Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio In Val Fiscalina C'è Ancora Pericolo

#1  mausnow Ven 19 Ott, 2007 10:44

Quando avvenne il crollo, pensai che a venire giù fosse stata la vicinissima Torre Fiscalina.
Guardate quest'immagine tratta dal volume "Le Dolomiti di Sesto" di Luca Visentini (1989):


Oltre allo splendido scenario offerto dallo sfondo con le Tre Cime, notate che razza di fenditura la separa dall'altopiano, e soprattutto, leggete cosa dice Visentini in proposito sul medesimo volume a pag. 169:

Pur essendo parte della struttura delle Crode dei Piani (m. 2677), deve la sua individualità a quello spacco netto che, a mo' di crepaccio roccioso, la separa dalla Cima di Mezzo. Tale spaccatura è profonda una ventina di metri, ma la posizione è particolare poiché tutt'attorno è la voragine che cade nella Val Sassovecchio.
La fenditura separa di dirca 2-3 metri le due sommità, vicine e quasi piatte (poco più alta la Torre Fiscalina). Solo in un punto, all'estemità orientale (destra), la distanza si riduce poco al di sotto dei due metri.
Il salto viene descritto come facile in tutte le vecchie pubblicazioni ("facilmente accessibile dal bordo del pianoro - Cima di Mezzo - con un lungo salto").
Ma attenzione perché il margine opposto è un tantino in salita e l'abisso non è per nulla invitante.
Può anche rispondere  al vero quel che si sente dire da alcuni montanari del luogo circa la larghezza della spaccatura: una volta era di un metro e con gli anni progredisce sempre più...


Ora, girellando un po' nel web si trovano notizie più recenti e qualcuno parla dall'allargamento della fenditura fino a due metri e mezzo.
Bisogna capire se il movimento è troppo veloce, per cui costituisce un rischio reale, oppure se è destinato a rallentare o a stabilizzarsi. Il problema è che lì sotto passa il trafficatissimo sentiero della Val Sassovecchio che conduce alle Tre Cime!
Comunque , a crollare invece è stato un vicino costone di Cima Una.
Per concludere, ecco le immagini della frana avvenuta, tratte dalla rete:


Analizzando il confronto prima/dopo:


Ed infine osservando la visione originale di Cima Una dal fondo della Val Fiscalina...

... sembrerebbe che sia venuto giù anche il pinnacoletto centrale.

Alle prossime analisi.
 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Passeggiata In Val Fiscalina, Moso Di Sest... MySn0w Ditelo con le foto 21 Mar 25 Feb, 2014 13:18 Leggi gli ultimi Messaggi
secoundout
No Nuovi Messaggi Rilevatore Di Fulmini Fornisce Un Avviso D... meteomania Strumenti meteo 0 Dom 28 Feb, 2010 19:16 Leggi gli ultimi Messaggi
meteomania
No Nuovi Messaggi Ancora un pò di vento burjan Meteocafè 3 Ven 22 Dic, 2006 19:16 Leggi gli ultimi Messaggi
klaus81