#76 Gab78 Mar 21 Feb, 2017 22:14
Chissa perchè, ma sto seguendo con vivo interesse il tutto...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12549
-
4550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#79 green63 Mar 21 Feb, 2017 22:20
Chissa perchè, ma sto seguendo con vivo interesse il tutto... 
e questo mi fa piacere
intanto anche oltre confine mi arrivano richieste dei dati della ventola che ho utilizzato, del tipo di pannello solare, di come ho distanziato l'ultimo piatto (semplice tubicino pvc interno 4mm) etc, segno che siamo sulla strada giusta
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#80 green63 Mar 21 Feb, 2017 22:22
Beh adesso non la ho per le mani non mi rendo conto come è costruito, però ecco limando la plastica, magari era proprio molto vicino all'estremità 
Infatti, il problema è che dovrò usare il trapano a colonna, metterlo perfettamente in bolla, mettere in bolla la morsa che reggerà il gruppo coppette e andare di fresa conica rivestita di carta abrasiva extrafine se non voglio sbilanciare le masse, sarà una sudata
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#81 green63 Mer 22 Feb, 2017 09:11
Alcuni importanti aggiornamenti:
Purtroppo per la sensibilità dell'anemometro c'è ben poco da fare, stamattina sveglia presto, l'ho smontato e controllato accuratamente, nessun attrito strano, nessun "appoggio" che potrebbe causare strisciamenti o altro, alberino e sede interna perfettamente puliti.
Ho comunque provveduto ad un'ulteriore pulizia della sede interna e a una iievissima abrasione con carta ultrafine per assottigliarne un poco le pareti, provato con vento debolissimo, nulla, coppette vue ferme e vp2 che ruotano, piano ma ruotano e la consolle della vp2 segna 1,6km/h
Ieri sera, prima di andare a riposare mi è venuta la voglia di fare una prova, ho staccato i cavi del pannello solare e collegato la ventolina della vue ad una batteria 12v mi pare da 45amp che avevo in garage, ho voluto mandare la ventola anche di notte, risultato:
minima di stanotte vp2 1,7
minima di stanotte vue 1,7
evidentemente devo modificare il pannello solare e fare a una ventilazione 24/24, Eugenio???Sappanico??? qui ho bisogno di voi
Altra cosa importante che ho notato, questa è una freccia a favore della Vue, è che il minuscolo schermo, con tutti i suoi difetti, ne sfodera uno che lo rende un pregio, la reattività.
Stamattina, al sorgere del sole e ai primi tepori, la vue saliva molto più rapidamente della vp2 distaccandola anche di 6/7 decimi in positivo
ovviamente si tratta di un distacco di minuti, la vp2 sale a ruota e toccano il punto massimo in maniera pressochè identica, come abbiamo visto, ma molto più velocemente con la vue
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#82 green63 Mer 22 Feb, 2017 22:21
dati parziali di oggi
minima vp2 1,7
minima vue 1,7 (con batteria connessa alla ventola quindi ventilazione notturna)
massima vp2 10,8
massima vue 11,0 (batteria staccata, ventola solo ad alimentazione solare)
Oggi la vue ha un poco sofferto con la massima, durante la mattina il sole è stato sempre intenso poi un'improvvisa velatura ha coperto il cielo, la vue, non aiutata dalla ventola che ha smesso di girare, non è riuscita a smaltire velocemente il calore accumulato e si è trascinata dietro un paio di decimi di ritardo rispetto alla vp2.
questo dimostra che la ventilazione sulla vue certamente aiuta, ma devo modificarla in 24/24
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#84 green63 Gio 23 Feb, 2017 16:00
Il pannello è da 12V giusto? Quanti A eroga al massimo? La batteria che metteresti sarà da quanto, sempre 12V?
In quel caso vai di diodo schottky: anodo verso il + del pannello, catodo verso il + della batteria 
Collega la ventola ai capi della batteria e sei apposto
SI Eugenio, il pannello è da 12v, quello attuale è minuscolo da 1w (secondo me meno) e mi hanno sconsigliato di usare quello, troppo piccolo per poter tenere in carica una batteria che abbia un'autonomia decente.
Ne ho in arrivo un altro, da 200x160 che dovrebbe avere 2w, la batteria che userò sarà una 1200mah che, considerando il consumo della ventolina che è attorno ai 60mah, dovrebbe garantire una notte senza problemi, almeno spero
Lo so, avrei potuto dimensionare più in grande il tutto ma non voglio, a quel punto porto la corrente alla base del palo, con poco lavoro riesco a farlo, per ora provo così.
grazie
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#85 As_Needed Gio 23 Feb, 2017 18:41
Volendo se quell'altro pannello è pure da 12V (DEVE esserlo per fare questa cosa) puoi collegare in parallelo i due pannellini così:
In questo modo, visto che 2W sono veramente pochi, (legge di ohm A= W/V= 2/12= 0.166A) almeno con quello guadagni 1W e dovresti arrivare a 250mA  Certo parliamo di condizioni perfette, Sole con cielo sereno e alto e in pieno sud (per l'emisfero nord  )
Se però per ora vuoi provare anche con uno va bene  Forse quella batteria (da 12V giusto?) essendo da 1200mA/h alla fine potrebbe andare bene anche solo con quello da 2W. Ci metterebbe circa 7 ore e mezza a caricare la batteria pienamente in condizioni ottime come detto sopra, anche se è impossibile avere le condizioni ottime se non per un'ora al massimo.
Dipende sempre dalle condizioni meteo comunque.
Poi magari un giorno metti pure un MPPT
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#86 SappanicoMeteo Gio 23 Feb, 2017 18:50
Il pannello è da 12V giusto? Quanti A eroga al massimo? La batteria che metteresti sarà da quanto, sempre 12V?
In quel caso vai di diodo schottky: anodo verso il + del pannello, catodo verso il + della batteria 
Collega la ventola ai capi della batteria e sei apposto
SI Eugenio, il pannello è da 12v, quello attuale è minuscolo da 1w (secondo me meno) e mi hanno sconsigliato di usare quello, troppo piccolo per poter tenere in carica una batteria che abbia un'autonomia decente.
Ne ho in arrivo un altro, da 200x160 che dovrebbe avere 2w, la batteria che userò sarà una 1200mah che, considerando il consumo della ventolina che è attorno ai 60mah, dovrebbe garantire una notte senza problemi, almeno spero
Lo so, avrei potuto dimensionare più in grande il tutto ma non voglio, a quel punto porto la corrente alla base del palo, con poco lavoro riesco a farlo, per ora provo così.
grazie 
Se ti servono i diodi li ho io, se ti serve un 5w anche quello
Nella mia zona non l'ho trovati (diodi Schottky) ne ho una bustina
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 53
- Messaggi: 1786
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#87 green63 Gio 23 Feb, 2017 20:59
Volendo se quell'altro pannello è pure da 12V (DEVE esserlo per fare questa cosa) puoi collegare in parallelo i due pannellini così:
In questo modo, visto che 2W sono veramente pochi, (legge di ohm A= W/V= 2/12= 0.166A) almeno con quello guadagni 1W e dovresti arrivare a 250mA  Certo parliamo di condizioni perfette, Sole con cielo sereno e alto e in pieno sud (per l'emisfero nord  )
Se però per ora vuoi provare anche con uno va bene  Forse quella batteria (da 12V giusto?) essendo da 1200mA/h alla fine potrebbe andare bene anche solo con quello da 2W. Ci metterebbe circa 7 ore e mezza a caricare la batteria pienamente in condizioni ottime come detto sopra, anche se è impossibile avere le condizioni ottime se non per un'ora al massimo.
Dipende sempre dalle condizioni meteo comunque.
Poi magari un giorno metti pure un MPPT

Grazie Eugenio, per ora provo così, tanto ora si tratta di una fase di preparazione per la primavera/estate, quando le condizioni ci permetteranno di avere le prime serie conferme o meno della validità delle modifiche anche se per ora mi pare siano già confortanti.
grazie ancora
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#88 green63 Gio 23 Feb, 2017 21:06
Il pannello è da 12V giusto? Quanti A eroga al massimo? La batteria che metteresti sarà da quanto, sempre 12V?
In quel caso vai di diodo schottky: anodo verso il + del pannello, catodo verso il + della batteria 
Collega la ventola ai capi della batteria e sei apposto
SI Eugenio, il pannello è da 12v, quello attuale è minuscolo da 1w (secondo me meno) e mi hanno sconsigliato di usare quello, troppo piccolo per poter tenere in carica una batteria che abbia un'autonomia decente.
Ne ho in arrivo un altro, da 200x160 che dovrebbe avere 2w, la batteria che userò sarà una 1200mah che, considerando il consumo della ventolina che è attorno ai 60mah, dovrebbe garantire una notte senza problemi, almeno spero
Lo so, avrei potuto dimensionare più in grande il tutto ma non voglio, a quel punto porto la corrente alla base del palo, con poco lavoro riesco a farlo, per ora provo così.
grazie 
Se ti servono i diodi li ho io, se ti serve un 5w anche quello
Nella mia zona non l'ho trovati (diodi Schottky) ne ho una bustina 
Grazie, per il pannello avrei anch'io addirittura un 10w ma poi si va troppo su con le dimensioni per i miei gusti, per i diodi grazie per l'offerta ma mi conosco, accetto solo se posso pagare altrimenti ciccia
io se vuoi ho un 10w che non so come utilizzare ma se pensi possa esserti utile te lo cedo più che volentieri, però credo che si tratti di un 17,2volt, ti allego un paio di immagini
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#90 green63 Gio 23 Feb, 2017 21:44
Ah ok, no un mese è troppo
cmq il pannello nuovo che mi arriva è già fornito a corredo con:
diodo 1N5408
raddrizzatore 7812
pensi possano andare?
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|