Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Schermo Solare Nero!?

#1  il versiliese Mar 03 Set, 2019 10:24

Ho fotografato una stazione meteo posta sul lago di Viverone,verosimilmente di Arpa Piemonte.Mi ha colpito il colore nero di quello che probabilmente  è lo schermo solare ,posizionato a circa 3-4m dal suolo.Ora è vero che anche il meteoshield pro ha un'"anima" nera ma è all'interno.
Allego uno screenshot

Screenshot (16).png
Descrizione:  
Dimensione: 661.08 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 75 volta(e)

Screenshot (16).png


 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#2  Adriatic92 Mar 03 Set, 2019 10:29

Oddio, lo schermo solare nero..  

questa mi mancava, un genio !!  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#3  Carletto89 Mar 03 Set, 2019 10:39

Prima di acquistare il Davis passivo, ho letto molte guide e tutorial per gli auto-costruiti.
Ricordo che qualcuno verniciava di nero solo la parte inferiore dei piatti per un qualche motivo che non ricordo.

Sicuramente Mauro ne sa qualcosa.  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#4  Fili Mar 03 Set, 2019 11:08

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oddio, lo schermo solare nero..  

questa mi mancava, un genio !!  


ecco spiegato il motivo del GW!!! Dati FalZati!1!!11 Gomblotto  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#5  il versiliese Mar 03 Set, 2019 11:43

in effetti è sconcertante.ho anche pensato che fosse un pluviometro particolare,ma sembra più uno schermo.
Mauro a te la sentenza!
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#6  green63 Mar 03 Set, 2019 11:51

Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#7  Fili Mar 03 Set, 2019 12:15

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#8  green63 Mar 03 Set, 2019 12:19

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)?  


Radiazione riflessa  
Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#9  Fili Mar 03 Set, 2019 12:22

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)?  


Radiazione riflessa  
Mauro


cioè? sono un po' ignorante  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#10  green63 Mar 03 Set, 2019 12:23

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)?  


Radiazione riflessa  
Mauro


cioè? sono un po' ignorante  


Sono in auto te lo spiego più tardi
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#11  green63 Mar 03 Set, 2019 13:22

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)?  


Radiazione riflessa  
Mauro


cioè? sono un po' ignorante  


Scusami Filippo, ma ero di rientro dall'ospedale e non potevo scrivere meglio in auto  

Se ci limitiamo alla sovrastima diurna, dobbiamo considerare che essa è dovuta principalmente alla radiazione solare, tanto maggiore essa sarà, tanto maggiore sarà la sovrastima, ovviamente dipendente dalla qualità dello schermo che stiamo utilizzando.
La radiazione solare arriva alla nostra stazione, o al nostro schermo, principalmente in tre modi:
- la radiazione diretta o incidente è quella che colpisce direttamente il nostro schermo solare
- la radiazione diffusa, che è quella più importante in termini quantitativi, è quella che raggiunge il nostro schermo ma con angolazione differente perchè deviata da molecole di gas presenti in atmosfera
- la radiazione riflessa

La radiazione riflessa è quella parte di radiazione diretta e diffusa che non viene assorbita dalla superficie che ne è colpita, ma riflessa agli strati superiori, quindi dal basso
Virtualmente, a parte i corpi neri, ogni materiale, rivestimento, terreno etc ha un suo coefficente di rifrazione e un coiefficente quindi di albedo, massimo, ad esempio in presenza di suolo innevato

La maggior parte dei costruttori presta poca attenzione a questo aspetto, invero molto importante, i piattini bianchi degli schermi sono ottimi a schermare la radiazione solare diretta e diffusa, ma nulla possono contro quella riflessa, anzi, la loro conformazione e angolazione non fa altro che far "rimbalzare", proprio per il fatto che sono bianchi, la radiazione riflessa all'interno della camera sensore, sensore che pertanto si riscalderà per trasferimento termico (ricordo sempre una regola fondamentale, un sensore di temperatura non misura MAI la temperatura dell'aria ma la temperatura di se stesso)

Ecco perchè schermi professionali di un certo livello adottano questa soluzione, la radiazione riflessa, una volta raggiunto un corpo nero, li si ferma, non viene riflessa, non viene trasferita nella camera sensore, inoltre il nero ha bassa capacità di irraggiamento ma buona capacità di trasferimento per conduzione, conduzione che però, in quiesto caso, non potrà coinvolgere la camera ove risiede il sensore

Spero di averti dato info sufficienti, seppure condensate in poche righe

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Mar 03 Set, 2019 13:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#12  il versiliese Mar 03 Set, 2019 17:51

Sapevo che Mauro avrebbe spiegato tutto! Chapeau!Questa è stata la spiegazione che mi ha dato anche Barani a proposito del meteoshield pro e del perchè è cosi performante.
Dal basso non potevo visualizzare la faccia superiore  dei piatti,visto che erano a circa 3  o 4 metri di altezza e mi sembrava tutto nero.A proposito,perchè posizionarlo così in alto?
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1498
Registrato: 10 Apr 2013

Età: 73
Messaggi: 237
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Viareggio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#13  Poranese457 Mar 03 Set, 2019 17:58

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)?  


Radiazione riflessa  
Mauro


cioè? sono un po' ignorante  


Scusami Filippo, ma ero di rientro dall'ospedale e non potevo scrivere meglio in auto  

Se ci limitiamo alla sovrastima diurna, dobbiamo considerare che essa è dovuta principalmente alla radiazione solare, tanto maggiore essa sarà, tanto maggiore sarà la sovrastima, ovviamente dipendente dalla qualità dello schermo che stiamo utilizzando.
La radiazione solare arriva alla nostra stazione, o al nostro schermo, principalmente in tre modi:
- la radiazione diretta o incidente è quella che colpisce direttamente il nostro schermo solare
- la radiazione diffusa, che è quella più importante in termini quantitativi, è quella che raggiunge il nostro schermo ma con angolazione differente perchè deviata da molecole di gas presenti in atmosfera
- la radiazione riflessa

La radiazione riflessa è quella parte di radiazione diretta e diffusa che non viene assorbita dalla superficie che ne è colpita, ma riflessa agli strati superiori, quindi dal basso
Virtualmente, a parte i corpi neri, ogni materiale, rivestimento, terreno etc ha un suo coefficente di rifrazione e un coiefficente quindi di albedo, massimo, ad esempio in presenza di suolo innevato

La maggior parte dei costruttori presta poca attenzione a questo aspetto, invero molto importante, i piattini bianchi degli schermi sono ottimi a schermare la radiazione solare diretta e diffusa, ma nulla possono contro quella riflessa, anzi, la loro conformazione e angolazione non fa altro che far "rimbalzare", proprio per il fatto che sono bianchi, la radiazione riflessa all'interno della camera sensore, sensore che pertanto si riscalderà per trasferimento termico (ricordo sempre una regola fondamentale, un sensore di temperatura non misura MAI la temperatura dell'aria ma la temperatura di se stesso)

Ecco perchè schermi professionali di un certo livello adottano questa soluzione, la radiazione riflessa, una volta raggiunto un corpo nero, li si ferma, non viene riflessa, non viene trasferita nella camera sensore, inoltre il nero ha bassa capacità di irraggiamento ma buona capacità di trasferimento per conduzione, conduzione che però, in quiesto caso, non potrà coinvolgere la camera ove risiede il sensore

Spero di averti dato info sufficienti, seppure condensate in poche righe

Mauro


Enciclopedico    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#14  green63 Mar 03 Set, 2019 18:06

il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sapevo che Mauro avrebbe spiegato tutto! Chapeau!Questa è stata la spiegazione che mi ha dato anche Barani a proposito del meteoshield pro e del perchè è cosi performante.
Dal basso non potevo visualizzare la faccia superiore  dei piatti,visto che erano a circa 3  o 4 metri di altezza e mi sembrava tutto nero.A proposito,perchè posizionarlo così in alto?


Grazie a te, sai grazie è un termine utilissimo e peraltro economico da utilizzare
Cmq, se ti riferisci a immagini di installazioni, tieni sempre presente che c'è una netta differenza tra una postazione meteorologica ed una metrologica
Nel secondo caso le norme dettate dal wmo non hanno alcun valore, si cerca sempre di avere gli attori del confronto nelle medesime condizioni e, a volte, spostarsi in alto consente di risentire meno dell'influenza dei primi strati a ridosso del terreno che spesso possono assumere caratteristiche differenti anche a parità di altezza.

Come dice il mio oramai amico Merlone, a tutti interessa sapere se un atleta ha corso i 100 MT in 9 secondi, ma a nessuno interessa se ha corso alle 12 o a mezzanotte

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Schermo Solare Nero!?

#15  zeppelin Mar 03 Set, 2019 18:56

Spiegazione meravigliosamente esaustiva di Mauro. Complimenti e grazie.    

Mi piaceva anche l'idea del Gombloddo di Fili però!!           
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Schermo Solare Davis Vantage Pro 2 Vs Sche... il versiliese Strumenti meteo 14 Mer 21 Giu, 2017 11:09 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Schermo Solare Freddoforever Strumenti meteo 1 Sab 04 Gen, 2020 11:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Freddoforever
No Nuovi Messaggi Schermo Solare Ospite Strumenti meteo 19 Mer 30 Nov, 2016 12:38 Leggi gli ultimi Messaggi
SappanicoMeteo