è interessata da una ritornante da nord est.
Molto, molto didattico.......