Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Ancora terremoto

#1  Icestorm Gio 05 Gen, 2006 19:04

Sembrava essersi sopito, e si ripresenta con una magnitudo 3.7! Cavolo!!!! Speriamo sia un evento isolato, ma tutto mi fa pensare purtroppo che non sia così

epicentro valle del topino magnitudo 3.7
Data UTC: 05 gen 2006
Ore UTC: 17:30:00
Latitudine:42.74
Longitudine: 12.76
Profondita': 8.6
Evento sismico di magnitudo Ml: 3.7
Regione sismica: Valle_del_Topino .
Province interessate: PERUGIA,TERNI .
Comuni Interessati:
SPOLETO<3Km<6Km Sant''Anatolia di Narco Scheggino<9Km Campello sul Clitunno Vallo di Nera Castel Ritaldi<12Km Ferentillo Poggiodomo<15Km TREVI Montefranco Cerreto di Spoleto Arrone<18Km Giano dell''Umbria Acquasparta Polino Monteleone di Spoleto MONTEFALCO Massa Martana Cascia<21Km Sellano

Segnalato da Bensherman sul forum di ternimeteo.it
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  snow96 Gio 05 Gen, 2006 19:11

Me lo sono perso, ero in auto.
Mia madre stava facendo benzina ed ha sentito la macchina oscillare!

Epicentro di nuovo sotto Spoleto...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Icestorm Gio 05 Gen, 2006 19:19

  Eh sì, una magnitudo di 3.7 non è trascurabile... Da notare anche la scarsa profondità degli epicentri(8,6 km oggi). Purtroppo qua siamo destinati quando più quando meno in qualche modo a conviverci Non sarà storia dei nostri giorni quando l'Africa si unirà all'Italia e l'Italia stessa si unirà alle coste dalmate con la chiusura del mar Adriatico, però oggi siamo testimoni di un segmento di storia che si porterà a compimento con l'evento sopra citato tra milioni e milioni di anni.. Speriamo ci lasci stare il più possibile!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  IW0RVW Gio 05 Gen, 2006 19:27

Fonte I.E.S.N. ML 3.8 Spoleto (prima stima) questo è il sismogramma

Ciao
 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 51
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Icestorm Gio 05 Gen, 2006 19:34

Epicentro proprio dietro Spoleto città, non sò che monte sia quello che ho evidenziato, comunque l'ipocentro è li sotto..

epicentro.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 87.64 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 363 volta(e)

epicentro.jpg


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  zerogradi Gio 05 Gen, 2006 19:41

Ternano ha scritto: 
Epicentro proprio dietro Spoleto città, non sò che monte sia quello che ho evidenziato, comunque l'ipocentro è li sotto..


Monteluco...diciamo a 100 metri in linea d'aria da casa mia.....    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  Hurricane Ven 06 Gen, 2006 11:29

Perchè se l'epicentro è Spoleto, viene definita come regione sismica la valle del Topino??
Che io sappia non c'entriamo niente con la valle de Topino!!!
Oppure come faglia è la stessa?
 




____________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
Non fidarsi di zerogradi è ancora meglio!!
 
avatar
italia.png Hurricane Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 127
Registrato: 16 Dic 2005

Età: 43
Messaggi: 6
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Rubbiano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  Federico Lun 09 Gen, 2006 11:22

la zona sismica Valle del topino infatti lo scrivono solo a livello nazionale sul sito dell'INGV.
Stessa cosa qui da me ù. Scrivono regione sismica bbio quando  realtà l'epicentro  è Valfabbrica.
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML