E proprio quando il governo maldiviano mette in scena un simpatico consiglio di governo sott'acqua, con tanto di bombole, maschera e pinne, per sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi dell'innalzamento del livello del mare, ecco che i risultati giungono sommessamente a smentire l'avanzata del mare.
Come detto in precedenza non è assolutamente ipotizzabile che, perlomeno durante questo periodo interglaciale, gli oceani si discostino più di qualche cm dal livello zero (con oscillazioni prettamente naturali di diversi cm intorno ad esso), e questo è risaputo dagli esperti... ma la fantascienza e il catastrofismo tornano utili quando un paese che vede un vero e proprio crollo della propria economia dovuto alla concomitanza di vari fattori negativi, quali la crisi economica mondiale e i postumi dello Tsunami che rovinò gran parte delle barriere e delle spiagge, deve provare a far convergere un po' di attenzione sulle proprie necessità e possibilità.

Pare in effetti che sia stata la stessa Greenpeace ad orchestrare il tutto.
